Coloro che soffrono di glicemia alta devono trovare sempre il modo di tenerla sotto controllo poiché, se non si fa attenzione, può avere conseguenze molto gravi e persino provocare la morte. Quando una persona è in salute, i livelli di zucchero nel sangue sono compresi tra gli 80 e i 100 milligrammi per decilitro.
Il glucosio viene regolato da un ormone conosciuto con il nome di insulina, che si occupa di controllare i livelli di zucchero nel sangue. Tuttavia, le persone diabetiche non producono questo ormone o soffrono di insulino-resistenza, che rende molto difficile regolare gli alti livelli di zucchero nel sangue.
Coloro che soffrono di diabete devono ricorrere alle cure di un medico per regolare la glicemia. Tuttavia, può anche essere utile osservare alcuni consigli e rimedi naturali che possono aiutare a combattere questo problema.
Controllare la glicemia facendo esercizio fisico regolarmente
Il glucosio nel sangue funziona come un combustibile per l’organismo e, quanti più sforzi fisici facciamo, più combustibile necessitiamo.
Un buon piano di esercizi può essere la soluzione vincente nella lotta contro la glicemia alta e può anche ridurre la necessità d’insulina quando il paziente ne è già dipendente. Un consiglio è quello di rispettare un programma quotidiano di 20-30 minuti di esercizio fisico.
Ridurre il consumo di carboidrati
Qualsiasi cibo contenente carboidrati, a lungo termine, ha ripercussioni sull’aumento del glucosio nel sangue. Per prevenire e combattere la glicemia alta, è consigliabile ridurre al massimo il consumo di alimenti ricchi di carboidrati.
Aumentare il consumo di proteine
Il consumo di proteine magre, come quelle contenute nel pesce, nel petto di pollo o nel lombo di maiale, aiutano a ridurre la quantità di carboidrati che vengono trasformati in glucosio, il che rende più facile controllare gli alti livelli di zucchero nel sangue.
Mangiare spesso durante la giornata
Coloro che soffrono di glicemia alta devono mangiare almeno ogni due o tre ore un qualsiasi alimento sano. Ciò è necessario perché questo problema di salute può provocare cali di zucchero improvvisi, il che farà venire voglia di mangiare qualcosa di dolce.
Praticare tecniche di rilassamento
Quando si è costantemente stressati, è più probabile che il fegato liberi del glicogeno nel sangue. Il glicogeno è una riserva secondaria di glucosio che può aumentare velocemente i livelli di zucchero nel sangue. Nei limiti del possibile, quindi, bisogna praticare tecniche di rilassamento e prendersi del tempo per combattere lo stress.
La cannella
Vari studi hanno dimostrato che la cannella ha effetti molto positivi per curare il diabete e combattere la glicemia alta. Questa spezia si trova in tutti i supermercati e può essere molto utile per migliorare la sensibilità del corpo all’insulina. In questo modo, l’organismo sarà meno dipendente da questo ormone per regolare i livelli di glucosio nel sangue.
Alcuni studi hanno scoperto che i fichi d’India possono rivelarsi molto efficaci per ridurre gli alti livelli di glucosio nel sangue. Questi frutti, molto utilizzati nella cucina messicana, sono ricchi di fibre e di altre sostanze che controllano e normalizzano il metabolismo dello zucchero. Sono, quindi, ideale per coloro che soffrono di diabete.
L’aglio
Un’altra spezia che non deve mai mancare nella dieta di coloro che soffrono di glicemia alta è l’aglio. È stato dimostrato che un consumo costante di aglio può ridurre i livelli di glucosio nel sangue dei pazienti che soffrono di diabete di tipo 1 e di tipo 2.
Questi benefici si devono al fatto che l’aglio ha la capacità di stabilizzare il metabolismo del glucosio e al suo alto contenuto di sostanze che agiscono in maniera simile all’insulina.
La cipolla
Uno studio condotto dalla University of Gezira, in Sudan, ha dimostrato che consumare 100 grammi di cipolla rossa cruda ogni giorno riduce i livelli di glucosio nei pazienti affetti da diabete di tipo 1 e di tipo 2. Ciò si deve al suo alto contenuto di flavonoidi e di zolfo.
Healy, S. J., & Dungan, K. M. (2015, January 1). Monitoring glycemia in diabetes. Medical Clinics of North America. W.B. Saunders. https://doi.org/10.1016/j.mcna.2014.08.017
Anderson, G. H., Soeandy, C. D., & Smith, C. E. (2013). White Vegetables: Glycemia and Satiety. Advances in Nutrition: An International Review Journal, 4(3), 356S-367S. https://doi.org/10.3945/an.112.003509
Avete mai sentito parlare dell’uso del pomodoro per abbassare la pressione alta? Ne parliamo in questo articolo. La pressione alta, o ipertensione, è conosciuta anche come malattia della “morte silenziosa”. Questo perché si tratta di un disturbo che passa spesso…
Quando arriva il cambio di stagione, aumenta esponenzialmente il rischio di prendere l’influenza. Per questo, tutti dovremmo avere a portata di mano alcune opzioni naturali efficaci per tutta la famiglia. Oggi vogliamo condividere con voi alcuni rimedi al miele che…
Sapete come trattare la cistite? Eccovi alcuni rimedi naturali che vi aiuteranno a risolvere questo fastidioso disturbo. La cistite è una malattia dell’apparato urinario che colpisce circa il 50% delle donne. È caratterizzata da un aumento della frequenza della minzione…
In natura possiamo spesso trovare il rimedio adatto a diversi disturbi e malattie. La melissa è una pianta che contiene proprietà preziose per la nostra salute. Scoprite in questo articolo quali sono e il modo migliore per sfruttare questa meravigliosa pianta…
La febbre è un sintomo che attiva i nostri segnali di allarme. Anche se non sempre si verifica a causa di un grave problema di salute, la sua comparsa può essere la manifestazione delle complicazioni di alcune malattie. Bisogna però…
La diarrea infantile è un sintomo che provoca una certa preoccupazione nei genitori. Anche se si tratta di uno dei disturbi gastrointestinali più frequenti durante i primi anni di vita, la sua comparsa suscita sempre un po’ di allarme. La…