Oltre ad aiutarvi a perdere peso, la minestra di broccoli può favorire il vostro sistema immunitario e migliorare i movimenti intestinali grazie al suo apporto di fibra
Tra gli alimenti che sono di grande beneficio per la salute ci sono sicuramente i broccoli e la minestra a base di questo ingrediente. Una dieta che prevede il consumo di broccoli fa molto bene all’organismo.
I broccoli appartengono alla famiglia delle verdure crucifere, come il cavolo. Fanno parte di questa categoria anche i cavoletti di Bruxelles, la rapa, il cavolfiore, il cavolo verza, ecc.
Tutte queste verdure contengono pochissime calorie e apportano una buona dose di calcio, oltre ad avere principi attivi molto importanti per contrastare il cancro.
I broccoli sono un alimento molto importante per perdere peso, dunque una dieta a base di questo ingrediente è l’opzione più indicata per chi desidera eliminare i chili di troppo.
I broccoli: fonte di vitamine
Molti studi dimostrano che i broccoli sono un’importante fonte di vitamina C. Ad esempio, la rivista Time ha annoverato i broccoli tra i 10 alimenti che “hanno un impatto positivo sulla salute”.
Tra le vitamine presenti nei broccoli ricordiamo la vitamina C, ma anche la vitamina E, la vitamina B6, oltre all’agente anti-cancerogeno chiamato sulforafano.
Oltre alle vitamine, i broccoli sono ricchi di calcio, fondamentale per la crescita e la salute delle ossa e per perdere peso.
I broccoli sono altrettanto ricchi di antiossidanti, contengono glutatione, un principio attivo che migliora il funzionamento del sistema immunitario.
La fibra è molto importante per chi vuole perdere peso, anche perché gli alimenti ad alto contenuto di fibra richiedono più tempo per essere digeriti.
In questo modo, la sensazione di sazietà dura più a lungo.
La fibra consente, inoltre, di evitare la stitichezza e altre patologie intestinali, regolando meglio il metabolismo dell’apparato digerente.
Minestra di broccoli
La minestra di broccoli ha un effetto importante nel ridurre l’appetito grazie alla combinazione di ingredienti liquidi e solidi.
Una dieta a base di minestra di broccoli aiuterà a perdere peso grazie alla sua capacità di diluire le calorie e di mantenere il sistema immunitario in buona salute.
Anche se la minestra di cavolo sembra essere l’alternativa più in voga per chi desidera perdere peso, quella di broccoli apporta ancora più benefici.
Benefici di una dieta a base di minestra di broccoli
Una buona dose di antiossidanti, grazie alle vitamine C ed E, al betacarotene, ai flavonoidi e agli isotiocianati. La vitamina C apporta collagene e mantiene la pelle sana ed elastica, mentre la vitamina E protegge le membrane cellulari della pelle.
Una positiva azione contro il cancro. I nutrienti che apportiamo al nostro organismo quando mangiamo broccoli hanno la capacità di frenare la proliferazione delle cellule cancerogene, dunque questo alimento è un importante integratore nel trattamento di alcuni tipi di tumore.
Effetti disintossicanti e anticellulite. Il selenio è un altro dei principi attivi presenti nei broccoli e può migliorare il metabolismo degli estrogeni nel fegato.
I broccoli hanno un effetto alcalinizzante e regolano il pH del sangue, il che consentirà all’organismo di difendersi meglio da molte malattie.
La minestra di broccoli ha anche proprietà antinfiammatorie e fa bene all’apparato digerente, in quanto previene l’ulcera gastrica e anche alcuni tipi di tumore allo stomaco.
Grazie ad una buona dose di potassio e un basso contenuto di grassi, i broccoli fanno bene alla salute cardiaca, quindi sono l’ideale nelle diete dimagranti per via del loro effetto saziante e l’apporto di fibra.
I broccoli, inoltre, fanno bene anche per la salute degli occhi.
La luteina è un altro principio attivo che protegge l’organismo dalle malattie degenerative. Un esempio sono le cataratte e altri disturbi della vista legati all’età e al passare del tempo.
Una ricetta semplicissima
Una ricetta per preparare una deliziosa minestra di broccoli potrebbe essere la seguente:
Ingredienti
2 patate
1 broccoli
½ cipolla
Acqua
Sale
Preparazione
In primo luogo, bisogna tritare la cipolla e pelare le patate.
Poi, dovete lavare i broccoli e tagliarli a pezzetti.
Cuocete tutto in acqua e sale per 20 minuti (la giusta quantità di acqua, affinché le verdure conservino tutti i loro nutrienti).
Le punture di insetti, fastidiose e quasi inevitabili lesioni provocate da un’infinità di insetti, spesso causano gonfiore, prurito e malessere. Non è facile sfuggirvi, dato che gli insetti sono presente in ogni clima e stagione. Nella maggior parte dei casi veniamo…
I dolori alle scapole coinvolgono la parte della schiena all’altezza delle spalle. Le scapole, infatti, costituiscono il punto intermedio del passaggio dei muscoli e dei tendini. In alcuni casi i dolori alle scapole possono essere un sintomo di stanchezza. Mentre,…
Come norma generale, prove di sensibilità è un termine medico riferito a un insieme di procedimenti che permettono di identificare allergie nel paziente. Le prove di sensibilità possono essere realizzate in diversi modi. Tra quelli più comuni si trovano: Il prick test…
Meditare può essere considerato un allenamento della mente, la cui finalità è mettere a fuoco e reindirizzare il nostro pensiero. In alcuni casi, meditare è un modo per aumentare il livello di coscienza, per lenire la fatica quotidiana o per rafforzare la…
Le punture di zanzara nelle ore notturne sono decisamente fastidiose. Causano prurito, gonfiore e talvolta reazioni allergiche. La principale responsabile degli attacchi è la femmina. Utilizza il suo affilato apparato boccale (proboscide), per prelevare il sangue dalle sue vittime, che…
Le persone che soffrono di edema possono sperimentare un miglioramento dei sintomi apportando alcuni cambiamenti nella dieta. Seppure vi sono diversi fattori che intervengono nello sviluppo di questo disturbo, le abitudini alimentari possono facilitarne il controllo. Questo si deve al fatto…