
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Prima di applicare prodotti naturali per eliminare i peli delle ascelle, conviene fare una prova in un'area ristretta per assicurarsi che non si presentino reazioni allergiche.
Dipende tutto dal punto di vista che si adotta, dall’epoca e dal luogo in cui si vive e dalle mode che ci vengono imposte. Così i peli sotto le ascelle possono essere visti come una questione insignificante o come un grande problema estetico da risolvere.
C’è chi se li lascia crescere senza crearsi alcun problema. C’è anche chi, invece, se ne preoccupa molto e si chiede quale sia il miglior modo per eliminarli senza fastidio o grosse perdite di tempo.
In un mondo in cui l’immagine è molto importante, è normale che i centri di bellezza siano in costante aumento. Essi, infatti, offrono migliaia di trattamenti affinché sia gli uomini che le donne abbiano un aspetto splendido.
Tra i servizi offerti, ovviamente, c’è anche la depilazione: ceretta, laser o altri metodi più o meno definitivi.
In realtà anche noi possiamo risolvere il problema in casa adottando diversi procedimenti, ceretta – a freddo o a caldo–, creme e se si ha molta fretta, usare una lametta da barba toglierà subito il problema.
Tuttavia, nella maggior parte dei casi si tratta di metodi che possono causare dolore o irritazione e, a lungo termine, fanno diventare scura la pelle delle ascelle.
Per tale motivo, oggi vi forniamo anche alcune opzioni naturali, economiche e facili da mettere in pratica per eliminare –o debilitare– la peluria da questa parte così sensibile del corpo.
Leggete anche: Disintossicare le ascelle per prevenire il cancro al seno
Le ricette naturali per disfarsi dei peli indesiderati in alcune parti del corpo vengono utilizzate sin dall’antichità.
La loro efficacia dipenderà, quasi sempre, dallo spessore dei peli e dalla nostra costanza.
Tuttavia, dato che si tratta di prodotti naturali, la logica ci suggerisce che, a breve o a lungo termine, essi avranno benefici sulla nostra pelle, apportandole nutrizione, idratazione e morbidezza.
Anche se si tratta di ingredienti che certamente abbiamo in cucina, prima di utilizzarli per togliere i peli dalle ascelle, è meglio fare delle piccole prove.
Applicatene un po’ sulla parte interna del braccio e aspettate un po’ per vedere se si verifica una reazione allergica.
Per eliminare i peli da questa zona, un’alternativa naturale è quella delle tradizionali cerette depilatorie, ma in questo caso naturali.
Visitate questo articolo: Tecnica orientale a base di curcuma per eliminare i peli superflui
Un’altra opzione interessante è quella di utilizzare ingredienti naturali per indebolire i peli della zona ascellare. Per raggiungere tale obiettivo, la curcuma è una delle migliori scelte.
Per ottenere migliori risultati, potete ripetere l’operazione ogni 2 o 3 giorni, senza dovervi depilare di nuovo. L’olio di mandorle è un’alternativa con cui ottenere un effetto simile.