
In questo articolo diamo alcuni consigli su come scegliere i colori per risaltare la carnagione, gli occhi e i capelli.…
Se non disponete di armadi in casa vostra, non vi preoccupate: vi daremo alcune idee fantastiche per conservare e organizzare i vostri vestiti senza problemi.
Spesso siamo obbligati a vivere in appartamenti di pochi metri quadrati che non dispongono di grandi armadi, o ne sono addirittura sprovvisti. Trovare il modo di conservare i vestiti senza disporre di armadi diventa allora un bel problema.
Quando non siamo ben organizzati, quello di dove mettere i vestiti può trasformarsi in un vero e proprio problema. Tuttavia, per sistemare e conservare i vestiti al meglio esistono molte alternative originali e di facile realizzazione.
Non dovete fare altro che continuare a leggere questi consigli e metterli in pratica!
Se vi piacciono i lavori manuali, potrete realizzare diversi tipi di armadi e decorarli e dipingerli a vostro piacimento.
Se in casa vostra non disponete di molto spazio per riporre i vostri vestiti, la prima cosa che dovete fare è imparare alcune tecniche per occupare meno spazio possibile e creare così un ambiente confortevole.
Per questo vogliamo dirvi quali sono i metodi che potete mettere in pratica per gestire i vostri indumenti.
Dal momento che difficilmente tutti i vostri vestiti hanno un valore sentimentale, dovreste cominciare col fare un po’ di pulizia e guadagnare spazio. Per questo, vi consigliamo di fare mente locale su quanti dei vostri vestiti utilizzate veramente. Se avete molti vestiti simili, conservate solo quelli che vi piacciono di più.
Una volta effettuata la selezione, rimarrete come minimo con metà del vostro guardaroba.
Leggete anche: 12 semplici trucchi per mantenere la casa in ordine
A seconda del periodo dell’anno in cui vi trovate, mettete via i capi di vestiario che non andrete a utilizzare. Se avete l’opportunità di conservarli in un ripostiglio, tanto meglio.
Ma se non avete a disposizione dello spazio extra, dividete i vostri vestiti a seconda delle stagioni, in modo che vi risulti facile trovare ogni giorno i vestiti di cui avete bisogno.
Può interessarvi anche: 13 semplici trucchi per fare ordine in poco tempo
Anche se ritenete di non avere poi così tanti vestiti da appendere, ricordatevi che è sempre meglio riporre il vestiario in verticale.
Usando degli appendiabiti poco ingombranti riuscirete a far entrare moltissimi vestiti in uno spazio limitato.
Potete anche raggrupparli per categorie: prima i completini intimi, poi le felpe, le camicette e per ultimo i pantaloni. Oppure, potete appendere da un lato i vestiti lunghi, procedendo via via verso quelli più corti.
Questi sono alcuni dei consigli che vi diamo per mantenere ordine in casa vostra quando non disponete di un armadio. Scatenate la vostra immaginazione e vedrete che vi verranno molte più idee su come conservare i vestiti. Cosa aspettate allora a metterle in pratica?