
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Per potenziare l'attrazione è fondamentale, oltre a mostrarsi empatici, essere se stessi, con la propria identità, senza voler sembrare diversi a tutti i costi
La vera attrazione, quella che si insidia nella mente, che ci intriga, che ci emoziona e ci riempie di curiosità va ben oltre l’involucro fisico, un bel viso, uno sguardo, un corpo.
Culturalmente si pensa che tutto ciò che è bello sia anche buono, che chi può vantare un aspetto fisico attraente nasconda anche favolose qualità personali. Scoprite insieme a noi il potere dell’attrazione.
A mano a mano che gli anni passano e accumuliamo esperienza nella vita, ci rendiamo conto che questa correlazione non sempre si verifica e che in realtà è molto più intensa e significativa la possibilità di vivere un altro tipo di attrazione per cui due menti si trovano in armonia per quanto riguarda interessi, valori e progetti.
Oggi vogliamo focalizzarci solo sul “potere dell’attrazione”, quello che può essere allenato giorno dopo giorno e che si basa su una serie di interessanti strategie che tutti possiamo sviluppare.
Ecco, quindi, cinque trucchi psicologici che vi aiuteranno ad aumentare il potere dell’attrazione.
Le persone sicure di sé sono molto attraenti. Attenzione, però, perché questa sicurezza e fiducia in se stessi non deve mai sfociare in orgoglio o nelle terre del narcisismo.
Tra queste ricordiamo una buona autostima, una buona concezione di sé e sicuramente una certa dose di umiltà che consente di avvicinarci di più agli altri e di essere più accessibili.
La vera magia risiede nell’equilibrio tra tutte queste dimensioni.
Vi invitiamo a leggere anche: 8 consigli per combattere la tristezza e lo sconforto
In un mondo di persone uguali, il diverso affascina. Spesso, però, si pensa che l’essere diversi comporti l’esclusione, le critiche, l’emarginazione dalla società.
Impariamo tutti a trarre vantaggio dalle nostre particolarità.
L’attrazione comincia con uno sguardo e la capacità di entrare in connessione con gli altri.
Inoltre, è necessario imparare a migliorare la postura: braccia e gambe incrociate in maniera serrata danno l’idea di un muro invalicabile invece di suggerire una certa fiducia e complicità.
Bisogna variare la gamma dei gesti per mostrare tranquillità. Usate le mani per gesticolare, il sorriso per attrarre, la testa per assentire e mostrare interesse e il corpo per mostrare vicinanza e fiducia.
La persona in grado di mostrare comprensione, che sa ascoltare ed è capace di stabilire un’empatia emotiva e cognitiva esercita, a poco a poco, un grande potere di attrazione.
Al contrario, chi ha l’abitudine di parlare sempre di sé con l’idea di “vendersi” solo per finta, esaltando presunte qualità, capacità e favolose abilità, non fa altro che suscitare disagio e distacco.
Bisogna, quindi, imparare ad essere comprensivi. Chi sa mostrarsi autentico, chi dimostra un sincero interesse verso la persona che ha davanti, senza però smettere di essere umile, riesce a generare un’elevata e profonda attrazione.
Come abbiamo già anticipato, se siete ossessionati dall’idea di adattarvi, di condividere tratti simili al resto delle persone, vi disperderete solo nell’oceano dell’ordinario, senza distinguervi.
Essere originali significa trovare un’armonia tra il proprio modo di essere e il proprio fisico. Non cercate mai di mostrare qualcosa che non corrisponda alla vostra essenza, qualcosa che vi allontani dalla vostra identità.
Prima di andare, leggete anche: Non bisogna smettere di essere se stessi per piacere a qualcuno
In conclusione, bisogna avere ben chiaro che queste due dimensioni possono e devono combaciare.
Tutto dipende dalla conoscenza di sé. In altre parole, solo quando ci conosciamo a fondo, capiamo quale aspetto di noi possiamo potenziare.
Dobbiamo anche essere consapevoli dei nostri punti di forza e della magia che attrae e attira gli sguardi degli altri su di noi.
Infine, c’è un’altra cosa importante da ricordare: una volta stabilita l’attrazione, bisogna mantenerla.
Quindi, cari lettori, se coltiverete la fiducia in voi stessi, senza dubbio avrete rapporti di amicizia, di coppia o di lavoro duraturi e proficui.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com