Come eliminare il cattivo odore dalle ascelle?

Sebbene si sospetti un'origine genetica, il cattivo odore è spesso il risultato di un'eccessiva sudorazione, ma può anche essere causato da patologie della pelle che devono essere diagnosticate dal dermatologo.
Come eliminare il cattivo odore dalle ascelle?
Karla Henríquez

Revisionato e approvato da la dottoressa Karla Henríquez.

Scritto da Equipo Editorial

Ultimo aggiornamento: 03 gennaio, 2023

La bromidrosi ovvero l’emissione di un cattivo odore dalle ascelle è un problema che affligge molte persone. Esistono vari trattamenti e per trovare la soluzione ideale, occorre prima capire la causa.

Sebbene si sospetti un’origine genetica, il cattivo odore corporeo può anche essere causato da patologie della pelle che devono essere quindi diagnosticate da un dermatologo.

In molti casi, l’emissione di un cattivo odore dalle ascelle è causato da un’eccessiva sudorazione. Questo è il caso più semplice e in commercio si può trovare un’ampia scelta di deodoranti che offrono una soluzione rapida ed economica. Per le altre cause, di maggiore complessità, potrebbe essere necessario seguire un trattamento prescritto dallo specialista della pelle.

Il cattivo odore dalle ascelle può essere legato a un'eccessiva sudorazione.

Oltre alla predisposizione genetica, altri fattori possono contribuire al cattivo odore corporeo:

  • Batteri presenti sulla pelle.
  • Eccessiva sudorazione.
  • Scarsa igiene personale.
  • Obesità.
  • Diabete mellito.
  • Fumo.
  • Micosi sotto le ascelle.
  • Consumo eccessivo di alcuni alimenti come cipolla, curry, aglio o pepe.
  • Consumo eccessivo di alcol.
  • Assunzione di antibiotici, come la penicillina.

Modi per combattere il cattivo odore dalle ascelle

Sarà il dermatologo che indicherà la migliore soluzione al problema di bromidosi, tuttavia possiamo elencare alcune semplici strategie per alleviare il cattivo odore delle ascelle:

  • Lavare le ascelle almeno due volte al giorno con sapone antibatterico.
  • Usare un deodorante antitraspirante.
  • Cambiare i vestiti con maggiore frequenza.
  • Radere i peli delle ascelle.
  • Fare attenzione alla dieta.
  • Trattare eventuali malattie della pelle che possono favorire il cattivo odore, come le micosi.
  • Fare la doccia ogni giorno.

La bromidrosi o cattivo odore dalle ascelle è un problema frequente e, nella maggior parte dei casi, facilmente risolvibile. Il dermatologo è lo specialista qualificato per indicare il miglior rimedio per ogni caso particolare.

Potrebbe interessarti ...
Eliminare l’odore di sudore dalle ascelle con un semplice rimedio naturale
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Eliminare l’odore di sudore dalle ascelle con un semplice rimedio naturale

Per qualcuno eliminare l'odore di sudore dalle ascelle rappresenta un vero e proprio problema. Vediamo come riuscirci con una crema naturale




Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.