
Chi di noi non usa la crema idratante, la crema solare o l’antirughe? Esistono prodotti cosmetici per tutte le tasche…
Per proteggere la pelle del contorno occhi è essenziale riservarle cure quotidiane e sostanze nutritive che impediscano ai tessuti di perdere elasticità prima del tempo.
La cosmesi è alla continua ricerca di formule specifiche per il contorno occhi. Sin quanto si tratta della parte del viso che mostra per prima i segni dell’età.
Molti di questi prodotti possono, purtroppo, possono arrivare a costare parecchio e sono, quindi, fuori dalla portata di molte tasche.
Prendersi cura del contorno occhi è comunque un gesto di bellezza irrinunciabile; per questo motivo, oggi vi parliamo delle alternative naturali che producono ottimi risultati.
La preparazione richiede poco tempo, gli ingredienti sono sufficientemente economici e generalmente non causano reazioni allergiche.
Ecco, quindi, 5 ricette favolose per il contorno occhi: sfruttate da subito le loro proprietà anti età.
È una crema dalle proprietà antiossidanti. Aiuta a rigenerare le cellule della pelle, agendo contro l’invecchiamento prematuro.
Applicata sul contorno occhi, stimola la produzione di collagene e previene la formazione delle rughe sottili.
Leggete anche: Come aumentare la produzione naturale di collagene
La pelle intorno agli occhi è più sottile e, per di più, non ha molte ghiandole sebacee. Per ritardare la comparsa delle rughe è pertanto essenziale fornirle quei nutrienti che la mantengano idratata.
In questa crema si concentrano acidi grassi, vitamina E e aminoacidi che nutrono i tessuti in profondità. Pertanto, usatela per conservare la tonicità e l’elasticità di questa delicata parte del viso.
L’acido lattico contenuto nello yogurt mantiene il pH della pelle in equilibrio. Riduce, inoltre, le macchie e impedisce ai tessuti di perdere elasticità prima del tempo.
In questa crema potenziamo le sue proprietà con il potere antiossidante del tè verde, un ingrediente sano che mantiene la pelle giovane e luminosa.
Il potere rinfrescante del succo di patata si unisce agli oli della vaselina. Il risultato è una crema anti-infiammatoria e idratante.
Applicata sulla pelle, riduce notevolmente la presenza di borse e occhiaie. Due imperfezioni che ci fanno apparire più vecchie.
Può interessarvi anche: 10 soluzioni naturali per borse ed occhiaie
La mela contiene acido tannico, una sostanza schiarente che riduce l’aspetto delle occhiaie.
Unendo le sue proprietà con quelle del miele biologico, ricaviamo una crema idratante ideale per proteggere la pelle delicata di questa parte del viso.
Infine, volete prevenire le famigerate zampe di gallina? Notate che il contorno occhi sta perdendo elasticità? Preparate una di queste 5 creme e provatene sulla vostra pelle tutti i benefici.