
Il cheat meal, o pasto libero, è un pasto che si fa una volta alla settimana nel contesto di una dieta. Consente di interrompere per un giorno la dieta e prevede soprattutto cibo spazzatura o processato. Ha lo scopo di…
Il miele puro, con il passare del tempo, tende a solidificarsi, Quello adulterato invece rimarrà liquido.
Come si a sapere se il miele è puro o adulterato? Sono ben noti gli effetti positivi che il miele ha sulla salute delle persone, grazie al suo alto contenuto di minerali, vitamine e oligoelementi.
Tuttavia, purtroppo, sul mercato oltre al miele puro si trova anche il miele adulterato. Si tratta spesso di miscele di miele e soluzioni di glucosio o miele di scarsa qualità, ad alto contenuto di acqua, perché ottenuto da celle prive di opercoli (cioè che non sono sigillate da uno strato di cera).
Fortunatamente, ci sono alcuni semplici trucchi da fare in casa per verificare se il miele che avete comprato è puro e di buona qualità oppure, al contrario, è adulterato o contiene molta acqua.
La prima cosa da fare quando si compra un barattolo di miele è leggere l’etichetta è verificare che nella lista degli ingredienti non appaia “sciroppo ad alto contenuto di fruttosio” o glucosio commerciale, due additivi di solito utilizzati per “allungare” il miele ed evitare che si solidifichi.
Tutti i tipi di miele sono liquidi, però, con il tempo, tendono a solidificarsi o “addolcirsi”. Se comprate un barattolo di miele già cristallizzato, si tratta di miele puro.
Se avete un barattolo di miele liquido, potete aspettare qualche giorno per vedere se si solidifica oppure potete metterlo in frigorifero per accelerare il processo. Nel caso in cui il miele non si cristallizzerà mai, ci sono alte probabilità che si tratti di miele adulterato.
Leggete anche: Cosa non bisogna conservare in frigorifero?
A seguire vi presentiamo alcuni semplici trucchi che possono essere utili per sapere se il miele che avete comprato è puro o è stato adulterato in qualche modo oppure presenta un alto livello di umidità.
Può interessarvi anche: Pane bianco e conseguenze negative per la salute
Come potete vedere, queste semplici prove vi aiuteranno a verificare la qualità del miele che comprate e così potrete scegliere il più puro, in modo da godere al massimo dei benefici che derivano dal consumo del miele.