
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Anche se basta applicare questo rimedio tre volte a settimana, per ottenere migliori risultati, è meglio usarlo tutti i giorni. Anche se i vostri piedi sono già morbidi, si può usare come metodo preventivo
Non possiamo negare che avere piedi morbidi e curati sia piacevole, anche se sono una delle parti del corpo che più trascuriamo. Snche se sappiamo bene che sono il sostegno del nostro corpo, non sempre ci ricordiamo che i piedi entrano spesso in contatto con polvere, sporco e altri fattori ambientali, che danneggiano la pelle che li protegge.
Il problema è che, poco a poco, perdono la loro idratazione naturale e vengono colpiti da duroni, calli e funghi che ne rovinano l’aspetto. Per questo motivo, spesso sentiamo il bisogno di investire in costosi prodotti per la pedicure e per i trattamenti professionali che aiutano a mantenerli in salute.
Nonostante ciò, esistono soluzioni 100% naturali che ci permettono di prendercene cura in casa e senza dover spendere un capitale. È per questo che oggi vi parleremo di un interessante trattamento a base di latte e bicarbonato di sodio la cui azione esfoliante rimuove la pelle morta e rende i piedi morbidi.
Ecco spiegati nei dettagli tutti i suoi benefici e una semplice ricetta per prepararlo. Che ne dite di provarlo?
Questo rimedio naturale, per migliorare la salute e l’aspetto dei piedi, si ottiene unendo le proprietà del latte con il potere astringente e antisettico del bicarbonato di sodio.
Questi due ingredienti sono naturali al 100% e possono essere acquistati a basso costo in qualsiasi negozio o supermercato.
Il latte è un ingrediente ricco di grassi, proteine e vitamine essenziali che aiutano a riparare la pelle danneggiata, combattendo la secchezza e altre alterazioni.
Il suo principio attivo più importante, l’acido lattico, regola il pH naturale della pelle, migliorando la sua capacità di assorbimento e modificando l’ambiente di cui hanno bisogno i funghi per proliferare.
Contiene fino a un 30% delle proteine necessarie per la produzione di collagene ed elastina, due composti fondamentali per la buona salute della pelle.
Usando il latte per la cura della pelle, riuscirete a ridurre la ruvidità, a prendervi cura delle cuticole e a creare uno strato protettivo per prevenire le infezioni. Dobbiamo anche sottolineare che possiede proprietà sbiancanti che favoriscono l’eliminazione della pelle morta e delle macchie. Il risultato? Piedi morbidi e sani.
Leggete anche: Combattere i parassiti intestinali con latte e menta
Questa polvere bianca è uno dei migliori rimedi naturali se si vuole ammorbidire la pelle dura dei piedi ed eliminare i calli. Grazie alle sue proprietà antibiotiche e antimicotiche, è in grado di eliminare i funghi sia dalla pelle sia dalle unghie.
Inoltre, la sua azione esfoliante rimuove le cellule morte e dona ai piedi morbidi un aspetto nuovo, facendoli apparire più puliti e belli.
Vi consigliamo di leggere anche: Due ingredienti per eliminare la micosi delle unghie
Adesso che conoscete tutti i benefici di questo interessante trattamento, è arrivato il momento di prendere nota della ricetta per prepararlo nel modo giusto.
In generale, vi consigliamo di applicarlo tre volte a settimana, ma se avete calli o la pelle molto secca, è meglio utilizzarlo tutti i giorni fino a che non vedrete risultati soddisfacenti.
Avete sempre i piedi ricoperti dai calli e dalle imperfezioni? Aggiungete questo trattamento alla vostra routine di bellezza quotidiana e vedrete che riuscirete a migliorarne l’aspetto in tempi brevissimi!