
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Grazie ai composti antimicrobici e antisettici dei loro ingredienti, questi deodoranti ci consentono di eliminare le cellule morte e i batteri delle ascelle così da eliminare il cattivo odore
Il cattivo odore delle ascelle è un fastidioso sintomo dovuto ai residui di sudore, batteri e cellule morte in questa zona del corpo. La sua comparsa di solito viene associata a una cattiva igiene, ma può dipendere anche da problemi ormonali e dalle abitudini personali. Oggi vedremo i deodoranti naturali indicati per combattere il disagio.
Sebbene non si tratti di un problema serio e possa essere neutralizzato, ad alcune persone può causare problemi di autostima e stress sociale, perché non riescono a eliminarlo con i prodotti convenzionali.
Per fortuna, oltre alle formule chimiche proposte dall’industria cosmetica, i deodoranti naturali che possono aiutarci a tenere sotto controllo il problema.
Possono essere preparati in casa e, a differenza dei prodotti chimici, sono molto sicuri e non causano reazioni cutanee indesiderate.
A seguire vogliamo presentarvi 5 deodoranti naturali con cui eliminare il cattivo odore delle ascelle.
Gli ingredienti racchiusi in questo deodorante naturale aiutano ad assorbire le tracce di sudore e i batteri, evitando che si produca il cattivo odore.
La sua applicazione regolare elimina le cellule morte e, facilitando l’ossigenazione della pelle, favorisce l’attività delle ghiandole sudoripare.
Potrebbe interessarvi: Tea tree oil: l’olio della vita e dai mille rimedi naturali
Grazie alla sua formula ricca di composti antisettici e antimicrobici, questo deodorante naturale è una delle soluzioni migliori contro il cattivo odore delle ascelle causato dai batteri.
Unendo un po’ di gel di aloe vera con il tea tree oil, otteniamo un prodotto idratante per deodorare e pulire le ascelle.
I due prodotti regolano il pH cutaneo e grazie alla loro azione antimicrobica frenano l’azione negativa dei batteri.
Unite tutti gli ingredienti in un recipiente fino a formare un composto omogeneo.
Gli acidi naturali dell’aceto di mele si uniscono con gli agenti attivi antimicrobici della lavanda, riducendo il cattivo odore causato dal sudore e dai batteri.
Un altro deodorante in crema che vi permetterà di eliminare i residui che causano il cattivo odore nelle ascelle è quello a base di argilla, olio di cocco e bicarbonato.
Leggete anche: Fantastici usi del bicarbonato di sodio: eccone 6
Questi ingredienti frenano la crescita dei batteri e, di conseguenza, riducono le macchie scure che si formano su questa zona.
Soffrite di cattivo odore in questa parte del corpo? Preparate uno qualsiasi di questi deodoranti naturali e dite addio a questo problema una volta per tutte.