
Proteggere la salute mentale si traduce in un generale benessere psicologico, nonché in buona gestione di sentimenti e relazioni. Le…
Anche se a volte pensiamo che il nostro treno sia già passato e che non abbia più senso aspettare che arrivi qualcosa di positivo, non bisogna mai smettere di lottare per quello che desideriamo.
Scoprire che vale la pena aspettare ripaga della sofferenza spesa nell’attesa. In questo articolo vi spieghiamo perché.
L’attesa è quella dimensione che non tutti sanno gestire in modo efficace. Questo perché, semplicemente, passiamo il tempo a posticipare le cose, aspettando che succeda questa o quell’altra cosa, mentre la nostra vita ci sfugge dalle mani senza rendercene conto.
Nonostante molti dicano che i sogni si realizzano quando smettiamo di aspettare e ci diamo da fare, a volte, pur lottando giorno dopo giorno e intensificando i nostri sforzi, non accade quello che tanto desideriamo. Quello che dev’essere sarà, al momento giusto. Nessuno può, ad esempio, forzare l’amore vero perché arrivi quando si desidera.
Non possiamo nemmeno trovare un buon lavoro o un grande amico da un giorno all’altro e nemmeno vivere la migliore esperienza della nostra vita.
Dobbiamo essere gli architetti della nostra realtà, ma anche buoni gestori della pazienza. Vi invitiamo a rifletterci su.
Una gravidanza e i suoi nove mesi. Una relazione che avanza poco a poco, fino a che l’amore si manifesta. Un dolce e i suoi ingredienti, nelle giuste quantità e adeguato tempo di cottura.
Tutto richiede tempo, cura, interesse e, soprattutto, attesa. La fretta non è mai una buona consigliera. Quando precipitiamo o anticipiamo le cose, non sempre accadono come ce le aspettavamo.
Leggete anche: Emotivamente maturi: imparare a essere felici sapendo che non tutto è perfetto
A questo punto, come facciamo ad essere pazienti se fino ad ora la vita non ci ha portato altro che delusioni e mai gioie?
Ecco dove sta il problema principale: se non abbiamo fiducia e speranza, non riusciamo a vivere l’attesa nello stesso modo perché semplicemente smettiamo di credere che davvero le cose belle possono accadere.
Tuttavia, alla fine capitano. Pensate per qualche minuto alle situazioni che vi proponiamo a seguire.
Come possiamo credere che vale la pena aspettare qualcosa di positivo quando ci sono capitate solo cose sgradevoli? Tutti lo pensiamo. A volte la disgrazia colpisce chi meno lo merita, le persone dal cuore nobile che, senza sapere come, si trovano ad affrontare delle avversità.
È in questi momenti che si perde fiducia nella vita e le aspettative riguardo alla realizzazione dei propri sogni o alla possibilità di recuperare la felicità perduta.
Quando vi ritrovate in situazioni del genere, quindi, invece di chiedervi “perché a me?”, cambiate questa frase con “cosa posso fare in questo caso?”:
C’è chi, semplicemente, ha smesso di credere che vale la pena aspettare non solo le cose belle, ma anche qualsiasi cambiamento. A volte, cadiamo in una sorta di immobilità, una paralisi dell’animo e dello spirito, lasciandoci trasportare da ciò che deve arrivare. Qualsiasi cosa sia.
Leggete anche: 5 pilastri fondamentali per guarire come donna
Questo aspetto è, senza ombra di dubbio, essenziale. Ugualmente importante è saper aspettare come intuire qual è l’opportunità che stavamo aspettando e che, finalmente, darà una risposta alla nostra attesa.
Prima o poi ve ne pentirete.
La paura è sempre la barriera più grande della nostra felicità. Per questo motivo, l’arte di saper aspettare è anche l’abilità di lasciarci andare, poco a poco, e liberarci delle nostre paure.
Vale la pena aspettare o almeno provarci. Fare il grande salto dopo una lunga attesa.