Per curare il mal di stomaco, possiamo sfruttare le proprietà di alcune erbe e piante medicinali che ci aiuteranno a trattare il disturbo in modo naturale ed efficace.
I rimedi naturali sono sempre stati una valida alternativa per curare vari disturbi. Le erbe medicinali che vedremo in questo articolo aiuteranno a curare ilmal di stomaco in modo rapido ed efficace.
Si tratta di un disturbo molto comune, che a volte si presenta nei momenti meno opportuni ed è fastidioso. È anche conosciuto col nome di dispepsia funzionale, può manifestarsi nella parte alta dello stomaco. Spesso è accompagnato da gas, acidità, digestione pesante, vomito e inappetenza.
Oggi vi proponiamo alcune erbe e piante medicinali per curare il mal di stomaco. La loro potente azione riduce l’acidità, calma il dolore e migliora la digestione. L’aspetto interessante è che non hanno effetti collaterali e si possono trovare con facilità.
Erbe medicinali per curare il mal di stomaco
Finocchio
I semi di finocchio favoriscono la digestione e aiutano a espellere i gas intestinali evitando il dolore che si crea quando si accumulano. Per avere un rapido sollievo, si può preparare una tisana calda con i semi di finocchio. Ma possono essere consumati anche al naturale, ad esempio aggiungendoli alle nostre insalate o come ingrediente per qualsiasi ricetta di cucina.
La mucosa gastrica trova nella camomilla un valido alleato. La protegge e la ripara da eventuali danni grazie ai suoi effetti cicatrizzanti; calma il bruciore di stomaco, riduce i gas intestinali, l’acidità, la gastrite e i sintomi dell’ulcera. A sua volta è anche un efficace rilassante muscolare e antinfiammatorio naturale ottimo per curare il mal di stomaco.
Menta e ruta
La menta è un potente digestivo che possiamo utilizzare per arginare l’ulcera e i dolori biliari. Si può acquistare in filtri per infusione oppure preparare tisane direttamente con le sue foglie.
La ruta, invece, riduce i gas intestinali, la sensazione di acidità e altri disturbi gastrici. Perfetta anche per regolare il ciclo mestruale.
Paico e verbena
Il paico è un potente stimolante per la digestione, calma i malesseri dello stomaco e in particolare le coliche. La verbena ci aiuta ad alleviare gli spasmi e agevola la diuresi.
Anice
Grazie alle sue proprietà antispasmodiche e analgesiche, l’anice è una delle erbe preferite per trattare i disturbi dello stomaco. Rilassa la muscolatura dello stomaco, aiuta a espellere i gas intestinali, riduce il gonfiore e limita l’acidità. Inoltre, evita la gastrite nervosa e le coliche favorendo la digestione.
Timo e basilico
Gli spasmi gastrici e intestinali sono dolorosi e fastidiosi, ma troviamo un alleato nel timo. Questa pianta facilita anche l’espulsione dei gas intestinali. Dopo un pasto abbondante, l’ideale è bere una tisana di timo.
Il basilico calma i dolori dello stomaco e le coliche mestruali. Possiamo usarlo sotto forma di infuso per fare gargarismi che calmano il mal di gola.
Rosmarino e assenzio
Il rosmarino combatte i sintomi dell’indigestione e di altri disturbi dell’apparato digestivo. I suoi oli essenziali proteggono lo stomaco, ricoprendo la mucosa gastrica.
L’assenzio calma i dolori provocati da batteri che possiamo ingerire attraverso l’acqua e il cibo o da parassiti intestinali. Inoltre, combatte le infezioni dell’apparato digerente.
Semi di lino
I semi di lino sono ideali per combattere disturbi come diarrea, stitichezza o gastrite. Servono anche per curare infiammazione intestinale, sindrome del colon irritabile e ulcere.
Zenzero
Una tisana allo zenzero è perfetta per curare il mal di stomaco, il bruciore, i gas intestinali e la nausea. Riduce l’acidità e i batteri intestinali nocivi. Facilita la digestione e allevia la fastidiosa sensazione di pesantezza e gonfiore dopo un pasto abbondante. Sia sotto forma di radice o in infusione, possiamo consumarlo quotidianamente.
Aloe vera e carciofo
L’aloe vera allevia il bruciore e l’acidità di stomaco grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Regola il tratto intestinale, cura la stitichezza e pulisce l’intestino.
Il carciofo aiuta a disintossicare gli organi che prendono parte nel processo digestivo. È ideale per disintossicare il fegato e regolare i livelli di colesterolo nell’organismo.
Questa erba previene l’acidità di stomaco, la stitichezza e favorisce la digestione. Tuttavia, migliori le condizioni generali dell’apparato digerente, il dente di leone non è raccomandato per curare l’ulcera, la gastrite e i calcoli renali o biliari.
Melissa e baylahuen
La melissa è una pianta con proprietà antispasmodiche, pertanto è ideale per curare il mal di stomaco. Previene la nausea, il vomito e riduce i gas intestinali.
L’Haplopappus baylahuen è una pianta sudamericana che riduce il gonfiore addominale, inoltre ha un potente effetto disintossicante per il fegato ed è un eccellente rimedio naturale depurativo.
Queste erbe medicinali sono molto efficaci per alleviare i dolori che colpiscono l’apparato digerente. Sfruttando le loro proprietà, potremo migliorare la nostra qualità di vita.
Moreno-Salazar, S. F., Robles-Zepeda, R. E., & Johnson, D. E. (2008). Plant folk medicines for gastrointestinal disorders among the main tribes of Sonora, Mexico. Fitoterapia. https://doi.org/10.1016/j.fitote.2007.07.009
Swapna M. M., R., P., P., A. K., N., M. C., & P., R. N. (2011). A review on the medicinal and edible aspects of aquatic and wetland plants of India. Journal of Medicinal Plants Research. https://doi.org/10.5897/JMPRX11.005
Duke, James A, M. J. B.-G. J. duCellier & P.-A. K. D. (2001). Handbook of medicinal herbs. Herbal reference library. https://doi.org/10.1186/1746-4269-7-30
Erbe e radici medicinali vengono impiegate come trattamento per diversi disturbi fisici e psicologici fin dall’antichità. Attualmente, gli ansiolitici naturali sono una buona opzione in caso di ansia moderata e occasionale. A ogni modo, conviene sempre consultare il proprio medico…
La camomilla è un vero toccasana per la nostra salute. Mal di stomaco, stitichezza, irritazione dell’intestino sono solo alcuni dei disturbi che possono interessare l’apparato digerente. Potrebbero sembrare problemi senza soluzione, invece spesso si possono prevenire con una dieta sana…
Come pianta aromatica per cucinare, il rosmarino ha svolto un ruolo importante nelle culture mediterranee. Al contrario, per gli antichi greci, questa erba veniva per lo più raccomandata come stimolante, per depurare il sangue e nei casi di disintossicazione. In…
Il tè alla menta ha un buon sapore e possiede proprietà rilassanti, ma offre anche grandi benefici che lo rendono un vero toccasana per il benessere fisico e mentale. Utile a trattare e calmare varie patologie. Visti i suoi effetti…
Il tè nero è una bevanda ancestrale e medicinale molto popolare in diverse culture. Il suo sapore intenso e il suo colore scuro nascondono numerose proprietà curative, tra le quali risaltano i suoi effetti antiossidanti, stimolanti e diuretici. Vi invitiamo…
Abbassare la pressione arteriosa tramite i farmaci non è l’unica soluzione. Esistono rimedi naturali di grande beneficio e la passiflora è uno di questi. La passiflora, o fiore della passione, è molto efficace per abbassare la pressione arteriosa. Questa pianta venne…