
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Per ottenere tutti i benefici dell'aceto di mele, è fondamentale che sia biologico, non processato. Si può ingerire o applicare topicamente
L’aceto di mele è un prodotto di uso quotidiano che di solito viene impiegato a scopi gastronomici e medicinali. Si ottiene mediante un processo di fermentazione, tramite il quale gli zuccheri naturali della mela si trasformano in alcol e, successivamente, in aceto.
Viene utilizzato fin dall’antichità come trattamento alternativo e complemento nutrizionale, ma è a partire dal 1950 che ha ottenuto fama mondiale, dopo la pubblicazione del libro “Folk Medicine: A Vermont Doctor’s Guide to Good Health” del dottor D. C. Jarvis.
Al giorno d’oggi molte persone approfittano delle qualità di questo prodotto per migliorare la propria salute, perdere peso e prevenire lo sviluppo di diverse malattie.
Tuttavia, è essenziale tenere in considerazione che le sue bontà variano a seconda della qualità, poiché il mercato offre aceti pastorizzati che hanno perso gran parte delle loro qualità nutrizionali. La varietà migliore è quella al 100% biologica, non processata né filtrata.
Dato che molti di noi non lo tengono ancora in dispensa perché credono che il suo uso si limiti alla cucina, a seguire vi riveliamo altri buoni motivi per averlo sempre a portata di mano. Non perdeteveli!
L’acido acetico contenuto nell’aceto ha un effetto positivo sulla riduzione del peso corporeo e sull’eliminazione del grasso addominale. Anche se il suo consumo deve essere moderato e non si tratta di un prodotto “miracoloso”, includerlo nella propria dieta giornaliera riduce il rischio di obesità.
Non dimenticate di leggere: Il cocco può aiutare a combattere l’obesità
Diluite due cucchiai di aceto di mele in un bicchiere d’acqua e bevetelo a digiuno tutti i giorni.
L’aceto è un ottimo rimedio per eliminare il fungo chiamato Candida albicans, uno dei maggiori fattori scatenanti delle micosi della pelle.
I fastidiosi crampi notturni che colpiscono le gambe dipendono spesso da un deficit di potassio.
L’aceto di mele apporta significative quantità di questo minerale, motivo per il quale agisce come ottimo rimedio per prevenire il fastidioso problema dei crampi.
Diluite due cucchiai di aceto di mele in un bicchiere d’acqua tiepida e bevete prima di andare a dormire.
Vi consigliamo di leggere anche: 6 rimedi naturali per combattere i crampi notturni
I soggetti affetti da diabete di tipo 2 possono trarre beneficio dai nutrienti dell’aceto di mele, poiché aiuta a tenere sotto controllo gli elevati indici di zucchero. Assumerlo tutte le sere prima di andare a dormire consente di ridurre fino ad un 6% i picchi di zucchero, poiché interferisce con i livelli di insulina.
Mescolate due cucchiai di aceto di mele in un bicchiere d’acqua e bevete mezz’ora prima di andare a dormire
Contiene un tipo di fibra, chiamata pectina, che aiuta a migliorare la digestione degli alimenti in modo da realizzare un adeguato assorbimento dei nutrienti e l’espulsione dei rifiuti. Il suo consumo in piccole quantità mantiene sotto controllo la stitichezza ed evita problemi digestivi come l’infiammazione.
Potete assumerlo diluito in acqua oppure come condimento nelle insalate.
L’acido in esso contenuto, insieme alle sue proprietà antisettiche, lo rende un rimedio naturale contro le antiestetiche verruche.
Bere un po’ di aceto di mele può anche apportare energie al corpo per migliorare il rendimento fisico e mentale.
Aggiungete due cucchiai del prodotto in un bicchiere d’acqua fredda e bevete quando siete stanchi.
Anche se mancano ancora prove scientifiche che lo dimostrino, l’applicazione dell’aceto di mele sulle vene varicose ha un effetto positivo; questo prodotto, infatti, migliora il flusso sanguigno e riduce l’infiammazione.
In conclusione, si tratta di un prodotto molto versatile che può essere molto utile contro diversi disturbi. Non dubitate ad acquistarlo la prossima volta che andate al supermercato.