Combattere le rughe con 4 maschere
Oggi vi presentiamo alcune semplici maschere da preparare in casa che vi aiuteranno a combattere le rughe. Le rughe sono linee di espressione che compaiono sul volto, principalmente come conseguenza dell’invecchiamento. Tuttavia, possono anche comparire in seguito a una scarsa cura della pelle (eccesso di esposizione alla luce solare, mancanza di idratazione, alimentazione scorretta, etc.).
Questi fastidiosi segni che si formano sul viso, e con maggiore frequenza attorno agli occhi, sono considerati antiestetici. Per questo motivo, per molte persone costituiscono motivo di preoccupazione.
Per prevenire e combattere le rughe, la prima cosa che dobbiamo fare è incrementare la produzione di collagene e di elastina. Possiamo farlo soprattutto per mezzo dei cibi che mangiamo, tramite integratori vitaminici e applicando sulla pelle varie maschere nutritive.
Le maschere di bellezza fatte in casa che presentiamo a seguire vi aiuteranno a fornire alla pelle un trattamento adeguato, idratandola e rendendola più bella.
4 semplici maschere per combattere le rughe
1. Albume
L’albume viene usato per attenuare e ridurre i segni dell’invecchiamento e la pelle rovinata. Funge da astringente e esfoliante, combattendo la flaccidità e i pori irritati.
La maschera che vi presentiamo, dunque, vi sarà particolarmente utile per le zone del contorno occhi, la fronte e le rughe d’espressione.
Aggiungeremo anche un po’ di miele per unire le proteine di entrambi gli ingredienti ed eliminare le macchie cutanee.
Ingredienti
- 1 uovo (63 g)
- 1 cucchiaio di miele (21 g)
Procedimento
- Lavate il viso con abbondante acqua e sapone.
- Eliminate il tuorlo dall’uovo e, in un recipiente, mescolate l’albume con il miele.
Modalità di applicazione
- Distribuite la maschera uniformemente sul volto, insistendo sul contorno occhi e sulle aree più danneggiate.
- Lasciate agire per 20 minuti e risciacquate con acqua tiepida.
- Per ottenere migliori risultati, applicate questa maschera 2 volte al giorno.
2. Latte e avena
La miscela di latte e avena è una scelta eccellente per mantenere la pelle idratata, morbida e radiosa.
Indipendentemente dal fatto che la pelle è grassa, secca o mista, questa maschera è adatta per pulire le impurità a fondo ed eliminare le cellule morte.
L’avena contiene sostanze che combattono i radicali liberi. Il latte esfolia e pulisce, mentre stimola la produzione di collagene.
Ingredienti
- 2 cucchiai di avena in polvere (20 g)
- ½ tazza di latte (100 ml)
Preparazione
- Lavate il viso con acqua fredda.
- Applicate la maschera su décolleté, collo e viso.
- Con le mani pulite, realizzate massaggi circolari per facilitare l’esfoliazione.
- Lasciate agire per 20 minuti e risciacquate con acqua tiepida.
- Applicate questa maschera 3 volte alla settimana per un migliore risultato.
3. Banana e avocado
La banana è ottima per la cura della pelle, grazie ai suoi livelli di vitamina C e B6. Queste sostanze contribuiscono a mantenere la pelle elastica.
Allo stesso tempo, funge da antiossidante, aiutando a combattere i radicali liberi, idrata la pelle, ripara i danni causati dal sole e nel’umidità.
L’avocado, invece, è ricco di acidi grassi omega 3. Dato il suo contenuto di vitamine A, C ed E, viene usato nell’industria cosmetica per combattere le rughe, le cicatrici e le macchie, ridurre le desquamazioni e mantenere la pelle luminosa.
Ingredienti
- 1 avocado piccolo (200 g).
- 1 banana (100 g).
Preparazione
- Private l’avocado del suo seme e con l’aiuto di una forchetta schiacciate la polpa.
- Triturate la banana e aggiungetelo al purè di avocado, mescolate fino a ottenere una miscela omogenea.
Metodo di applicazione
- Lavate bene il viso per eliminare le impurità.
- Spalmate la maschera su petto, collo e viso e lasciate agire per 30 minuti.
- Risciacquate con acqua tiepida.
- Ripetete il procedimento 2 o 3 volte alla settimana per prevenire o combattere le rughe.
4. Aloe vera e cetriolo
L’aloe vera fornisce alla pelle gli aminoacidi essenziali per mantenerla idratata e liscia. Si tratta di un ingrediente capace di penetrare in profondità negli strati della pelle, prevenendo la secchezza e la formazione dei segni dell’invecchiamento.
Possiede anche proprietà antiossidanti e stimola la produzione di collagene ed elastina mantenendo la pelle sana e idratata.
Anche il cetriolo idrata la pelle: è una eccellente fonte di acqua, vitamine e minerali ideali per attenuare le linee d’espressione e riparare il derma maltrattato.
Ingredienti
- Polpa di aloe vera (100 g)
- 1 cetriolo (100 g)
Procedimento
- Frullate l’aloe vera con il cetriolo e aggiungete dell’acqua per ottenere un composto omogeneo.
- Versate il composto in un recipiente.
Metodo di applicazione
- Applicare sul viso lavato e lasciare agire per tutta la notte.
- Il giorno seguente risciacquare con acqua tiepida.
- Ripetete il procedimento 1 volta alla settimana e dite addio alle rughe.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Efectos benéficos del aloe vera para la salud (2011). Mariel Calderón-Oliver, María Alejandra Quiñones Peña,José Pedraza-Chaverri.
http://www.medigraphic.com/pdfs/vertientes/vre-2011/vre112a.pdf - Pazyar N, Yaghoobi R, Kazerouni A, Feily A. Oatmeal in dermatology: A brief review. Indian J Dermatol Venereol Leprol 2012;78:142-5
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22421643 - Dreher, M. L., & Davenport, A. J. (2013). Hass avocado composition and potential health effects. Critical reviews in food science and nutrition, 53(7), 738-50.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3664913/ - Miranda, J. M., Anton, X., Redondo-Valbuena, C., Roca-Saavedra, P., Rodriguez, J. A., Lamas, A., Franco, C. M., … Cepeda, A. (2015). Egg and egg-derived foods: effects on human health and use as functional foods. Nutrients, 7(1), 706-29. doi:10.3390/nu7010706