
Sapevate che alcuni oli essenziali sono utili per lenire le punture d’ape? Grazie a essenze naturali quali lavanda, origano e…
In questo articolo vogliamo condividere con voi alcuni trucchi e consigli per coltivare in casa una pianta di zenzero, un alleato per la salute.
Lo zenzero è una radice di origine orientale coltivata principalmente in Cina ed India. Attualmente la coltivazione di zenzero si è estesa in tutto il mondo, poiché le sue applicazioni nella medicina naturale e nella gastronomia sono davvero sorprendenti. In questo articolo vogliamo parlarvi di coltivare la pianta di zenzero in casa.
Lo zenzero è una pianta molto facile da coltivare e, di fatto, lo si può fare anche all’interno della propria abitazione, in modo da avere sempre a portata di mano questo super-alimento medicinale.
Coltivare zenzero in casa è molto semplice e non richiede grandi sforzi. Come risultato, otterrete questo alimento che si trasformerà in molti momenti nel vostro alleato per la salute. Vi piacerebbe imparare a coltivare lo zenzero in casa?
Scoprite come: Calmare la tosse con pepe, chiodi di garofano e zenzero
Lo zenzero è una radice che cresce con successo in luoghi con parziale ombra, per cui crescerà facilmente dentro casa. Anche se potete seminarlo in un vaso, potete anche utilizzare una pentola grande di scarsa profondità, la quale offrirà lo spazio ideale per crescere.
Le radici crescono in forma orizzontale, quindi tenetene conto al momento di scegliere il vaso, il recipiente o la pentola in cui volete seminare lo zenzero.
Quando lo zenzero sta già crescendo, si possono prendere piccoli pezzi senza che questo ne impedisca lo sviluppo nel vaso. In questo modo, potrete prendere piccole dosi di zenzero da aggiungere ai piatti, ai frullati o preparare un tè (potete scoprire come fare, cliccando qui).
Al momento di comprare lo zenzero, verificate con molta attenzione che non presenti rughe, che non sia mollo e che non vi sia muffa. Lo zenzero che utilizzerete deve essere duro ed avere alcuni germogli di colore verde. Se la radice presenta diversi germogli, si possono tagliare e mettere in vari vasi per ottenere più piante.
È molto importante comprare lo zenzero in un luogo di fiducia e preferibilmente dove si vendono prodotti biologici. Sebbene al supermercato si possa trovare, di solito non è buono per la coltivazione, poiché spesso vi spruzzano un inibitore di crescita che ne evita la germinazione persino se si pianta nel terreno esterno.
In ogni caso, se non riuscite a trovarlo altrove, assicuratevi di seguire i consigli espressi e, prima di seminarlo, di lasciarlo tutta la notte in acqua per eliminare eventuali pesticidi e altre impurità.
Leggete anche: Crema di champignon, porro e zenzero
Per le vostre piante avrete bisogno:
Lo zenzero è una pianta a crescita lenta che richiede moderate dosi di calore e umidità. Dovrete sempre assicurarvi che la terra sia sempre leggermente umida e che la pianta si trovi ad una temperatura adeguata.
Trascorsi 3 o 4 mesi dalla crescita dello zenzero, si possono già raccogliere alcuni piccoli pezzi. A tale proposito, separate un po’ di terra dalla parte laterale e troverete i rizomi. Tagliatene la quantità necessaria e coprite di nuovo con la terra affinché la pianta continui a crescere.