
Sin dall’alba dei tempi, l’essere umano ha trovato un modo per esprimersi senza l’uso delle parole. L’isopraxismo -o linguaggio della…
In una coppia i componenti non sempre devono essere d'accordo, perché anche i litigi e i punti di vista diversi aiutano a crescere come persone
Nessuna coppia, per quanto complice, saggia e rispettosa sia la relazione, può essere sempre d’accordo su ogni aspetto, ogni piccola cosa e ogni sfumatura della vita quotidiana.
Una coppia arriva a dei compromessi. Una relazione duratura e matura è quella in cui le diversità vengono rispettate affinché, tramite il dialogo e una serie di accordi, si costruiscano ponti che uniscono.
È probabile che anche voi abbiate sentito la tipica frase “Io e il mio compagno/a non litighiamo mai e siamo d’accordo su tutto”.
A queste frasi di solito si aggiungono conclusioni del tipo “siamo anime gemelle”. Certo, è fantastico pensare che una coppia sia in perfetta sintonia e d’accordo su ogni aspetto della vita quotidiana.
Tuttavia, sappiamo tutti che queste relazioni non sono reali. E non parliamo solo di relazioni amorose.
Anche tra amici esistono delle differenze, ma il legame che si ha con questi è comunque meraviglioso. Anche in famiglia ci sono discussioni e opinioni differenti, ma si convive e ci si rispetta.
Vi proponiamo di riflettere con noi su questo tema.
Potrebbe sembrare un po’ forte e anche infastidire molte persone. È così strano che una coppia sia d’accordo al 100% in ogni aspetto della propria personalità, passioni e pensieri?
La risposta è sì. Cosa succede quando vediamo due persone che non discutono mai e che non arrivano a un accordo perché non esistono contrasti? Succede che uno dei due ha il potere e lo esercita in modo implacabile.
Leggete anche: I grandi errori delle persone dipendenti
Qualcosa di cui dovremmo prendere coscienza è che in ogni relazione c’è un piccolo gioco di potere. Lungi dal vederlo come un problema, in realtà, dovremmo interpretarlo come uno scambio di forze grazie al quale conoscersi meglio e prendere la propria posizione.
Decidono di cedere. Preferiscono tacere, accettare e non obbiettare, perché “lasciarsi trasportare” permette alla relazione di andare avanti.
Come avrete ben capito, nessuna relazione basata sul potere di una sola persona può essere soddisfacente o felice. Per quanto ci sforziamo e desideriamo di essere d’accordo su tutto con la persona che amiamo, è impossibile.
Leggete anche: Come evitare discussioni inutili in una coppia
Sappiamo che nel linguaggio comune parole come “litigare” o “essere diversi” possono sembrarci molto negative.
Il valore della reciprocità, inoltre, è quell’ingrediente fondamentale che deve formare la base di ogni relazione. Significa comprendere che l’amore non è solo dare, ma anche ricevere, cedere, capire, pensare…
Tutto questo deve farci capire che ogni coppia che è in grado di arrivare a dei compromessi per il bene comune instaurerà, senza dubbio, un legame felice e duraturo.
Vale la pena impegnarsi!
Immagini per gentile concessione di Jarek Puczel