
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Grazie alle sue proprietà, il gel di aloe vera ci aiuta a regolare il pH dello stomaco e riduce l'acidità migliorando l'ernia iatale e il reflusso
Di solito non pensiamo ai benefici dell’aloe vera per lo stomaco, ma ci viene subito in mente il rimedio per una ferita o una bruciatura. Ma sapevate che questa pianta possiede molti benefici per lo stomaco e l’intestino?
In questo articolo vi presentiamo alcuni dei benefici dell’aloe vera per lo stomaco e per il sistema digerente.
L’aloe vera è una pianta che non dovrebbe mancare in nessuna casa. Non solo risulta utile quando si soffre di mal di stomaco, ma anche quando ci si taglia, ci si brucia o ci si ferisce.
La buona notizia è che si tratta di una specie molto resistente e che richiede pochissime attenzioni. Bisognerà semplicemente stare attenti che riceva sufficiente luce solare durante il giorno.
Per poter usare e approfittare dei benefici dell’aloe vera per lo stomaco, è importante aspettare che la pianta maturi. A partire da quel momento, potremo godere di tutte le sue immense proprietà. È necessario usare i gambi visibili ed esterni e tagliare con un coltello quello che si vuole usare. L’aloe vera cresce da dentro verso fuori.
Oltre ad essere piena d’acqua al suo interno (per questo è molto impiegata nel caso di disidratazione della pelle), l’aloe vera è ricca di vitamine (A, B e C), enzimi e amminoacidi essenziali.
Leggete anche: 10 meravigliosi impieghi dell’aloe vera
Grazie alle vitamine del complesso B presenti nel gel dell’aloe vera, possiamo trattare disturbi gastrici o digestivi. Questo principio nutritivo, oltre che per il buon funzionamento digestivo in generale, serve per:
Estrarre il gel dell’aloe vera è una pratica molto antica. Alcuni studi indicano che, durante l’epoca dell’antico impero egizio, Cleopatra fosse solita usare il gel di aloe vera per la cura di pelle ed unghie. Gli altri, invece, la impiegavano per curare ferite o bruciature.
Sebbene oggi sia possibile trovare persino capsule contenenti estratto di aloe vera, è sempre meglio optare per la pianta naturale. Per questo motivo, è bene tenerne sempre in casa una.
Le foglie o i gambi possono essere estratti ogni 6 mesi e si consiglia di non tagliarne mai più di tre alla volta.
Per poter approfittare dei benefici dell’aloe vera per lo stomaco, bisogna ingerirne il gel. Per questo motivo, bisogna preparare succhi a base di questa pianta ed unirla con altri ingredienti.
Si tratta di una bevanda ideale da consumare quando fa molto caldo.
Le proprietà antisettiche del miele si sommano ai vantaggi prodotti dall’aloe vera. Si tratta di un rimedio ideale per le infezioni di stomaco.