Dimagrire con i semi di finocchio con 3 rimedi naturali
Esistono molti rimedi naturali che aiutano a dimagrire con i semi di finocchio. Questi, assieme a una dieta bilanciata, possono essere molto efficaci. Grazie alle sue interessanti proprietà, il finocchio è consigliato per calma l’ansia, migliorare la digestione e riattivare il metabolismo.
Il finocchio (Foeniculum vulgare) è l’unica specie del genere Foeniculum. Il suo grumolo, così come i semi, vengono ormai usati nella gastronomia da centinaia di anni. Per quanto riguarda il dimagrimento, i semi sono la parte più utile.
Possono essere consumati con altri ingredienti per promuovere lo smaltimento di tossine e la decomposizione dei grassi. Malgrado non possano bruciare i grassi, sono eccellenti alleati per eliminare i chili di troppo. A seguire vi indichiamo 3 modi per dimagrire con i semi di finocchio.
Dimagrire con i semi di finocchio
Sebbene il finocchio venga spesso usato per i suoi effetti carminativi e antinfiammatori, questo alimento è molto utile se state cercando di perdere peso.
- È ottimo per combattere la digestione lenta, la stitichezza e addominale infiammato.
- Favorisce la regolare funzione epatica per ottimizzare la digestione dei grassi.
- Le proprietà diuretiche migliorano il funzionamento dei reni e combattono la ritenzione di liquidi.
- Favorisce la disintossicazione del sangue per eliminare le tossine che ledono alla salute.
- Sopprime l’appetito per eliminare il desiderio di mangiare fuori dai pasti.
- Calma l’eccesso di acidità e riduce la formazione di grassi in eccesso nell’intestino.
Leggete anche: Alimenti invernali con cui perdere peso
Rimedi naturali per dimagrire con i semi di finocchio
È possibile includere i semi di finocchio alla propria dieta per insaporire il pesce o persino i dolci. Includerli nelle bevande e frullati è, senza dubbio, una buona abitudine per favorire la digestione.
1. Infuso di semi di finocchio
Il modo tradizionale per consumare i semi di finocchio per dimagrire è sotto forma di infusione. In virtù delle sue proprietà, può essere impiegato anche contro l’indigestione o il mal di stomaco.
Ingredienti
- Un cucchiaio di semi di finocchio (5 g)
- 1 tazza di acqua (250 ml)
Preparazione e consumo
- Mettete i semi di finocchio in una tazza con acqua bollente.
- Coprite e lasciate riposare per 10 minuti.
- Filtrate i semi e bevete una tazza di infuso prima e dopo i pasti.
Vi potrebbe interessare: Problemi digestivi: 5 piante medicinali
2. Bevande a base di semi di finocchio e limone
Aggiungere del succo di limone all’infuso a base di semi di finocchio può ottimizzarne l’effetto dimagrante. Inoltre, si ottiene una bevanda alcalina che aiuta a diminuire l’eccesso di acidità causato dai disturbi digestivi e dall’infiammazione del tratto gastrointestinale.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di semi di finocchio (5 g)
- 1 tazza di acqua (250 ml)
- Succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di miele (25 g)
Preparazione e consumo
- Aggiungete un cucchiaio di semi di finocchio in una tazza con acqua.
- Fate bollire, appena l’acqua bolle abbassate la fiamma.
- Lasciate completare la cottura per 5 minuti e spegnete la fiamma.
- Aggiungete il succo di limone e un cucchiaio di miele.
- Bevete l’infuso a digiuno, almeno 3 volte alla settimana.
3. Frullato di semi di finocchio e prugne
Un’altra opzione per dimagrire con i semi di finocchio è preparare questo gustoso frullato a base di finocchio e prugne. Dovete, però, ricordare che le prugne hanno proprietà lassative.
Se assunto in quantità eccessive, può causare problemi in caso di stipsi o digestione lenta. Vi consigliamo di prepararlo in quantità moderata e consumarlo solo 2 o 3 volte alla settimana.
Ingredienti
- 6 prugne grandi
- 1 cucchiaio di semi di finocchio (5 g)
- 2 cucchiai di semi di lino (30 g)
- 1 cucchiaio di semi di canapa (5 g)
- 1 tazza di acqua (250 ml)
Preparazione e consumo
- Mettete i semi di lino e di canapa in bicchieri di acqua separati.
- Lasciateli ammollo tutta la notte per farli ammorbidire.
- Il giorno seguente, bollite le prugne e aggiungete i semi di finocchio.
- In seguito lasciate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti prima di spegnere il fuoco.
- Quando la bevanda sarà a temperatura ambiente, versatela nel frullatore.
- Aggiungete i semi di canapa e lino che avete lasciato ammollo il giorno prima e frullateli insieme al resto del composto.
- Vi consigliamo di consumare il frullato a digiuno seguendo le indicazioni fornite.
- Se soffrite di stipsi, provate a consumare questo frullato per 5 giorni di seguito.
Avete voglia di provare questi rimedi naturali? Potete persino comprare i semi di finocchio in qualsiasi erboristeria. Ricordate di mantenere uno stile di vita salutare per massimizzare i risultati e i benefici del finocchio sulla vostra salute.
Potrebbe interessarti ...