
Vi siete mai chiesti come iniziare la giornata con l’energia giusta? È normale aver bisogno di divertirsi per rilassarsi un…
Le attività manuali sono il modo ideale per allenare la concentrazione e dimenticare i problemi. Consentono anche di sviluppare la psicomotricità e riducono i livelli di stress
In genere a tutti piace svolgere attività manuali nel tempo libero, soprattutto in occasione di regali. Sembra non esserci nulla di più soddisfacente che regalare qualcosa fatto con le proprie mani, o almeno questo è quello che pensa la maggior parte delle persone. La scienza lo conferma, per quanto possa sembrare sorprendente.
In primo luogo, con “attività manuali” intendiamo qualsiasi attività fisica o estetica fatta a mano. L’obiettivo è lo sviluppo personale e creativo, oltre che il divertimento.
Nel caso dei bambini, le attività manuali contribuiscono al loro sviluppo educativo, in quanto promuovono l’immaginazione e la creatività.
Migliorano le attitudini fisiche ed emotive dei più piccoli perché richiedono la coordinazione di mente, mani e vista per un’adeguata espressione.
Volete saperne di più? Leggete anche: 7 idee per decorare le bottiglie: mettete alla prova la vostra creatività!
Negli adulti e negli anziani le attività manuali possono trovare spazio nella vita di tutti i giorni come passatempi.
I benefici che derivano dalla manualità sono molto importanti.
Secondo la Dottoressa Sharon Gutman, docente del Programma di Terapia Occupazionale presso la Columbia University (Stati Uniti), le attività associate alla funzione neurologica si possono classificare in tre categorie:
La Gutman afferma anche che attività come la musica, il disegno, la meditazione, la lettura, le arti in genere, così come il fai da te domestico, possono stimolare il sistema nervoso.
Contrastano anche gli effetti delle malattie legate allo stress e riducono il rischio di demenza.
È stato dimostrato che prendere parte ad attività di tipo manuale in grado di stimolare i processi di apprendimento è un ottimo modo per rafforzare la formazione di alcune reti neuronali.
Vi invitiamo a leggere anche: Ragazzina crea un’app per comunicare con la nonna malata di Alzheimer
Secondo lo psicologo Mihaly Csíkszentmihályi, la fluidità è il segreto della felicità.
La fluidità è un fenomeno che si verifica quando il nostro sistema nervoso si concentra profondamente su una attività, tanto che il tempo, quello che proviamo o quello che scorro intorno a noi, sembra scomparire.
È un effetto molto simile alla meditazione: apporta pace, tranquillità e dissipa il caos interiore. Non è forse una cosa meravigliosa?
Nel Regno Unito, Betsan Corkhill, una terapeuta occupazionale, ha condotto una ricerca sugli effetti del cucito sulla salute coinvolgendo più di 4545 tessitori.
I risultati dello studio hanno evidenziato un legame importante tra la frequenza dell’attività e lo stato d’animo delle persone: i tessitori assidui erano più felici e tranquilli.
Di fatto, tra gli effetti del cucito, molti riferivano una sensazione di relax e un miglioramento della creatività.
Sappiamo bene che il cucito è un’attività piuttosto impegnativa, ma ne esistono molte altre che potete coltivare nel vostro tempo libero, ad esempio:
Ora sapete tutti che le attività manuali fanno molto bene al cervello e aiutano a sentirsi in forma e a mantenersi in buona salute. A quale attività vi dedicate nel tempo libero?