
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Immaginare come sarà il viso dei propri figli a seconda della genetica è una delle attività preferite dei futuri genitori
Sapere che presto avremo un figlio è una sensazione indescrivibile: si è sommersi da milioni domande, se saremo all’altezza delle sue necessità, se il bambino nascerà sano…La più emozionante di tutte è come sarà fisicamente. Possiamo passare ore pensando come saranno il suo viso, i suoi occhi, i suoi capelli e persino la forma delle sue mani e dei suoi piedi: tutto dipende dalla genetica.
Al giorno d’oggi, è possibile predire in modo più accurato l’aspetto fisico che avranno i nostri figli a seconda della genetica. Anche se abbiamo ancora molto da scoprire, il progresso in questo campo rende possibile fare certe speculazioni.
Come indica il loro nome, si tratta di quei geni che si trovano nel nostro DNA e che “dominano” sugli altri. Per questo motivo, sono quelli che, con maggiore probabilità, appariranno in quegli aspetti dei nostri figli che dipendendo dalla genetica.
Leggete anche: Consigli per aumentare l’autostima nei propri figli
Questi geni sono più deboli, ma ciò non vuol dire che non influiscano in alcun modo. Infatti, forse non si manifesteranno nei nostri discendenti diretti, ma possono comparire nei figli dei nostri figli.
Oggi vi invitiamo a scoprire di più a proposito per capire meglio che aspetto avrà il vostro bambino.
Il colore degli occhi dipende dalla melanina, uno degli aspetti che dipende da alcuni geni.
La quantità di questa sostanza varia durante i primi periodi dell’infanzia, il che spiega perché molti bambini nascono con gli occhi chiari, ma poi finiscono per averli marroni, a volte persino di tonalità molto simili al nero.
Anche se le tonalità scure dipendono dai geni dominanti, è interessante scoprire i risultati ottenuti da alcuni studi:
Come nel caso degli occhi, i colori scuri sono i geni dominanti. Per questo motivo, se uno dei due genitori ha i capelli castani o neri, secondo la genetica, di solito il bambino avrà i capelli dello stesso colore.
Nonostante ciò, se si hanno antenati biondi o rossi, è possibile che i vostri nipoti abbiano i capelli di questo colore, soprattutto se anche il vostro partner ha i capelli della stessa tonalità.
Il gene dominante è quello delle labbra carnose, mentre le labbra sottili dipendono da un gene recessivo, quindi ci sono più probabilità che la bocca del bambino assomigli di più a quella del genitore che ha le labbra più piene, a meno che uno dei nonni non abbia le labbra sottili.
In questo caso, quando le informazioni genetiche si uniscono a quelle dell’altro genitore, il figlio potrebbe avere le labbra più sottili.
Vi consigliamo di leggere anche: Trattamento per i più comuni problemi alla bocca
In questo caso, il gene dominante è quello della radice del naso alta, piuttosto che quella larga. Ecco perché il naso aquilino si ripete tanto spesso tra i membri della famiglia, mentre le altre varianti sono più soggette ai cambiamenti.
I geni di un viso ovale o allungato dominano su quelli di un volto rotondo, e gli zigomi alti sono un gene soprattutto recessivo.
Grazie a questi dati, potete farvi un’idea più precisa di come saranno i vostri figli a seconda della genetica, anche se non dovete dimenticare che le caratteristiche fisiche finiranno per modellarsi a seconda della loro personalità.
Lo sguardo non dipende solo dal colore degli occhi, proprio come il sorriso non si limita alla forma delle labbra e a quella dei denti.
È l’anima, il loro modo di essere, che completerà il loro aspetto fisico. Per sostenere e potenziare i loro sogni, vi consigliamo di leggere anche questo articolo.
Ora riuscite a immaginare il viso del vostro bambino?