
Lo shampoo secco aiuta a pulire i capelli senza l’uso dell’acqua. Viene usato per prendersi cura dei capelli quando non…
Oltre a stimolare la crescita dei capelli con alcuni trattamenti naturali e una dieta corretta, riusciremo a idratarli per fare in modo che abbiano un aspetto molto più brillante e vitale.
Chi non vorrebbe stimolare la crescita rapida dei capelli e averli lunghi, folti, forti e brillanti? Eppure per alcune persone, per svariate ragioni, è estremamente difficile raggiungere questo risultato. Una di queste ragioni è che forse non si attribuisce ai capelli l’importanza che meritano.
I capelli ci aiutano a presentare una migliore immagine di noi stessi, e per questo dobbiamo prendercene cura idratandoli costantemente. La carenza di uno qualsiasi dei seguenti sali minerali e vitamine genera infatti un potenziale problema in relazione alla loro crescita.
La vitamina C è essenziale per i capelli in quanto aiuta ad aumentare la circolazione sanguigna verso i follicoli piliferi.
Pertanto, se il flusso sanguigno nel cuoio capelluto sarà sufficiente, i capelli riceveranno i nutrienti adeguati per poter crescere sani e forti.
All’interno del gruppo B è possibile trovare svariati tipi di vitamine. Il loro assorbimento è fondamentale per accelerare la crescita dei capelli.
Nel caso in cui non si assimili una quantità sufficiente di vitamina B, i nostri capelli potrebbero mostrare alcune caratteristiche specifiche:
La vitamina B12 è la più importante di questo gruppo pertanto, per ottenere migliori risultati, cercate di consumarla ogni giorno.
La vitamina E è essenziale per mantenere i capelli in buona salute. Se la stiamo già consumando nelle quantità raccomandate, dovremmo notare un miglioramento nell’aspetto dei nostri capelli.
La vitamina E, oltre a mantenere il cuoio capelluto in buona salute, contribuirà anche ad accelerare la crescita dei capelli.
La niacina fa parte della famiglia della vitamina B, ma merita di essere citata a parte per il ruolo che svolge nel nutrire il cuoio capelluto e stimolare ed accelerare la crescita di capelli sani.
Senza una quantità sufficiente di niacina, i nostri capelli possono diventare fragili e spenti, fino a cadere.
Esistono numerose opzioni naturali in grado di aiutarci a rivitalizzare la nostra chioma. Di seguito ve ne presenteremo alcune.
Unendo assieme l’aloe vera e un ingrediente come il lievito di birra è possibile stimolare la crescita naturale dei nostri capelli e frenarne allo stesso tempo la caduta. Questo semplice trattamento è anche in grado di eliminare l’eccesso di grasso, combattere la disidratazione e migliorare l’aspetto complessivo dei nostri capelli, il tutto nel giro di pochi giorni.
La maionese è un ingrediente ricco di oli naturali e vitamine che possono aiutare a rafforzare i capelli e combattere la secchezza, l’indebolimento e le doppie punte, dal momento che essa contiene vitamine A, D, ed E.
Questa semplice ricetta consiste in un unico ingrediente: la maionese da sola contiene infatti tutte le sostanze necessarie per rigenerare i capelli.
Scoprite: Capelli più forti con 5 rimedi naturali
L’uovo è una fonte di vitamina E e di proteine che possono rafforzare le radici dei capelli, evitandone così il loro indebolimento e accelerandone la rigenerazione. Inoltre, le sostanze grasse contenute nel tuorlo svolgono un’azione idratante naturale e combattono la secchezza.
Tutti noi sogniamo di avere capelli in salute, morbidi e brillanti, anche se ogni giorno seguiamo abitudini che non fanno altro che danneggiarli e indebolirli.
Alcune di queste abitudini non sono altro che semplici gesti che compiamo senza pensare, ed è per questo che le semplici ricette che vi abbiamo presentato vi aiuteranno ad ottenere i capelli forti e lucenti che tanto desiderate.