
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Poiché si tratta di un rimedio naturale, è possibile che i risultati ci mettano un po’ a manifestarsi, ed è quindi importante essere costanti nell’applicazione
I funghi dei piedi sono molto comuni e, di solito, sono il risultato della scarsa attenzione che doniamo a questa zona del corpo.
Anche se laviamo i piedi ogni giorno, questi tendono ad avere bisogno di più cure, poiché sono esposti a molti fattori che ne seccano la pelle, ed è qui che si accumulano molti batteri.
Bisogna anche considerare che l’ambiente umido e caldo tipico dei piedi è perfetto per la proliferazione dei funghi e di altri agenti patogeni dannosi.
Le infezioni causate dai funghi, non sono solo antiestetiche, ma possono essere anche molto fastidiose, poiché sono accompagnate da un forte prurito e persino da dolore.
Per fortuna, oggigiorno esistono molti prodotti che possono aiutare a combattere in modo efficace i funghi, ed impedire che invadano la pelle.
Una delle migliori alternative consiste nello sfruttare gli ingredienti naturali ricchi di proprietà antimicotiche, i quali bloccano la crescita dei funghi e, allo stesso tempo, li eliminano in modo efficace.
Oggi vogliamo condividere una semplice cura all’aloe vera che potrebbe esservi molto utile per combattere queste infezioni.
Leggete anche: Crema all’aloe vera e aceto di mele per le vene varicose
Sin dall’antichità la pianta dell’aloe vera rappresenta uno dei rimedi più utilizzati in diverse culture di tutto il mondo.
È stato dimostrato che il suo contenuto d’acqua, vitamine, minerali e composti antiossidanti può migliorare la salute, poiché previene diverse malattie e dona sollievo dal dolore.
Tuttavia, oltre ad essere uno dei grandi alleati del benessere, i suoi usi per la pelle hanno trasformato questo ingrediente in un componente essenziale per la cura della nostra bellezza.
Esso contiene sostanze idratanti e riparatrici in grado di inibire l’azione dei radicali liberi, prevenendo così l’invecchiamento precoce.
È, inoltre, fonte di vitamine A e C, aminoacidi, polisaccaridi, enzimi e proteine che agiscono in modo congiunto per garantire una pelle sana.
Una delle sue qualità più interessanti è il suo potere antisettico e antimicotico; è stato dimostrato, infatti, che, applicata direttamente sulla pelle, l’aloe è in grado di controllare la crescita dei funghi e di altri batteri.
Un’applicazione quotidiana del gel all’aloe vera sulla zona dei piedi colpita dai funghi può aiutavi a fermarne la crescita, alleviando così sintomi come prurito e irritazione.
Nonostante ciò, prima di iniziare la cura, è fondamentale pulire e disinfettare tutte le scarpe e i calzini per assicurarsi di eliminare i funghi che sono rimasti intrappolati.
Leggete anche: Rimedi naturali per eliminare i funghi
Come tutti i rimedi naturali, il gel all’aloe vera non ha effetti immediati sulla cura dei piedi.
Nonostante ciò, se si seguono le istruzioni elencate per l’applicazione, è molto probabile che i suoi effetti s’inizino a notare già dopo qualche giorno.
Se le condizioni dei piedi non migliorano con questo rimedio, vi consigliamo di consultare un medico per ricevere una diagnosi più precisa e delle cure alternative.