Il cavolo viola per migliorare la flora intestinale

Anche se ci sono diverse fonti di probiotici, uno dei migliori modi per ottenerli è preparare a casa i crauti, così da assicurarsi che siano completamente naturali
Il cavolo viola per migliorare la flora intestinale

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

Il cavolo viola è tra i cibi probiotici diventati più popolari negli ultimi anni per la sua capacità di migliorare la flora batterica che protegge l’intestino.

Con esso, possiamo preparare i crauti; a tale scopo, bisogna lasciare fermentare le foglie di cavolo in acqua e sale per qualche giorno, in modo che concentrino tutti i batteri ed i fermenti che favoriscono il benessere dell’intestino.

Mangiare i crauti aumenta la crescita di microrganismi, come i bifidobatteri o lattobacilli, che facilitano il processo digestivo.

Favoriscono anche la scomposizione del lattosio, degli zuccheri e di altre sostanze che si accumulano nel colon.

Di fatto, i crauti apportano interessanti benefici al sistema immunitario, dato che migliorano la risposta degli anticorpi alla proliferazione di germi dannosi, come E. coli e C. difficile.

L’aspetto migliore è si tratta di un alimento molto economico che è possibile preparare a casa seguendo qualche semplice passaggio.

Dato che non tutti hanno provato i crauti, vogliamo proporvi la ricetta con la varietà di cavolo viola.

Cavolo viola per rafforzare la flora intestinale

Il cavolo viola è un probiotico naturale che fornisce batteri sani extra all’intestino, così da regolarne il pH della flora, soprattutto in caso di alterazioni causate da microrganismi dannosi.

Anche se lo stesso effetto è garantito da alimenti come lo yogurt naturale, quest’alternativa contiene meno calorie ed è perfetta per chi preferisce le fonti nutritive di origine vegetale.

Le foglie di cavolo viola contengono sostanze chiamate isotiocianati, i cui effetti sono legati alla prevenzione di alcuni tipi di tumore.

I batteri e i fermenti del cavolo viola si concentrano durante la fermentazione in acqua e sale, creando un super-alimento ideale per riequilibrare la flora del tratto intestinale.

Questo significa non solo ridurre il rischio di sviluppare malattie al colon, ma anche controllare sintomi quali gas intestinali, infiammazione e dolore addominale.

Dato che regolano il pH dello stomaco, i crauti sono ideali per controllare la produzione eccessiva di succhi gastrici, che tende a causare gastrite, ulcere e reflusso.

cavolo viola

D’altra parte, i nutrienti dei crauti rafforzano la salute del sistema immunitario, diminuendo la vulnerabilità in caso di infezioni virali, batteriche e micotiche.

Questo significa che, se consumati regolarmente, i crauti sono un ottimo integratore per combattere disturbi comuni quali influenza e raffreddore.

Inoltre, esercitano un interessante effetto sulla salute del metabolismo, infatti accelerano i processi che rimuovono le sostanze di rifiuto accumulatesi nel corpo.

Come se non bastasse, i crauti apportano altri benefici:

  • Migliorano lo stato d’animo
  • Aumentano il rendimento fisico e mentale
  • Proteggono la salute cardiovascolare
  • Prevengono l’invecchiamento della pelle
  • Prevengono le malattie del tratto urinario e della vescica

Come preparare a casa i crauti col cavolo viola?

crauti di cavolo viola

La ricetta dei crauti viola è ideale per combattere molti disturbi comuni che compromettono la salute dell’organismo.

Ad ogni modo, non c’è bisogno di sviluppare alcuna patologia per godere dei benefici di questo meraviglioso alimento.

I crauti si possono preparare e consumare in qualsiasi momento, incorporando tutti i loro nutrienti alla dieta.

In questo modo, si preserva la salute della flora batterica e si previene lo sviluppo di diverse malattie.

Ingredienti

  • 1 cavolo verde
  • 2 cavoli viola
  • 3 cucchiai di sale marino (36 g)
  • Acqua quanto basta

Utensili

Un barattolo di vetro a chiusura ermetica.

Preparazione

  • Tagliate finemente le foglie di cavolo oppure grattugiatele.
  • Mettetele in un barattolo di vetro e poi aggiungete il sale marino.
  • Versate un po’ di acqua sulle foglie di cavolo e schiacciatele verso il fondo del barattolo per lasciare un po’ di spazio tra il coperchio e il preparato.
  • Il cavolo comincerà a rilasciare il suo succo naturale nel processo di fermentazione e cambierà consistenza e colore.
  • Coprite il prodotto con un tovagliolo di carta oppure lasciatelo scoperto in un luogo incontaminato privo di insetti.
  • Continuate a schiacciare il preparato verso il basso, diverse volte al giorno, in modo che le foglie di cavolo rilascino il loro succo.
  • Dopo uno o due giorni, il succo sarà risalito al di sopra delle foglie e comincerà ad avere un forte odore.
  • Eliminate lo scarto che si forma in superficie e mettete il barattolo in un luogo buio e lasciatelo per due o tre settimane.
  • Trascorso il tempo indicato, consumate la quantità di crauti che desiderate. Di fatto, potete anche utilizzarne il succo.
  • Potete aggiungerlo alle insalate oppure ai frullati.

Come potete vedere, è molto facile preparare i crauti a casa così da dare probiotici all’intestino ed evitare problemi di salute.

Godeteveli!

Potrebbe interessarti ...
Cibi probiotici per il benessere della flora intestinale
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Cibi probiotici per il benessere della flora intestinale

Scopriamo quali sono i cibi probiotici e quelli prebitici per il benessere della flora intestinale. Resterete sorpresi dal loro apporto nutrizional...


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Malajovich, M. (2001). Fermentación Láctica. Laboratory Exercise in Sauerkraut Fermentation.
  • Recetas, M., Fermentados, A., & Sencillas, R. (2015). Fermentación: Cómo hacer chucrut. Eva Muerde La Manzana.
  • Martínez, M., Peláez, C., & Requena, T. (2012). Probioticos En la Salud humana. Instituto de Investigació En Ciencias de La Alimentación. Grupo de Biología Funcional de Bacterias Lácticas. CSIC-UAM. https://doi.org/10.1182/asheducation-2015.1.436

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.