Crema naturale all’olio di cocco per rivitalizzare il contorno occhi
· 28 Gennaio 2017
Mescolare l'olio di cocco alla vitamina E è uno dei modi migliori per idratare la pelle e prevenire la formazione delle rughette e dei segni d'espressione del contorno occhi.
La pelle del contorno occhi è una delle zone più delicate e sensibili del viso; è uno dei classici punti su cui compaiono le prime rughette.
La minore presenza di ghiandole sebacee, collagene ed elastina spiega la sua maggiore tendenza all’invecchiamento rispetto ad altre zone del corpo.
È, inoltre, un punto molto esposto all’azione del sole e dell’inquinamento ambientale. Non è strano, quindi, che già le più giovani comincino a mostrare piccole imperfezioni.
A questo aggiungiamo altri fattori quali la mancanza di riposo, lo stress, una cattiva alimentazione e altre abitudini che, in un modo o nell’altro, si riflettono negativamente sulla salute della pelle.
La buona notizia è che esistono molti prodotti e terapie utili a contrastare i danni cutanei ed evitare di ritrovarsi la pelle rovinata prima del tempo.
Per chi vuole prendersi cura della pelle senza spendere troppo, ecco una soluzione del tutto naturale e alla portata di tutte le tasche.
Vi consigliamo una crema da preparare in casa a base di olio di cocco, perfetta per rivitalizzare questa delicata parte del viso.
Prendete nota!
Crema naturale all’olio di cocco per il contorno occhi
La crema naturale all’olio di cocco è un trucco di bellezza che ha riscosso molto successo grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute della pelle.
Oltretutto si tratta di una soluzione più economica rispetto alle creme equivalenti che possiamo comprare in negozio e, ancora meglio, priva di fastidiosi effetti secondari.
Alle proprietà dell’olio di cocco integriamo quelle della vitamina E, un ingrediente ricco di antiossidanti che nutre in profondità la pelle e previene la fragilità e l’invecchiamento.
Vediamo più da vicino le proprietà principali di questa crema.
Considerato tra gli idratanti naturali più sani, l’olio di cocco è un balsamo facile da usare; viene assorbito subito dalla pelle e la mantiene giovane più a lungo, idratata e protetta.
I suoi acidi grassi a catena media e gli antiossidanti gli conferiscono effetti antimicrobici e antimicotici che, a loro volta, riducono il rischio di infezione.
Contiene alti livelli di acido laurico, una sostanza che regola il pH naturale della pelle e stimola la rigenerazione cellulare.
Aiuta a mantenere il giusto livello di collagene ed elastina, due sostanze essenziali per una pelle tonica e giovane.
Riduce l’impatto negativo dei radicali liberi, principali responsabili della pelle fragile e della comparsa di rughe premature.
È molto indicato per la pelle sensibile del contorno occhi perché idrata in profondità e riduce gli effetti nocivi dei raggi UV.
Olio di vitamina E
Da alcuni decenni la vitamina E è conosciuta come “vitamina della giovinezza” per la sua capacità di combattere gli agenti che accelerano l’invecchiamento cellulare.
Se ne consiglia sia l’uso interno sia esterno quando si vuole migliorare la salute della pelle, anche in presenza di imperfezioni.
Il suo olio essenziale ammorbidisce la pelle, idrata il contorno occhi e previene la comparsa delle antiestetiche zampe di gallina e delle rughe più piccole.
Come si prepara la crema naturale all’olio di cocco?
Per ottenere i migliori risultati da questa crema naturale, vi consigliamo di acquistare olio di cocco biologico; altri oli raffinati non possiedono più le stesse proprietà nutrizionali.
È altrettanto importante ricordare che gli effetti non si fanno vedere alla prima applicazione; è necessario essere costanti per poter notare la differenza.
Ingredienti
6 cucchiai e ½ di olio di cocco biologico (100 g)
3 capsule di olio di vitamina E
1 vasetto a chiusura ermetica
Istruzioni
Se l’olio di cocco è allo stato solido, riscaldatelo a bagnomaria, a temperatura bassa; mescolatelo alle tre capsule di olio di vitamina E.
Quando i due oli saranno ben integrati, togliete dal fuoco e lasciate riposare qualche minuto.
Versate l’olio in un barattolo di vetro con tappo ermetico e attendete che si solidifichi.
Conservate in luogo fresco lontano dalla luce e da fonti di calore.
Applicazione
Mettete sulle dita una piccola quantità di crema e con essa massaggiate delicatamente il contorno occhi.
Prima assicuratevi di avere la pelle pulita e del tutto struccata.
Applicate la crema tutte le sere prima di andare a dormire.
Pronte a provarla? Con poco sforzo, potete preparare in casa un’ottima crema. Proteggerete la salute della vostra pelle senza spendere una fortuna.
Quali sono i benefici della glicerina sui capelli? Sicuramente già conoscete la glicerina, quindi la collegherete a vari prodotti senza sapere esattamente in cosa consiste o a cosa serve. La glicerina viene spesso chiamata glicerolo ed è un composto organico…
Si dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima, e per le donne ottenere uno sguardo incantevole fa sicuramente parte della routine di bellezza quotidiana. Mascara, sieri e altri prodotti sono alcuni degli alleati migliori per avere ciglia più folte.…
I cosmetici sono pieni di ingredienti, molti dei quali hanno nomi che non riusciamo nemmeno a pronunciare. Oggi scoprirete quali sono gli ingredienti da evitare nei cosmetici, e in quali di questi prodotti sono presenti. Se avete la pelle sensibile,…
Sono di moda i trattamenti per lo sbiancamento dei denti. Spesso però sono realizzati con prodotti aggressivi che finiscono per danneggiare lo smalto dei denti in modo irreversibile. Per avere denti più bianchi non è necessario arrivare a questi estremi…
La beauty routine per la notte è altrettanto importante, se non di più, dei trattamenti che effettuiamo al mattino prima di uscire di casa. È essenziale se vogliamo prenderci cura del nostro viso, e avere una pelle sempre bella e…
La corretta igiene intima femminile è determinante per godere di buona salute per quanto riguarda ormoni e zona genitale. Mantenere una igiene intima adeguata tiene lontano il rischio di infezioni e malattie. Esagerare non fa mai bene. Trascurare l’igiene personale non è…