
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, il frullato di curcuma può essere molto efficace quando si tratta di combattere malattie come l'artrite o di prevenire la comparsa dell'Alzheimer.
La curcuma è un ingrediente fondamentale nella cultura indiana e anche nella cucina di altri paesi asiatici. Oltre all’uso in ambito gastronomico, però, la curcuma ha un ruolo importante anche nella medicina naturale alternativa. Si dice che il frullato di curcuma possa apportare più di 300 antiossidanti, oltre a molti altri nutrienti.
Scoprite come preparare il frullato di curcuma in questo articolo e iniziate a sfruttare subito i suoi benefici.
A partire dalle radici della pianta di curcuma, si può ottenere un’efficace bevanda medicinale. Queste radici hanno un sapore tra l’amaro e il leggermente piccante, simile allo zenzero crudo.
Si può usare anche la curcuma essiccata, ma per preparare il migliore frullato alla curcuma bisogna usare le radici della pianta fresca.
Prima di procedere alla preparazione, bisogna lavare bene le radici. In seguito, vanno sbucciate.
Vi consigliamo di leggere anche: Bevanda curcuma e limone per perdere peso e migliorare la digestione
Il frullato di curcuma ha proprietà utili ad evitare la proliferazione di cellule cancerogene.
La curcumina riesce ad eliminare i radicali liberi, il che minimizza il danno alle membrane cellulari.
In questo modo, è possibile prevenire alcuni tipi di cancro, come quello alla prostata, al seno, ai polmoni, al fegato, alla pelle e al colon.
Il frullato alla curcuma è di grande beneficio per quanto riguarda la prevenzione dell’Alzheimer.
Come sapete, questa terribile malattia provoca una perdita graduale di memoria. Grazie alle proprietà antinfiammatorie della curcuma, si riesce a bloccare l’enzima COX-2, responsabile delle infiammazioni neuronali.
Bere il frullato alla curcuma migliora l’ossigenazione del cervello, il che rallenterà lo sviluppo dell’Alzheimer.
Il frullato di curcuma consente di regolare i livelli di zucchero nel sangue, quindi è un ottimo rimedio per le persone che soffrono di diabete.
La curcuma è di grande aiuto nel trattamento dell’acidità, protegge dall’eccesso di tossine, è utile in caso di psoriasi, pelle danneggiata e depressione.
Inoltre, è efficace anche contro l’invecchiamento e migliora la salute del fegato.
La si può assumere in polvere oppure preparando un frullato a base di questa spezia.
In cucina potete aggiungerla alle minestre, al tè, ai frullati, al latte, al riso, agli stufati, ai dessert, ecc.
Vi consigliamo di leggere anche: 3 deliziosi frullati ricchi di antiossidanti
Tra le tante ricette per preparare un frullato alla curcuma sano, ma anche buono, vi presentiamo la seguente:
Ingredienti
Utensili
Preparazione
Bere un po’ di frullato di curcuma a stomaco vuoto la mattina è di grande beneficio per tutti.
Tuttavia, alcune persone possono lamentare mal di stomaco per via delle peculiarità di questo ingrediente.
I pazienti con calcoli alla cistifellea, inoltre, devono evitare di assumere curcuma, tra le tante cose anche per l’effetto anticoagulante.
Assumetelo con moderazione perché, se bevuto in eccesso, il frullato di curcuma può provocare ulcere allo stomaco.