Perdita di capelli: gli alimenti per prevenirla
La perdita di capelli può essere provocata da diversi fattori: stress, uso frequente di prodotti chimici e piastra, problemi di salute o sbalzi ormonali. Tuttavia, anche l’alimentazione gioca un ruolo importante. Esistono, infatti, determinati alimenti che aiutano a prevenire la caduta dei capelli.
Attraverso gli alimenti l’organismo assimila i nutrienti necessari al suo corretto funzionamento. D’altra parte, la salute dei nostri capelli dipende da quella dei follicoli e dei bulbi piliferi. Ecco perché è fondamentale seguire un’alimentazione ricca di nutrienti essenziali per rafforzarli.
Leggete anche: 3 maschere al lievito di birra per la salute dei capelli
Ovviamente, se la perdita di capelli è eccessiva, consultate il medico in modo che ne stabilisca la causa. Tuttavia, consumare i seguenti alimenti favorirà la crescita dei capelli, ne preverrà la caduta e li manterrà morbidi e setosi.
Antiossidanti contro la perdita di capelli
La frutta e la verdura sono le maggiori fonti di antiossidanti naturali. Consumarle con frequenza è il segreto per rafforzare i capelli e stimolarne la crescita.
Consigliamo specialmente frutta e verdura ricche di vitamine C, come arance, limoni, kiwi, broccoli e spinaci, essenziali nella produzione di collagene, componente fondamentale dei capelli.
Fibra insolubile
La fibra insolubile è presente nei cereali integrali come riso, frumento, avena e segale. È un nutriente che resiste all’insulina, ormone collegato alla calvizie maschile. Inoltre, i cereali integrali contengono anche vitamina B6 e acido folico, ideali per l’ossigenazione del sangue dei follicoli piliferi.
Verdure a foglia verde
Ricche di antiossidanti, le verdure a foglia verde sono anche caratterizzate da un alto contenuto di ferro, nutriente essenziale per rafforzare e per favorire la crescita dei capelli. Ecco perché vi consigliamo di includere nella dieta alimenti come bietole, cavoletti di Bruxelles, spinaci e rucola.
Leggete anche: Come stimolare rapidamente la crescita dei capelli
Zinco
Lo zinco è un nutriente essenziale per la produzione di energia e la formazione di proteine. Una delle fonti più ricche di zinco è la carne, che contiene anche ferro, proteine, vitamine B6 e B12, utili alla prevenzione della perdita di capelli. Inoltre è presente anche in altri alimenti come sedano, asparagi, fichi, patate e melanzane.
Alimenti con biotina e acido folico
La loro azione congiunta equilibra le attività metaboliche dei tessuti formati da cellule a moltiplicazione veloce, come capelli, unghie e pelle.
La biotina si trova in alimenti come fegato, pane lievitato, cereali, nocciole, piselli, crusca di frumento o banane. Invece l’acido folico si trova in alimenti come fegato di pollo, agnello, tacchino e legumi come ceci, fagioli e fagiolini.
Vitamina A
Una carenza di vitamina A può essere la causa della perdita di capelli. Essa, infatti, evitare l’essiccazione delle ghiandole sebacee che aiutano a lubrificare i follicoli.
Inoltre, la vitamina A favorisce anche l’ossigenazione delle cellule dei follicoli, rafforzando così i capelli e favorendone la crescita. Si trova in alimenti come fegato, uova, verdure in generale, latte, olio di pesce, olio di semi di girasole e olio d’oliva.
Acqua
Anche l’acqua è molto importante per mantenere i capelli forti e sani. Gli esperti consigliano di berne almeno 8 bicchieri al giorno e, parallelamente, di evitare il consumo eccessivo di bibite gassate, bibite energetiche e bevande alcoliche.
Potrebbe interessarti ...