
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Per coltivarla, potete scegliere i semi, la talea o la piantina già pronta. È sufficiente innaffiarla una volta alla settimana, ha bisogno della luce diretta del sole e teme il vento.
La salvia, molto apprezzata già nell’antichità, è una delle piante aromatiche più conosciute grazie alle sue numerose virtù.
La stessa parola “salvia” proviene dal latino “salvus”, parola legata alla “salute”. Da sempre le sono state riconosciute proprietà in grado di favorire il benessere e, soprattutto, di prendersi cura dei problemi femminili.
Il suo olio essenziale si usa da molto tempo per alleviare i dolori del ciclo, ha proprietà rilassanti e presa in infusione è un ottimo ricostituente. La salvia, inoltre, è considerata uno dei migliori rimedi naturali nel periodo della menopausa perché aiuta ad attenuare molti dei suoi sintomi, come l’insonnia, le sudorazioni notturne, il nervosismo, etc.
Avere una pianta di salvia in casa, insomma, è una grande ricchezza: perché non provare a coltivarla? Vi piacerà vederla crescere ed averla sempre a disposizione per preparare infusi contro i dolori mestruali o fare bagni rilassanti. Pronti ad imparare come si fa? È veramente facile!
È considerata da molti la regina delle piante aromatiche. I romani la definivano “erba sacra” per le sue proprietà salutari.
Un aspetto positivo nel coltivare questa pianta perenne dai bei fiori viola, è che si adatta bene a molti tipi di terreno. Nonostante ciò, non dimentichiamoci che è una pianta mediterranea, quindi crescerà meglio in terra asciutta e calcarea.
Può vivere bene in un vaso? Certamente, e se il vaso è piuttosto largo e con molta terra, avrete grandi soddisfazioni.
Leggete anche: piante medicinali per la cura della gastrite cronica
Ogni quanto va innaffiata la pianta di salvia? Basterà bagnarla una volta alla settimana.
Fate, invece, attenzione a proteggerla dal vento e sistematela dove possa ricevere la luce del sole. L’ideale è una terrazza riparata o dietro le finestre della cucina.
Gli esperti in fitoterapia consigliano di raccogliere le foglie della salvia prima della fioritura. Tagliate i rametti che pensate di utilizzare e conservateli in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Una volta secchi, metteteli in un barattolo di vetro, pronti per ogni necessità.
Scoprite: 4 infusi per depurare l’organismo