
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Oltre ad assumere questi alimenti per sbiancare la dentatura ed evitare problemi del cavo orale, è fondamentale mantenere un'igiene adeguata e pulire i denti dopo ogni pasto.
Esistono molti trattamenti estetici per sbiancare i denti, alcuni dei quali consistono in lunghe sessioni dal dentista.
Le sostanze che macchiano i denti, inoltre, sono innumerevoli. Tra di esse possiamo citare il caffè, il tè, il vino rosso e il fumo.
Per fortuna, però, ingerendo determinati tipi di frutta e verdura, è possibile sbiancare i denti in modo naturale e prevenire le malattie del cavo orale.
Ciò si deve al fatto che i principi nutritivi apportati da tali alimenti rafforzano il sistema immunitario.
Il consumo di latticini influisce notevolmente sulla salute in generale, soprattutto per quanto riguarda il tessuto osseo.
Il formaggio, inoltre, oltre ad essere un alimento ricco di calcio, possiede proprietà che ci aiutano a prevenire le carie in quanto regolano il pH del cavo orale.
L’ideale sarebbe assumere giornalmente un pezzetto di circa 30 grammi di formaggio povero di grassi. In questo modo, manterrete i vostri denti sani senza ingrassare.
Leggete anche: 11 consigli per prevenire le carie
Il sedano è un ortaggio molto sano, con grandi proprietà medicinali e nutrizionali. Essendo un alimento croccante, è eccellente per eliminare la placca e pulire denti e gengive.
Mentre lo mastichiamo, aumenta la produzione di saliva, dunque proteggiamo la salute orale.
Il sedano fornisce vitamina C all’organismo. Ciò gli permette di prendersi cura delle gengive e di combattere malattie come la gengivite e, al contempo, elimina i residui di cibo che possono causare macchie.
Per farla breve, questo ingrediente è in grado di sbiancare i denti naturalmente con il minimo sforzo.
L’alto contenuto di acido malico presente nell’uva la rende un frutto ideale per sbiancare i denti in modo naturale.
Dopo poco tempo, noterete una considerevole diminuzione delle macchie e della decolorazione.
L’uva, inoltre, contiene antiossidanti che agiscono come battericidi a livello orale, pertanto previene anche l’insorgere di infiammazioni e dolori nella zona.
È un alimento ricco di fibre, acido folico, potassio, calcio e magnesio, inoltre, spicca sulle altre verdure per il suo grande apporto di vitamina A e antiossidanti.
Il suo colore arancione lo si deve al grande apporto di beta-caroteni. Possiamo mangiarla direttamente o strofinarne un pezzetto tra i denti dopo averli puliti.
Assunta cruda, la carota:
Le fragole sono ricche di antiossidanti, acido malico e vitamina C che ci aiutano a sbiancare i denti in modo naturale.
Vi consigliamo di assumerne due o tre prima di pulirvi i denti oppure di strofinarle direttamente su di essi.
Rimuove le macchie ed è ottimo da aggiungere alle insalate. Un’altra opzione è mescolare un po’ di aceto di mele con il bicarbonato di sodio per realizzare in casa un dentifricio.
Anche se si tratta di un’eccellente alternativa per sbiancare i denti, non bisogna ripetere il procedimento più di una volta alla settimana per evitare di corrodere lo smalto e produrre un effetto indesiderato.
Visitate questo articolo Aceto di mele: un rimedio naturale per tenere sotto controllo il diabete
Nell’antico Egitto i semi di sesamo erano utilizzati come farina, invece i romani li usavano per preparare un composto simile al burro da mangiare con il pane.
Questi semi:
Quest’ultima proprietà si deve al fatto che i semi di sesamo depurano la placca e forniscono calcio per rafforzare i denti.
Le arance sono frutti poveri di grassi che non contengono né calorie né colesterolo. Sono anche ricchi di una fibra denominata pectina, un lassativo naturale.
Questo agrume aumenta la produzione di saliva. Inoltre, per sbiancare i denti, potete strofinare la parte interna della scorza che eliminerà efficacemente il tartaro e vi conferirà un sorriso più brillante.
In questo caso, bisogna prestare particolare attenzione, infatti il succo di limone può danneggiare lo smalto dentale se lo si applica da solo sui denti.
Leggete anche: 7 trattamenti per il viso a base di bicarbonato di sodio
Il consumo di alimenti come le noci, apporta molteplici benefici alla dentatura. Elimina la placca e restituisce ai denti il loro naturale bianco.
Gli spuntini a base di questo frutto secco, inoltre, sono ideali per l’organismo.
Includendo nella vostra dieta gli ingredienti che abbiamo elencato in questo articolo, non sbiancherete solo i vostri denti in modo naturale, ma fornirete anche al vostro corpo un buon numero di principi nutritivi che vi manterranno in salute.
Tuttavia, dovete tenere presente che il loro consumo non previene al 100% il palesarsi di malattie del cavo orale. Ciò significa che è necessario mantenere un’igiene orale adeguata, pulire i denti 3 volte al giorno e andare dal dentista tutte le volte che si presenta un problema.