
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Una buona idratazione, sia interna che esterna, è fondamentale per evitare la comparsa delle occhiaie e delle borse sotto gli occhi. In più, aiuta a prevenire le rughe premature.
Le occhiaie, quegli aloni scuri che si formano intorno agli occhi, danno al viso un aspetto stanco o malato. La loro comparsa è dovuta ad una produzione eccessiva di melanina o iperpigmentazione, sia per motivi genetici che per cause temporanee. Oggi vediamo come ridurre le occhiaie in modo naturale.
Qualche volta questa alterazione nel colore della pelle indica un problema di salute, ma per lo più si tratta soltanto di un problema estetico difficile da mascherare, dal momento che è ben visibile ed è piuttosto comune sulle pelli più chiare.
I trattamenti specifici in commercio, che aiutano ad eliminare le occhiaie in poco tempo, spesso hanno due difetti: sono molto costosi oppure contengono ingredienti aggressivi sulla pelle. Proviamo, allora, a recuperare la freschezza del viso seguendo alcuni consigli e applicando uno di questi trattamenti da confezionare in casa.
Se le occhiaie sono il risultato di una condizione genetica oppure ormonale, è molto difficile eliminarle completamente; ciò nonostante esistono alcuni accorgimenti che possono aiutare ad attenuarle e a recuperare la bellezza della pelle.
Non riuscire a dormire a sufficienza o avere interruzioni durante il sonno sono le cause più comuni per la comparsa delle occhiaie; per questo motivo, è importante riposare dalle 7 alle 8 ore giornaliere.
Il consumo eccessivo di sale provoca la ritenzione idrica, che a sua volta influisce sulla comparsa di borse e occhiaie, oltre che avere numerosi altri effetti negativi sull’organismo.
Leggete anche: Rimedi naturali contro la ritenzione idrica
L’uso di trucco scuro, tutti i giorni, può alterare il colore della pelle. Per prendervi cura del vostro viso, ricordatevi di eliminarlo sempre prima di andare a dormire, nessuna eccezione.
L’idratazione occupa un posto molto importante nella bellezza del viso. Il contorno occhi è una zona molto delicata che ha bisogno di essere idratata almeno due volte al giorno se volete evitare le occhiaie e l’invecchiamento prematuro.
L’esposizione diretta al sole aumenta il rischio di comparsa delle borse, delle occhiaie e della pelle senza tono intorno agli occhi e non solo. Ricordate la crema solare!
Si tratta di uno dei prodotti migliori che potete utilizzare per la pelle, così delicata, del contorno occhi. Contiene sostanze antiossidanti e vitamina E, che idratano e accelerano il processo di rigenerazione cellulare in questa zona del viso.
Come utilizzarlo?
Procuratevi un olio di mandorle di alta qualità. Applicatene una piccola quantità sopra le occhiaie, due volte al giorno: prima di andare a dormire e al risveglio.
Il cetriolo è da sempre uno degli ingredienti più popolari per la cura del contorno occhi: è astringente e ha un’azione antinfiammatoria e rinfrescante.
Come utilizzarlo?
Questo trattamento agisce come tonico naturale sulla pelle, contribuisce alla sua rigenerazione e ha un effetto calmante sugli occhi infiammati e circondati da aloni scuri.
Come utilizzarlo?
Le sostanze antiossidanti e nutrienti contenute in questo ortaggio miracoloso, lo rendono un trattamento naturale perfetto per schiarire la pelle e rinfrescare il viso.
Come utilizzarlo?
Leggete anche: I benefici del succo di pomodoro la mattina
Il tè contiene caffeina e sostanze antiossidanti che, oltre a stimolare la circolazione del sangue, combattono la ritenzione idrica e attenuano questo difetto. Il tannino, in special modo, è l’ingrediente attivo che riduce la pigmentazione della pelle.
Come utilizzarle?
Mettete nel frigorifero due bustine di tè verde o nero usate. Quando saranno fredde, posizionatele sopra le palpebre e lasciatele agire per un quarto d’ora. Vedrete i risultati!