
Diversi prodotti per la pulizia della casa non dovrebbero essere mescolati per motivi di sicurezza. Sebbene molti pensino che ciò…
Chi ha detto che uno spazio piccolo è un limite? Sfruttando i vari elementi e giocando con la creatività, possiamo rendere uno spazio piccolo un luogo molto versatile e piacevole.
Se in casa si hanno spazi di piccole dimensioni, la cosa migliore da fare è sfruttare gli elementi decorativi e creare l’illusione ottica di avere ambienti più spaziosi. In generale, le abitazioni non sono più spaziose come lo erano, in genere, 70 o 80 anni fa. Di conseguenza, gli ambienti moderni tendono a essere più piccoli. Tuttavia, questo aspetto non deve rappresentare un limite.
È sempre possibile trovare il modo per sfruttare gli spazi ed esaltarli al meglio. Si tratta di imparare a guardare le cose da un punto di vista meno convenzionale, allo scopo di trovare straordinarie alternative. In tal modo, riuscirete a creare degli spazi da sogno.
Con alcuni trucchi, otterrete una sensazione di ampiezza e di profondità. Bisogna saper ingannare la vista per dare l’impressione di aver guadagnato metri quadri e maggiore benessere. A seguire, vi diamo alcuni consigli per creare ambienti più spaziosi.
I colori che scegliete per dipingere le pareti sono estremamente importanti quando si tratta di ingrandire l’ambiente. Se il salone è piccolo, è sempre consigliabile scegliere tonalità chiare. I colori pastello, crema, le tonalità del bianco danno l’illusione di ingrandire lo spazio e lo illuminano notevolmente. I colori forti e sgargianti, invece, lo rimpiccioliscono. Allo stesso tempo, si sconsiglia di tingere il soffitto con colori accesi.
Potreste verniciare il soffitto con una tonalità ancora più chiara delle pareti; in questo modo otterrete maggiore luminosità e darete un tocco raffinato allo spazio.
Leggete anche: Di che colore tingere le pareti di casa?
Un trucco geniale è lasciare dello spazio vuoto, davanti a una finestra, in salotto. Questo favorirà l’ingresso della luce e darà una sensazione di profondità e di maggiore spazio. Inoltre, indirizzerà lo sguardo verso l’esterno. Fate la prova e noterete come questo semplice trucco vi aiuterà a far sembrare gli ambienti più spaziosi e luminosi senza grandi modifiche.
Ecco l’asso nella manica dei decoratori. Un grande specchio a parete, che non sia particolarmente decorato, creerà la sensazione di maggiore spazio in un luogo ristretto. Uno specchio ben posizionato, dunque, donerà maggiore ampiezza alla stanza. Uno soltanto è sufficiente, visto che metterne molti renderebbe lo spazio in questione troppo carico.
Potrebbe interessarvi: Scoprite la legge dello specchio per essere felici
Quando scegliete i mobili e come arredare i vostri ambienti poco spaziosi, tenete conto dei suggerimenti che stiamo per darvi per dare l’illusione di uno spazio più ambio. Gli oggetti che si trovano più lontani vengono percepiti dal cervello in modo più chiaro e con meno dettagli. Partendo da questa base, vi diremo quali mobili è meglio posizionare e come disporli per creare l’illusione di profondità:
Mettendo mobili bassi, guadagnerete profondità, visto che così facendo avrete una visione globale della stanza, senza ostacoli. Vanno molto bene le poltrone basse e i puff. Per di più, potete fare un duplice uso di questi mobili e ottimizzare, così, lo spazio. Ad esempio, un puff può aprirsi e offrire spazio per conservare gli oggetti.
Come qualunque cosa nella vita, l’ordine e l’organizzazione vi offriranno più spazio e maggiore comfort. Di conseguenza, vi consigliamo di sistemare i mobili più grandi in fondo alla stanza e più lontano possibile dall’ingresso. Organizzate il resto della mobilia in un modo equilibrato, che vi aiuti a delimitare le zone.