Stimolare la crescita rapida dei capelli: ecco come

Oltre a stimolare la crescita dei capelli con alcuni trattamenti naturali e una dieta corretta, riusciremo a idratarli per fare in modo che abbiano un aspetto molto più brillante e vitale.
Stimolare la crescita rapida dei capelli: ecco come

Ultimo aggiornamento: 31 dicembre, 2018

Chi non vorrebbe stimolare la crescita rapida dei capelli e averli lunghi, folti, forti e brillanti? Eppure per alcune persone, per svariate ragioni, è estremamente difficile raggiungere questo risultato. Una di queste ragioni è che forse non si attribuisce ai capelli l’importanza che meritano.

I capelli ci aiutano a presentare una migliore immagine di noi stessi, e per questo dobbiamo prendercene cura idratandoli costantemente.  La carenza di uno qualsiasi dei seguenti sali minerali e vitamine genera infatti un potenziale problema in relazione alla loro crescita.

Stimolare la crescita rapida dei capelli

Vitamina C

La vitamina C è essenziale per i capelli in quanto aiuta ad aumentare la circolazione sanguigna verso i follicoli piliferi.

Pertanto, se il flusso sanguigno nel cuoio capelluto sarà sufficiente,  i capelli riceveranno i nutrienti adeguati per poter crescere sani e forti.

Vitamine B

All’interno del gruppo B è possibile trovare svariati tipi di vitamine. Il loro assorbimento è fondamentale per accelerare la crescita dei capelli.

Nel caso in cui non si assimili una quantità sufficiente di vitamina B, i nostri capelli potrebbero mostrare alcune caratteristiche specifiche:

  • Secchezza
  • Doppie punte
  • Caduta

La vitamina B12 è la più importante di questo gruppo pertanto, per ottenere migliori risultati, cercate di consumarla ogni giorno.

Vitamina E

La vitamina E è essenziale per mantenere i capelli in buona salute. Se la stiamo già consumando nelle quantità raccomandate, dovremmo notare un miglioramento nell’aspetto dei nostri capelli.

La vitamina E, oltre a mantenere il cuoio capelluto in buona salute, contribuirà anche ad accelerare la crescita dei capelli.

Niacina o vitamina B3

La niacina fa parte della famiglia della vitamina B, ma merita di essere citata a parte per il ruolo che svolge nel nutrire il cuoio capelluto e stimolare ed accelerare la crescita di capelli sani.

Senza una quantità sufficiente di niacina, i nostri capelli possono diventare fragili e spenti, fino a cadere.

Come stimolare rapidamente la crescita dei capelli?

Esistono numerose opzioni naturali in grado di aiutarci a rivitalizzare la nostra chioma. Di seguito ve ne presenteremo alcune.

1. Crema di aloe vera e lievito di birra per la crescita dei capelli

Crema di aloe vera

Unendo assieme l’aloe vera e un ingrediente come il lievito di birra è possibile stimolare la crescita naturale dei nostri capelli e frenarne allo stesso tempo la caduta. Questo semplice trattamento è anche in grado di eliminare l’eccesso di grasso, combattere la disidratazione e migliorare l’aspetto complessivo dei nostri capelli, il tutto nel giro di pochi giorni.

Ingredienti

  • Due foglie di aloe vera (150 g)
  • Un cucchiaio di olio d’oliva (15 g)
  • Un cucchiaino di lievito di birra (5)

Preparazione

  • Estrarre il gel dalle due foglie di aloe vera e metterlo in un contenitore
  • Aggiungere l’olio di oliva e il lievito di birra e mescolare attentamente, fino a ottenere un composto cremoso
  • Infine, applicare la crema naturale sui capelli umidi, lasciare agire per 2 ore e lavare con abbondante acqua fredda

2. Maionese per rinforzare i capelli

Donna pettina capelli dopo aver applicato crema

La maionese è un ingrediente ricco di oli naturali e vitamine che possono aiutare a rafforzare i capelli e combattere la secchezza, l’indebolimento e le doppie punte, dal momento che essa contiene vitamine A, D, ed E.

Questa semplice ricetta consiste in un unico ingrediente: la maionese da sola contiene infatti tutte le sostanze necessarie per rigenerare i capelli.

Ingredienti

  • Mezza tazza di maionese

Ingredienti

  • Una cuffia da doccia o una busta di plastica

Preparazione

  • Innanzitutto, inumidire accuratamente tutti i capelli
  • In seguito, applicare la maionese  dalle radici fino alle punte
  • Coprire la testa con una cuffia da doccia o con una busta di plastica e lasciare agire per 2 ore
  • Trascorso il tempo indicato, lavare con acqua abbondante

3. Tuorlo d’uovo e olio d’oliva per rafforzare le radici

L’uovo è una fonte di vitamina E e di proteine che possono rafforzare le radici dei capelli, evitandone così il loro indebolimento e accelerandone la rigenerazione. Inoltre, le sostanze grasse contenute nel tuorlo svolgono un’azione idratante naturale e combattono la secchezza.

Ingredienti

  • Un tuorlo d’uovo
  • 2 cucchiai di olio d’oliva (30 ml)
  • Un cucchiaio di acqua tiepida (15 ml)

Preparazione

  • Versare innanzitutto il tuorlo d’uovo in un recipiente e sbatterlo con una forchetta
  • Dopo aver aggiunto l’olio d’oliva e l’acqua tiepida, continuare a sbattere il preparato fino a mescolarlo in modo omogeneo
  • Quindi applicare il preparato sui capelli e lasciare agire per 30 minuti
  • Infine trascorso il tempo indicato, risciacquare normalmente usando shampoo e balsamo

Tutti noi sogniamo di avere capelli in salute, morbidi e brillanti, anche se ogni giorno seguiamo abitudini che non fanno altro che danneggiarli e indebolirli.

Alcune di queste abitudini non sono altro che semplici gesti  che compiamo senza pensare, ed è per questo che le semplici ricette che vi abbiamo presentato vi aiuteranno ad ottenere i capelli forti e lucenti che tanto desiderate.

Potrebbe interessarti ...
Balsamo naturale per stimolare la crescita dei capelli
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Balsamo naturale per stimolare la crescita dei capelli

Grazie alle proprietà dei suoi ingredienti naturali, questo balsamo naturale può risultare un ottimo alleato per la salute dei capelli.



  • Xie, Z., Komuves, L., Yu, Q. C., Elalieh, H., Ng, D. C., Leary, C., … Kato, S. (2002). Lack of the vitamin D receptor is associated with reduced epidermal differentiation and hair follicle growth. Journal of Investigative Dermatology. https://doi.org/10.1046/j.1523-1747.2002.01644.x
  • Alonso, L. C., & Rosenfield, R. L. (2003). Molecular genetic and endocrine mechanisms of hair growth. Hormone Research. https://doi.org/10.1159/000070821
  • Kole, P. L., Jadhav, H. R., Thakurdesai, P., & Nagappa, A. N. (2005). Cosmetics potential of herbal extracts. Natural Product Radiance.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.