Home » Rimedi naturali » I meravigliosi benefici dell’olio d’oliva con succo di limone
I meravigliosi benefici dell’olio d’oliva con succo di limone
28 Novembre 2018
Anche se il consumo di questo rimedio ci apporta una grande quantità di vitamine e benefici, non possiamo basare su di esso la nostra dieta, al contrario, considerarlo un complemento ideale per migliorare la nostra salute.
I benefici dell’olio di oliva con succo di limone sono numerosi. Negli ultimi anni è aumentata la tendenza a scegliere rimedi di origine naturale.
Nonostante non siano potenti come i farmaci, hanno il vantaggio di non avere controindicazioni o effetti secondari e apportano numerosi benefici al nostro organismo, oltre ad essere economicamente alla portata di tutti.
Anche se sono molte le patologie che non possono essere curate mediante questi rimedi naturali, è risaputo che determinati prodotti aiutano a ridurne i sintomi.
Tra questi prodotti troviamo l’olio di oliva, un elisir prodigioso e salutare divenuto famoso per la sua versatilità nella gastronomia e per il suo alto valore nutritivo.
L’olio d’oliva con succo di limone si trasforma in un potente rimedio naturale capace di dare un plus di nutrienti al nostro organismo, ma non solo: è anche in grado di alleviare certi malesseri ed evitare fastidiose complicazioni.
A seguire vogliamo mostrarvi nel dettaglio le qualità di questo rimedio: siamo sicuri che dopo aver letto l’articolo, lo introdurrete nella vostra alimentazione quotidiana!
Combatte la stitichezza
Il consumo a digiuno di questo rimedio naturale è un’ottima opzione per combattere la stitichezza e i problemi digestivi.
L’olio d’oliva agisce come un lassativo naturale, mentre il limone riduce l’infiammazione e migliora il transito intestinale.
Potete assumerlo se soffrite di gas intestinali, distensione addominale o eccesso di acidità.
Purifica l’organismo
Sia il succo di limone sia l’olio d’oliva possiedono proprietà disintossicanti che purificano l’organismo.
L’unione di questi due ingredienti promuove e facilita l’eliminazione delle tossine, potenzia il funzionamento del fegato e della colecisti e crea una barriera che protegge dal danno cellulare causato dai radicali liberi.
Controlla il colesterolo
I grassi sani che ci apporta l’olio d’oliva sono ideali per regolare i lipide del sangue e impedire la formazione di placche nelle arterie.
Il suo regolare consumo aiuta a controllare i livelli di colesterolo cattivo, aumentando quelli di colesterolo buono ed evitando lo squilibrio dei trigliceridi.
Riduce il dolore articolare
Prendendo un cucchiaio di olio d’oliva e succo di limone a digiuno, è possibile ridurre le infiammazioni alle articolazioni e, di conseguenza, i dolori reumatici.
Dal momento che gli antiossidanti presenti in questo rimedio aiutano a contrarrestare il danno ossidativo e facilitano l’eliminazione delle tossine, il suo regolare consumo costituisce un modo sano e naturale per prevenire le patologie legate alle articolazioni.
Migliora l’aspetto di pelle, capelli e unghie
Questo semplice rimedio è anche un’ottima alternativa alle comuni creme per proteggere le unghie deboli, che si sfaldano o si rompono con facilità.
La sua applicazione diretta contribuisce a mantenerle idratate.
Grazie alle sue proprietà antisettiche e astringenti, questo elisir naturale costituisce anche un potente rimedio per combattere i problemi cutanei e la forfora.
Grasso addominale
Questo rimedio non è, di per sé, un vero e proprio brucia grassi, ma lavora come un integratore che facilita la perdita dei chili di troppo.
Le sue proprietà migliorano il rendimento delle funzioni del fegato e della colecisti, due organi fondamentali nella digestione e metabolizzazione dei grassi.
I suoi acidi grassi essenziali hanno un forte potere saziante, diuretico ed antinfiammatorio, che favorisce la perdita di peso.
Questi stessi acidi favoriscono la decomposizione dei grassi che si accumulano nella zona addominale e, con il tempo, aiutano anche a ridurre il rischio di soffrire di un infarto.
Migliora la circolazione
L’olio d’oliva ha proprietà anticoagulanti che aiutano a migliorare la circolazione del sangue, evitando così le ostruzioni dei vasi sanguigni.
La sua assunzione regolare, e anche le applicazioni topiche, stimolano il flusso sanguigno e impediscono la formazione delle vene varicose.
Mantiene sotto controllo la pressione arteriosa
Gli antiossidanti e i minerali presenti negli ingredienti di questo rimedio naturale sono utili soprattutto per chi soffre di pressione alta.
Il consumo a digiuno di tale rimedio controlla i picchi di pressione e migliora il ritmo cardiaco.
Previene l’invecchiamento precoce
Un cucchiaio di questo elisir di olio d’oliva e succo di limone offre alle cellule del nostro organismo un grande apporto di antiossidanti e nutrienti capaci di prevenire l’invecchiamento precoce.
Contiene vitamina E, un potente antiossidante che riduce il rischio di soffrire di malattie cardiache e di artrite, ritardando inoltre la formazione delle rughe.
Apporta anche grassi monoinsaturi e minerali, ideali per potenziare le funzioni epatiche, renali e digestive del nostro organismo.
Come preparare il rimedio all’olio d’oliva con succo di limone?
Questo rimedio a base di olio d’oliva e succo di limone va assunto come integratore di una dieta sana ed equilibrata e non come unica fonte di alimento.
Avete mai sentito parlare dell’uso del pomodoro per abbassare la pressione alta? Ne parliamo in questo articolo. La pressione alta, o ipertensione, è conosciuta anche come malattia della “morte silenziosa”. Questo perché si tratta di un disturbo che passa spesso…
Quando arriva il cambio di stagione, aumenta esponenzialmente il rischio di prendere l’influenza. Per questo, tutti dovremmo avere a portata di mano alcune opzioni naturali efficaci per tutta la famiglia. Oggi vogliamo condividere con voi alcuni rimedi al miele che…
Sapete come trattare la cistite? Eccovi alcuni rimedi naturali che vi aiuteranno a risolvere questo fastidioso disturbo. La cistite è una malattia dell’apparato urinario che colpisce circa il 50% delle donne. È caratterizzata da un aumento della frequenza della minzione…
In natura possiamo spesso trovare il rimedio adatto a diversi disturbi e malattie. La melissa è una pianta che contiene proprietà preziose per la nostra salute. Scoprite in questo articolo quali sono e il modo migliore per sfruttare questa meravigliosa pianta…
La febbre è un sintomo che attiva i nostri segnali di allarme. Anche se non sempre si verifica a causa di un grave problema di salute, la sua comparsa può essere la manifestazione delle complicazioni di alcune malattie. Bisogna però…
La diarrea infantile è un sintomo che provoca una certa preoccupazione nei genitori. Anche se si tratta di uno dei disturbi gastrointestinali più frequenti durante i primi anni di vita, la sua comparsa suscita sempre un po’ di allarme. La…