
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Il bicarbonato riequilibra i livelli di acidità della bocca, evita la gengivite, le afte e le carie. È inoltre indicato per curare le ferite nella parte interna della bocca.
Afte, gengivite, carie, tartaro, denti indeboliti. I problemi alla bocca possono peggiorare notevolmente la nostra qualità di vita e rappresentare un vero fastidio, oltre a farci spendere una fortuna dal dentista.
Oggi vi spieghiamo quali sono i motivi principali che li causano e vi indichiamo qualche semplice trattamento che può aiutarvi a prevenirli e trattarli.
Vediamo come utilizzare ingredienti naturali come l’olio, il bicarbonato, il timo o l’acqua marina per trattare i problemi alla bocca.
Leggete anche: Tè nero per preparare efficaci rimedi naturali
A continuazione vi indicheremo quattro trattamenti naturali per prevenire e trattare i problemi alla bocca.
Il timo è una pianta medicinale dalle proprietà antisettiche che sin dall’antichità è stata utilizzata per problemi orali come afte, piccole ferite o gengivite.
Potete berlo come infuso ogni giorno, ma vi raccomandiamo soprattutto di realizzare dei risciacqui.
Per preparare l’infuso fate bollire un litro di acqua minerale con 60 grammi di timo per 5 minuti, lasciandolo riposare per altri cinque minuti.
Quando l’infuso sarà tiepido potete realizzare i risciacqui, da ripetere più volte al giorno finché non noterete un miglioramento.
Come vi abbiamo indicato, la maggior parte dei problemi orali si presentano a causa di un eccesso di acidità nella saliva, causato da diversi fattori.
Un modo di combattere questa acidità è alcalinizzandola direttamente, ad esempio attraverso dosi minime di bicarbonato.
Prendete un piccolo recipiente facile da portare con voi durante tutta la giornata e metteteci un po’ di bicarbonato; più volte al giorno inumidite la punta del dito per prendere un pizzico di bicarbonato, da mettere sotto la lingua.
È importante farlo varie volte al giorno e in dosi molto piccole, in modo che l’alcalinizzazione avvenga nel modo più naturale possibile, senza alterare il pH della bocca.
Questo rimedio è ottimo per tutti i problemi che vi abbiamo citato in precedenza, anche per prevenire le carie.
Leggete anche: Bicarbonato di sodio e miele per migliorare la salute
Molto spesso i denti si debilitano a causa della mancanza di minerali, dovuta soprattutto ad una cattiva alimentazione, e questo li rende più vulnerabili a qualsiasi malattia.
Per evitarlo dovreste assumere sia del calcio sia moltissimi altri minerali: per questo motivo vi raccomandiamo di utilizzare dell’acqua marina per realizzare degli sciacqui ogni giorno.
La troverete nelle erboristerie o nei negozi di prodotti naturali e persino in alcuni supermercati.
Se vivete in un posto di mare, potete anche andare a prenderla direttamente, sempre che non sia alta stagione, che si tratti di un’acqua non inquinata e solo di prima mattina, riempiendo una bottiglia ed evitando lo strato superiore dell’acqua, dove si accumulano i residui.
Un’altra alternativa è mischiare del sale marino puro con dell’acqua naturale.
Questo antico trattamento ayurvedico è l’ideale per i problemi della bocca e di tutto il tratto digestivo in generale, visto che permette di eliminare le tossine e pulire la nostra bocca in profondità.
Lo raccomandiamo soprattutto per le infezioni della bocca, i problemi delle gengive, della placca dentale, la gengivite, i denti ingialliti oppure deboli.
Avrete semplicemente bisogno di olio di girasole o di sesamo di prima spremitura a freddo. In questo articolo vi spieghiamo nel dettaglio come realizzarli.