
Il tè al crisantemo (Chrysanthemum) è una bevanda naturale ottenuta dai fiori essiccati della pianta che porta lo stesso nome.…
L'aloe vera viene impiegata a fini cosmetici e medicinali. Scoprite in questo articolo le sue favolose proprietà.
L’aloe vera è una pianta conosciuta e usata da migliaia di anni per via delle sue eccezionali qualità medicinali e cosmetiche. Sebbene oggi sia ampiamente coltivata e impiegata in tutto il mondo, è originaria dell’Africa tropicale e meridionale, del Medio Oriente e di diverse isole dell’Oceano Indiano. Scoprite in questo articolo tutte le proprietà dell’aloe vera.
Il gel delle sue foglie, la parte più usata della pianta, contiene soprattutto acqua (99%), ma anche vitamine, minerali e antiossidanti. Le proprietà dell’aloe vera sono ottime per prevenire e combattere molti problemi di salute.
Facile da coltivare, questa pianta succulenta si è trasformata in pochi anni in un vero prodotto commerciale. Dalle creme agli integratori dietetici, passando per le bevande naturali. Non di certo miracolosi, i prodotti che contengono aloe vera sono particolarmente indicati per il nostro benessere.
I benefici dell’aloe vera sono ben noti, in quanto permettono di trattare numerose affezioni ed è possibile farne un uso topico oppure orale, sotto forma di integratore.
Le principali proprietà dell’aloe vera sono di tipo dermatologico. Il suo gel è composto da vari elementi dall’azione ricostituente e cicatrizzante.
Questa pianta medicinale può essere applicata topicamente per calmare ustioni o punture di insetto o qualsiasi altra irritazione.
Grazie al suo grande potere coagulante, si tratta anche di un favoloso rimedio per cicatrizzare le ferite.
Applicata a cadenza regolare, l’aloe vera aiuta a combattere l’invecchiamento cellulare e la comparsa delle rughe precoci. Questo perché idrata la pelle e stimola la rigenerazione del collagene.
Scoprite anche: Tonici naturali per sfoggiare un volto radioso
Il lattice dell’aloe, presente nelle sue foglie, ha un’azione lassativa che permette di combattere la stipsi.
Il consumo orale di aloe vera protegge l’apparato digerente, in quanto stimola la digestione e l’assorbimento dei nutrienti.
Presente in molti shampoo e balsami, l’aloe vera è ottima per proteggere la chioma.
L’azione nutriente e idratante di questa pianta protegge i capelli e ripara le doppie punte. Ottima anche in caso di prurito al cuoio capelluto, forfora e capelli fragili. Dona resistenza, morbidezza e idratazione.
Il gel di aloe vera possiede proprietà antimicrobiche e antibatteriche naturali estremamente utili per la bocca e le gengive. Le sue vitamine e i suoi minerali favoriscono la cicatrizzazione delle gengive sanguinanti e delle ulcere orali.
Il gel di aloe vera può dunque essere usato come risciacquo orale naturale. Consente di trattare i problemi di igiene orale sia in caso di gengive delicate che di alitosi.
Diversi studi sostengono che un consumo regolare di gel di aloe vera equilibra i livelli di zucchero nel sangue nelle persone affette da diabete di tipo 2.
Allo stesso modo, fa bene anche a chi presenta alti livelli di colesterolo cattivo.
L’aloe vera è universalmente riconosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie, grazie agli acidi in essa contenuti.
Viene usata per trattare lesioni cutanee, come le ustioni. Le proprietà dell’aloe vera possono essere utili anche in caso di artrite, ulcere o febbre reumatica.
Le virtù dei suoi acidi grassi possono essere sfruttate anche per contrastare alcune allergie come asma o eczema.
Leggete anche: Ustioni da acqua bollente e primo soccorso
Non ce ne accorgiamo, ma il nostro corpo combatte ogni giorno contro i microbi patogeni. Uno stile di vita sano e il consumo regolare del gel di aloe vera sono efficaci alleati del sistema immunitario.
Nonostante i suoi indiscussi benefici, tuttavia, bisogna tenere conto di alcune controindicazioni. Sulla base di ciò, si consiglia di consultare sempre il medico circa il consumo di questa pianta; questi, infatti, potrebbe ritenerlo inopportuno nel caso in cui rappresenti un rischio per la nostra salute.
Ricordate che il suo consumo deve essere moderato, è importante non esagerare nel tentativo di ottenere risultati migliori. Qualsiasi trattamento naturale richiede pazienza e forza di volontà.
Sarà necessario armarsi di queste qualità e sapere come impiegare i prodotti che contengono aloe vera per proteggere la propria salute.