Come decorare la parete della TV

Se hai pensato di dare un tocco speciale alla zona in cui guardi la televisione, tieni conto dei seguenti suggerimenti. Il design è importante per ottenere sia relax che intrattenimento.
Come decorare la parete della TV

Ultimo aggiornamento: 08 luglio, 2023

Sapevi che il modo in cui disponi i mobili, le tonalità scelti e il concetto generale del design influenzano lo stato d’animo? Conviene tenere conto di questi aspetti, anche se lo spazio da abbellire è ridotto. Ad esempio, quando si decora la parete della TV.

Sembra un compito semplice, ma ottenere un soggiorno piacevole può essere complicato. Se vuoi una stanza bella e confortevole, valuta attentamente dove metterai la televisione e come organizzare l’ambiente circostante, in modo che non sia solo un oggetto che occupa un posto.

È qui che entrano in gioco la psicologia ambientale e l’interior design. Secondo un articolo dell’Università delle Americhe e dei Caraibi, l’illuminazione, le proporzioni e l’acustica sono alcuni degli elementi che interagiscono con la persona attraverso i suoi sensi.

Vediamo insieme come decorare la parete della TV.

Prima di decorare la parete della TV

Nella missione di decorare la parete della TV, devi prestare attenzione a dettagli come la luce. Avere lampade o applique con radiazioni deboli e a una distanza che non produca riflessi. Questo suggerimento è di base. Di notte, la mancanza di luce ti costringe ad affaticare gli occhi.

Considera anche che non ci siano finestre davanti al dispositivo o usa tende opache, in modo tale che i raggi non raggiungano lo schermo. Se il televisore è lontano dalla portata della luce solare, molto meglio.

Per quanto riguarda i cavi, cerca di non mostrarli, poiché rovinano lo scenario.

Altri punti fondamentali per decorare la parete della TV sono i seguenti:

  1. Dimensioni dello schermo: in base alle dimensioni, posizionarlo proporzionato alla parete.
  2. Altezza: crea un punto focale che posiziona lo schermo all’altezza degli occhi quando ti siedi. Questo fattore è inevitabile, anche se il televisore è appeso al muro o poggia su un mobile.
  3. Distanza di visione: tra dispositivo e visore è pertinente una sezione che va da ½ metro a 2 metri. Questa lunghezza è rispettosa della prospettiva e della salute visiva. Ora, se il dispositivo è molto grande, aumenta la distanza.
Giovane davanti alla TV.
La distanza tra gli spettatori e il dispositivo è fondamentale per prendersi cura della vista.

I migliori consigli per decorare la parete della TV

Ci sono moltissime alternative per decorare la parete della TV. Puoi appoggiarla su un mobile, adattarla con un braccio allungabile o avere un sistema fisso.

In ogni caso, personalizzando l’area, il dispositivo si integrerà con l’ambiente e renderà lo spazio ordinato. Annota le prossime idee per abbellire quest’area.

Scegli la semplicità

Lo stile minimalista propone di utilizzare un mobile realizzato in legno chiaro e con pochi elementi ai lati. La parete richiede toni neutri e non possono esserci cavi sciolti.

Prova diversi accessori

Sfere, piante e figure di bronzo sono accessori di buon gusto. Tenendo conto della linea estetica della tua casa, valuta se è conveniente tinteggiare la parete in tono o abbinarla ai decori. Altri accessori, come specchi e quadri, trasformano l’aspetto della parete.

Bordo con pietre o mattoni

Le pietre di Scaglia rappresentano un elegante rivestimento per la parete TV. Consulta i cataloghi con i fornitori per trovare la colorazione che preferisci. Nei dintorni il selciato aggiunge tocchi di luce.

Allo stesso modo, i mattoni compongono una facciata suggestiva. Se scegli questa alternativa, incorpora una tabella liscia e chiara.

Appendere piccole foto sui blocchi dà una sensazione di casa.

Gioca con i colori

Il colore influenza gli esseri umani e ha significati che trascendono il loro aspetto. Lo indica un testo della School of Art.

Gli esperti riferiscono che le gamme esercitano effetti psicologici e fisiologici, provocando impressioni e sensazioni importanti. Studia le possibilità di tinteggiare la parete TV, sfruttando le informazioni che presentiamo di seguito:

  • Toni scuri: il legno scuro o le vernici forti si distinguono da sole. Tuttavia, è consigliabile posizionare accessori di altri colori, perché lo sfondo non sovraccarica la vista.
  • Bianco: trasmettono delicatezza. Inoltre, questo colore contrasta con qualsiasi altro. Ma se è di tuo gusto, usa tutti gli elementi decorativi dei mobili in questa stessa tavolozza.
  • Altri toni: sia i mobili che le pareti dai toni colorati, ma ben accostati, trasmettono allegria. È fondamentale non sovraccaricare lo spazio, in modo che non sia scioccante.
  • Grigio: il grigio è un tono ideale per le pareti e per il pavimento della sala di intrattenimento. Se vuoi aggiungere un altro pigmento, prova quelli dorati o metallici alla scrivania degli artefatti.

Inquadrare il dispositivo

Questa soluzione è un classico: racchiude la TV in una cornice con profilo colore semplice e interessante. Questa è un’opzione favorevole per gli infissi attaccati alle pareti.

Parete TV minimalista.
Il minimalismo è sempre una buona opzione in modo che la TV sia il punto focale.

Distinguiti con il vinile

Il vinile è di moda. È un adesivo economico e versatile che ravviva l’aspetto della parete dietro la TV. Soprattutto, personalizza il design. Incollalo intorno o verso un angolo del muro.

Aggiungi eleganza con legno e metallo

Mettere insieme legno e metallo rivede completamente qualsiasi muro noioso. Gli elementi decorativi realizzati con questi materiali si adattano a tutti gli stili senza minimizzarne l’importanza.

Decorare la parete della TV o mimetizzare il dispositivo all’interno di un mobile moderno?

C’è una risorsa in più per impostare la sala TV e cioè caricarla su un mobile ad angolo. Finché è di buon gusto, questo utensile è consigliato, poiché da solo decora la zona, soprattutto se di piccole dimensioni.

Allo stesso modo trovi mobili in cui “nascondi” la televisione; fai scorrere le porte solo quando vuoi goderti lo schermo. Queste mensole sono una delle più ricercate per mimetizzare il manufatto mentre non lo si utilizza.

Potrebbe interessarti ...
5 idee per arredare una stanza multiuso
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
5 idee per arredare una stanza multiuso

Una stanza multiuso offre molteplici spunti di decorazione che pochi sanno risolvere in modo pratico. Ecco 5 grandi idee.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.