
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Se non vogliamo che l’acidità di stomaco ci tormenti, dobbiamo prolungare la cura e cambiare le nostre abitudini e la nostra dieta, aggiungendo cibi alcalinizzanti.
L’acidità ci produce una sensazione di bruciore allo stomaco e alla gola provocato da un eccesso di acidi gastrici. Le persone che ne soffrono sanno che ci sono fattori, come l’alimentazione, lo stress o il modo di mangiare, fondamentali per combattere questo problema e dire addio all’acidità di stomaco, ma spesso risulta comunque difficile eliminarla del tutto.
In questo articolo vi proponiamo una cura intensiva di 15 giorni che vi permetterà di dire addio all’acidità di stomaco e migliorare la salute digestiva oltre che la vostra qualità di vita.
La cura di 15 giorni che vi proponiamo può forse sembrarvi poco credibile perché probabilmente considerate due settimane un tempo troppo esiguo per ottenere buoni risultati.
Tuttavia, la chiave del successo risiede nell’essere costanti e pazienti nel corso di queste due settimane. Non saltate i passaggi che vi proponiamo e vedrete che la vostra salute digestiva migliorerà moltissimo.
Il primo passaggio da seguire sarà eliminare tutti quegli alimenti che possono provocare un eccesso di acidità di stomaco:
Zucchero e cibi zuccherati.
Farine raffinate.
Sale raffinato o da tavola.
Latte e latticini.
Carne rossa e salumi.
Fritture e grassi idrogenati in generale.
Bevande alcoliche, gassate e succhi confezionati.
Caffè, cioccolato e coca cola.
Leggete anche: 8 consigli per prevenire il seno cadente
Oltre ai cibi che assumiamo, dobbiamo anche stare molto attenti ad altri fattori che possono provocare acidità:
Nel corso di questi 15 giorni, dunque, dovremo evitare il più possibile tali abitudini. Anche dopo aver seguito questa cura, però, sarebbe il caso di limitarli se non vogliamo tornare a soffrire di acidità di stomaco.
L’obiettivo di questa cura di 15 giorni per dire addio all’acidità di stomaco è quello di neutralizzare l’acidità di stomaco in modo naturale, senza ricorrere a farmaci che alterano il pH naturalmente acido dello stomaco. A tale proposito, dovremo scegliere rimedi dalle proprietà alcalinizzanti:
Scoprite: Il potere curativo del succo della scorza di limone
Durante questi 15 giorni seguiremo la seguente cura:
Bere il succo di una patata media cruda insieme ad un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva (15 ml).
20 minuti dopo, preparate un frullato verde per fare colazione. Questo frullato può contenere mela, pera, foglie verdi (spinaci, crescione, rucola, sedano, ecc.), mezzo avocado e un pugno di mandorle.
Se avete fame, potete mangiare del pane integrale di farro con tacchino o tahin (crema di sesamo).
Un tè verde con il succo di mezzo limone e un po’ di stevia per addolcirlo.
Il primo piatto sarà sempre un’insalata verde. Il secondo potrà essere a base di carne bianca, pesce, uova o legumi. Per concludere, potete mangiare una mela o una pera.
Un tè verde con il succo di mezzo limone e un po’ di stevia per addolcirlo. Se abbiamo ancora fame, possiamo mangiare una mela, una pera, dei fichi secchi, delle mandorle, cocco, prugne, ananas o papaya.
Verdure al vapore, saltate in padella o in purè (melanzane, broccoli, asparagi, ecc.) e una razione di proteine (piselli, lenticchie, uova, pesce bianco, funghi, mandorle, ecc).
Prepareremo un bicchiere d’acqua con dell’argilla bianca per uso orale. Seguiremo le indicazioni e le quantità indicate nel prodotto.
Mescoleremo bene con un cucchiaio che non sia né di plastica né di metallo, lasceremo riposare per 10 minuti e la berremo evitando i grumi, soprattutto in caso di ipertensione o stitichezza.