In caso di carie, oltre a preparare questo rimedio, è importante farsi visitare dal dentista e migliorare la propria igiene orale per evitare che peggiorino.
Nell’articolo di oggi vediamo come curare le carie. Le carie sono causate dalla demineralizzazione e distruzione del tessuto dentale. Sono danni permanenti alla superficie dei denti che si trasformano in piccoli buchi e macchie nere.
Ciò avviene a causa dell’eccesso di acidità che favorisce la proliferazione di batteri nella bocca che riescono a colonizzare il dente grazie ai residui di alimenti o per colpa di una cattiva igiene.
È comune tra i bambini e gli adolescenti, anche se può interessare persone di tutte le età, inclusi i neonati.
Prestarvi attenzione è fondamentale per la salute dal momento che, se la carie si estende, può compromettere i nervi e i vasi sanguigni e causare dolori molto forti, infezioni e la perdita del dente.
Di seguito vogliamo riepilogarne le cause principali e illustrare un rimedio 100% naturale che può aiutare a curare le carie.
Provatelo!
Cause della carie ai denti
Le carie ai denti sono causate da un processo che inizia con la formazione della placca sullo smalto che li protegge.
Questa sostanza forma uno strato di residui di cibo e batteri che poi si trasforma in tartaro.
L’acidità che si libera dalla placca produce una demineralizzazione dello smalto duro dei denti, la quale causa un’erosione che determina la formazione di crepe.
Quindi i batteri e l’acidità riescono a espandersi verso la dentina, producendo danni più gravi.
Un intervento opportuno può evitare la perdita del dente.
Se l’infezione ha il sopravvento, può raggiungere la polpa del dente. Così può deteriorare nervi e vasi sanguigni, fino a danneggiare completamente il dente.
Le manifestazioni cliniche della carie dentale possono variare in ciascun paziente, in funzione della sua gravità e ubicazione.
È frequente che nelle sue fasi iniziali si sviluppi in maniera asintomatica.
Una volta iniziate le complicazioni, i sintomi possono includere:
Dolore ai denti improvviso e senza causa apparente
Sensibilità dentale
Dolore lieve mentre si mangia o beve qualcosa di dolce, caldo o freddo
Buchi ben visibili nei denti
Macchie di colore marrone, nero o giallognolo su qualsiasi superficie dentale
Dolore quando si mordono certi alimenti
Alito cattivo
Complicazioni
Il mancato trattamento della carie può causare alcune complicazioni della salute orale. Le più comuni sono:
Ascesso dentale
Dolore grave
Infiammazione e pus intorno al dente
Denti rotti o danneggiati
Cambiamento della posizione dei denti
Difficoltà nella masticazione
Rimedi naturale per curare le carie
Tutti i segnali della comparsa della carie devono essere seguiti da un dentista. Tuttavia, come complemento al suo trattamento è possibile tenere a mente alcune alternative.
È il caso di questo potente rimedio naturale che aiuta a combattere l’infezione senza aggredire i denti o le gengive.
Ingredienti
1 cucchiaio di acqua (15 ml)
½ cucchiaio di olio di cocco (7 g)
¼ di cucchiaio di olio di menta (3 g)
½ cucchiaio di clorofilla il polvere (7 g)
3 cucchiai di terra diatomacea alimentare (45 g)
¼ di cucchiaio di bicarbonato di sodio (3 g)
Utensili
Una ciotola di plastica
Cucchiaio o forchetta
Spazzolino da denti
Preparazione
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola di plastica e mescolate con l’aiuto di un cucchiaio o una forchetta.
Ottenete un impasto uniforme con una consistenza simile a quella di un dentifricio comune.
Modo d’applicazione
Mettete l’impasto sullo spazzolino da denti e passatelo sui denti come fareste normalmente.
Ripetete il trattamento dopo ogni pasto principale.
Prolungatene l’uso almeno per un mese per ottenere buoni risultati.
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…