
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Sia la cipolla sia l'aglio possono essere efficaci per migliorare i dolori cardiovascolari. Se avete dubbi, prima di utilizzare questo trattamento, consultate uno specialista
Le proprietà medicinali di aglio e cipolla sono innegabili. Sin dall’antichità, quando la medicina non aveva ancora fatto quei passi in avanti che oggi conosciamo e non esistevano tutti i farmaci a nostra disposizione, questi due alimenti venivano utilizzati per trattare i sintomi di diverse patologie.
Attualmente molte persone continuano a preferire aglio e cipolla come medicina alternativa, infatti è stato dimostrato che possiedono una forte azione antibiotica, antiossidante e antivirale che può inibire l’attività di diversi microorganismi e agenti tossici per la salute.
In molti luoghi del mondo sono conosciuti anche come “il duo della salute”, grazie alla loro capacità di migliorare la circolazione, ridurre il colesterolo e trattare molti problemi cronici che mettono in pericolo il nostro buono stato fisico e mentale.
Forse a qualcuno potrà sembrare assurdo o persino fastidioso dover mettere un pezzo di aglio o cipolla nel proprio orecchio. E in effetti, a chi mai potrebbe venire un’idea simile?
Questo rimedio diventa sempre più popolare in tutto il mondo e chi lo ha provato assicura di aver ricevuto importanti benefici per la salute.
Gli effetti antibiotici e antiossidanti di aglio e cipolla agiscono su quest’area del corpo per trattare malesseri comuni come le infezioni alle orecchie e quelle del sistema respiratorio.
Migliorano, inoltre, la risposta immunitaria del corpo di fronte a molti virus e batteri che tentano di aggredire il nostro organismo.
Per mettere da parte ogni dubbio sui benefici che possono apportare aglio e cipolla, di seguito ne condivideremo le principali virtù per la salute e il modo corretto di usarli per mettere in pratica questo rimedio.
Vi consigliamo di leggere: 15 usi benefici dell’aglio per la salute
L’aglio è una fonte naturale di amminoacidi essenziali, vitamine, minerali e composti antiossidanti necessari alle diverse funzioni dell’organismo.
In particolare contiene principi nutritivi come:
Grazie a tutti i composti che concentra, questo bulbo può aiutare a:
Famosa per i suoi molteplici usi in gastronomia, la cipolla è un ortaggio con un valore medicinale molto importante grazie alle sue virtù diuretiche, antinfiammatorie e antibiotiche.
È una fonte essenziale di principi nutritivi come le vitamine, i minerali, gli amminoacidi e l’acqua.
Per il 90% è composta da acqua e per il restante 10% da principi nutritivi come:
Come il suo alleato aglio, la cipolla è efficace nel trattamento delle patologie lievi e croniche associate al sistema cardiovascolare. Può contare inoltre su un’azione ipoglicemica e combatte la proliferazione dei batteri per prevenire e frenare le infezioni.
Grazie a tali benefici, se ne consiglia l’uso per migliorare le difese del corpo e prevenire disturbi quali raffreddore, bronchite, faringite o altre malattie respiratorie.
Questo semplice rimedio naturale rappresenta una grande soluzione per risolvere problemi associati alle orecchie, come ronzio, ostruzioni per eccesso di cerume o infezioni. Non è da escludere, inoltre, che sia indicato per migliorare molti altri aspetti della salute.
Leggete anche: 13 trucchi per tagliare la cipolla senza piangere
Essendo un rimedio 100% naturale non si corre alcun pericolo usandolo con regolarità. Tuttavia, se dopo la seconda applicazione non si ottengono risultati concreti, bisognerà consultare un medico per assicurarsi dell’origine del problema.
Se si soffre o si è sofferto in passato di malattie croniche dell’udito, bisognerà consultare il medico prima di usare il trattamento.