Alimenti per rinforzare i capelli naturalmente
Un’alimentazione sana ed equilibrata ci aiuta ad avere capelli sani. Per questo motivo, dobbiamo aggiungere alla nostra dieta tutti quegli alimenti che, a parte essere sani, aiutano a rinforzare i capelli. Parliamo ad esempio di tutti i cibi ricchi di proteine, vitamine del gruppo B e grassi vegetali.
Nell’articolo di oggi, spiegheremo le caratteristiche principali dei capelli, e passeremo in rassegna gli alimenti che apportano i nutrienti essenziali per nutrire questa parte del nostro corpo. Continuate a leggere!
Caratteristiche dei capelli
La composizione del capello è suddivisa nel seguente modo:
- 80% di cheratina, la sua proteina essenziale.
- 10-15% di acqua.
- Il resto sono pigmenti, minerali e lipidi.
Lo strato esterno del capello si chiama cuticola e avvolge la parte interna del capello, che è chiamata corteccia. Lo stato della cuticola è un indicatore della salute del capello. Se la cuticola è intatta, forma una superficie liscia che riflette la luce e il capello appare sano e luminoso.
Al contrario, se lo strato di cuticola è disorganizzato e rugoso, come conseguenza delle tinte o l’uso eccessivo del phon, il risultato saranno capelli opachi e fragili.
Come abbiamo appena visto, l’80% del capello è composto da cheratina. Se limitiamo la ingestione di proteine nella nostra dieta, sarà molto difficile per il nostro corpo formare cheratina. Allo stesso modo, anche una carenza di ferro influenza i capelli, facendoli apparire poco folti e fragili.
Così come esistono alimenti utili per rinforzare i capelli, ce ne sono altri che li possono indebolire e stimolarne la caduta, come ad esempio il caffè, le bevande zuccherate e le diete ricche di idrati e grassi, con poche proteine.
Oltre a seguire una giusta alimentazione per rinforzare i capelli, si consiglia di non fumare e di dormire almeno otto ore, così come avere uno scarso controllo dello stress e dell’ansietà.
Un elevato livello di stress determina maggiore vasocostrizione e, pertanto, una minore circolazione sanguigna nel cuoio capelluto.
5 alimenti per rinforzare i capelli
Per rinforzare i capelli e ottenere una chioma luminosa, dobbiamo includere una serie di nutrienti indispensabili. A seguire vi presentiamo alcuni degli alimenti che apportano queste proprietà nutritive.
1. Salmone
Oltre a essere ricco di acidi grassi omega 3, contiene vitamine del gruppo B e vitamine liposolubili come la vitamina A e la vitamina D. Sono fonte di vitamina A anche le verdure, il fegato e l’olio d’oliva.
La vitamina A ha una funzione di vitale importanza per i capelli, che consiste nel lubrificare il follicolo pilifero, aiutando a prevenire e diminuire la caduta.
Potrebbe interessarvi anche: Favorire la crescita dei capelli: vitamine
2. Noci
La frutta secca in generale è ricca di acidi grassi omega 3. Le noci sono anche un’importante fonte di vitamina B e di acido folico, che aiuta a ossigenare il sangue dei follicoli piliferi.
Contengono anche rame, un minerale che aiuta a mantenere il colore naturale del capello.
3. Verdure per rinforzare i capelli
Alcune verdure come le melanzane, il sedano o gli asparagi sono ricche di zinco. Questo minerale è essenziale per mantenere i capelli in buona salute, dal momento che interviene nella formazione del DNA.
Inoltre, aiuta a mantenere l’equilibrio ormonale e interviene in numerose reazioni enzimatiche. Quando i livelli di zinco sono bassi, osserviamo perdita dei capelli, ritardo della crescita, comparsa di capelli bianchi e vari tipi di carenze immunitarie.
4. Carne rossa
La carne rossa e alcune verdure, come gli spinaci, sono ricchi di ferro. Questi cibi per rinforzare i capelli sono fondamentali per avere una chioma folta e sana, ma anche per ossigenare il cuoio capelluto e pigmentare i capelli.
Il ferro è un minerale che interviene nel rinnovamento cellulare del sangue e facilita il trasporto dell’ossigeno agli organi, ai muscoli e al cervello. Una carenza di ferro può causare diversi disturbi alla nostra salute, fra questi la perdita dei capelli.
Leggete anche: 7 trucchi per accelerare la crescita dei capelli
5. Frutta per rinforzare i capelli
Gli agrumi, come l’arancia e il limone, o alcune verdure come gli spinaci o i broccoli, sono importanti fonti di vitamina C. Questa vitamina aiuta a combattere la perdita di capelli, perché stimola la produzione di collagene, elemento essenziale affinché i capelli siano sani e forti.
Permette anche di riparare le parti del capello danneggiate, evitando che si rompa facilmente. La vitamina C, inoltre, contribuisce all’assorbimento del ferro.
Potrebbe interessarti ...