
Festeggiare le nozze d’oro è un traguardo importante che non tutte le coppie hanno la fortuna di raggiungere. Cinquant’anni insieme…
L'assenza di desiderio sessuale non è da considerare una condizione normale: avere rapporti e provare piacere è un aspetto importante della vita.
Per alimentare il desiderio sessuale, occorre desiderio, attrazione e innamoramento. Ognuno di questi aspetti ha un significato, ma insieme confluiscono nello stesso tema: il sesso.
Analizziamoli separatamente:
L’obiettivo dell’innamoramento è fare in modo che questa persona soddisfi le nostre necessità.
È il motore della sessualità o, più semplicemente, la voglia di interagire con l’altro a livello sessuale.
L’errore che molti di noi compiono è confondere il desiderio sessuale con l’eccitazione. Questa, invece, è una reazione fisiologica, ovvero sappiamo di essere eccitati quando avvertiamo un’erezione o la lubrificazione. Il desiderio è la forza che ci spinge a ricercare il piacere.
Questa distinzione spiega il fatto che a volte, pur provando desiderio verso l’altro, arrivato il momento opportuno, ci si può bloccare e perdere l’eccitazione.
Leggete anche: Ti amo, ma non provo più il desiderio di una volta
In alcuni casi sono i pensieri che non lasciano fluire liberamente il desiderio. Ad esempio:
Si, per fortuna alimentare il desiderio sessuale è possibile. Fare sesso fa parte del nostro istinto, ma in alcuni casi bisogna lavorarci un po’ per superare il problema. Ecco qualche consiglio:
L’allontanamento dal partner comincia con il bisogno di “riposare”. La coppia sente la necessità di prendere tempo e di isolarsi.
Questo fa sparire il contatto fisico. Da quanto tempo non vi tenete per mano? Le carezze, gli abbracci e i baci sono finiti nel dimenticatoio?
Se non recuperate questo aspetto, il sesso continuerà ad aspettare.
Passare una notte soddisfacente e in intimità non è così complicato. Non si tratta per forza di usare un giocattolo erotico o mettere in pratica giochi che non fanno per voi. La chiave sta nel chiedere quello che desiderate. Naturalmente deve essere anche desiderio del vostro partner.
Quando è stata l’ultima volta che avete rotto la routine? Se ci abituiamo troppo alla vita frenetica, al rispetto delle regole e degli orari tendiamo a rendere noiosa anche la vita sessuale.
Bene, quindi, cambiare posti e stimolare la curiosità ad ogni incontro.
Scoprite: Sensualità femminile: consigli per recuperare l’erotismo
Ricordate, però, di rispettare i valori e la mentalità del partner, allo scopo di non ferirne i sentimenti. Non si tratta di ricorrere al linguaggio volgare per stimolare la libido: occorre conoscere l’altro e capire fino a che punto ci si può spingere.
Non tutti hanno il coraggio di accettarsi e volersi bene. I consigli precedenti non servono a niente se non avete amor proprio. Una persona sicura di sé è anche più desiderata e non sente imbarazzo nell’intimità.
È arrivato il momento di conoscervi meglio, da capo a piedi. Passate in rassegna le vostre emozioni e il vostro aspetto fisico. Cos’è che vi piace? Cosa detestate?
Cercate di mantenere un atteggiamento positivo, ma soprattutto, la mente aperta. Non dimenticate che a letto non esistono limiti, nel momento in cui si è d’accordo.
Preoccuparsi per la salute è importantissimo per una buona vita sessuale: seguite una dieta equilibrata e fate sport.
Infine, curate il vostro aspetto! È uno dei modi per dimostrare al vostro partner che lo amate e per riaccendere le sue fantasie erotiche.