
Vogliamo sempre apparire impeccabili, ma a volte non ci riusciamo. Con questi trucchi di bellezza da preparare in casa sarà possibile in modo semplice ed efficace. Non sono costosi e basterà solo prenderne nota, metterli in pratica e notare la…
Per ottenere glutei tonici e tondeggianti, dobbiamo combinare una dieta equilibrata con esercizi localizzati. Non dimentichiamoci dello stretching e del riposo tra le varie sessioni per far riposare il muscolo.
Perché aumentare i glutei? Oggi non vanno di moda fisici troppo magri, si cercano invece figure snelle, forti e modellate, con curve femminili dall’aspetto sano. I glutei sono una delle parti del corpo che più preoccupa le donne.
In questo articolo condividiamo 9 consigli per aumentare i glutei con intelligenza, approfittando del tempo e dello sforzo per ottenere un sedere sodo e tondeggiante.
Il primo passo per raggiungere qualsiasi obiettivo è sempre la motivazione. Quando ci proponiamo di migliorare una parte del nostro corpo, vedendo i risultati, otterremo la nostra ricompensa, cosa che ci aiuta a continuare sulla stessa strada.
In questo caso, prima di cominciare, dobbiamo misurare i glutei al livello del bacino. Possiamo anche farci delle foto da diverse angolazioni.
Prenderemo un foglio su cui scriveremo le nostre misure attuali e quelle che vogliamo raggiungere nell’arco di, ad esempio, 6 mesi. In tal modo, possiamo seguire l’evoluzione del nostro lavoro.
Leggete anche: I 6 migliori esercizi per combattere il grasso addominale
Ci sono persone privilegiate dalla loro struttura genetica e che hanno una tendenza naturale ad avere un bella forma dei glutei. Una volta che inizieranno a lavorarci, sarà possibile notare grandi miglioramenti in poco tempo.
Tuttavia, chi non ha la stessa fortuna, può comunque migliorare l’aspetto dei propri glutei rendendoli più sodi e tondeggianti, anche se probabilmente impiegherà più tempo.
Se seguiamo tutti i consigli proposti di seguito, è possibile scoprire che non tutto dipende dal nostro patrimonio genetico. Entrano in gioco anche tensioni e contratture muscolari, fattori ormonali, alimentazione, ecc.
Esistono molti tipi di esercizi che possiamo realizzare per aumentare i glutei. Tuttavia, per eseguirli in modo intelligente, dovremo tenere in considerazione i seguenti consigli:
Se vogliamo acquisire massa muscolare, dobbiamo assicurarci una buona quantità di proteine ogni giorno. Tuttavia, non dobbiamo esagerare con il consumo di carne, ma possiamo, invece, optare per pesce e uova, così come per proteine di origine vegetale.
Oggi si vendono molti tipi di proteine vegane in polvere, elaborate con piselli, canapa, semi, avena, riso, ecc. Assumere una porzione di proteine mezz’ora prima di fare esercizio risulta molto efficace.
Anche i grassi sono fondamentali per aumentare i glutei e non dobbiamo temere di acquisire peso, sempre che si scelgano grassi sani. Di seguito elenchiamo alcuni dei grassi più positivi per il nostro organismo, che ci aiuteranno ad acquisire volume dove vogliamo:
Prima e dopo ogni allenamento, bisogna fare stretching in modo corretto su tutti i muscoli con i quali abbiamo lavorato. Dobbiamo farlo non solo per non farci male, ma anche per aumentare il volume dei glutei.
Alcuni integratori possono aiutarci ad acquisire volume nei glutei più facilmente:
Alcune persone con i glutei molto piatti dovrebbero verificare se hanno un eccesso di tensione in questa zona. Ne avremo la conferma se, dopo averli massaggiati, proviamo dolore. Dobbiamo anche stare sempre attenti ad adottare una buona postura sia in piedi che da seduti.
Può interessarvi anche: 5 esercizi tibetani per mantenersi giovani
Infine, ci sono alcune creme specifiche che possono aiutarci ad aumentare i glutei. Tuttavia, dobbiamo scegliere creme di qualità ed elaborate con ingredienti naturali come, ad esempio, i fitoestrogeni e gli oli vegetali.
Affinché le creme siano efficaci, dovremo essere costanti ed applicarle almeno una volta al giorno. Grazie a tutti questi consigli, il risultato sarà spettacolare in poche settimane.
Immagine in evidenza per gentile concessione © wikiHow.com