
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Oltre a ricorrere ai rimedi naturali anti-placca, è bene sottoporsi a una visita dal dentista almeno una volta l'anno; tenere sotto controllo la salute dei denti e della bocca è il modo migliore per prevenire danni più seri.
In questo articolo vorremmo offrirvi alcuni consigli per rimuovere la placca dentale.
La placca dentale è una patina formata da residui di varia natura: si deposita sullo smalto dei denti facilitando, in questo modo, lo sviluppo di microrganismi dannosi.
È composta da resti di cibo, saliva, zuccheri e germi e si può indurire fino a dare origine al tartaro.
Quest’ultimo, che dà ai denti un aspetto sporco e poco sano, viene erroneamente considerato un semplice problema estetico.
In realtà, al di là della bellezza dei denti, il tartaro può essere il preludio di fastidiose infezioni, alitosi e altri disturbi che danneggiano la salute orale.
Per non incorrere in una di queste complicazioni, quindi, possiamo adottare una serie di accorgimenti che aiutano a ridurre la formazione della placca dentale.
Abbiamo scelto 6 rimedi efficaci, da affiancare al regolare uso dello spazzolino da denti.
Grazie alla sua azione antimicrobica e sbiancante, l’infuso di corteccia di noce facilita l’eliminazione dei residui che compongono la placca dentale.
I suoi principi attivi, inoltre, rallentano la proliferazione dei batteri e, allo stesso tempo, attenuano le macchie gialle lasciate sui denti da alcuni alimenti.
Versate la corteccia di noce in mezza tazza di acqua bollente. Lasciatela in infusione.
Filtrate l’infuso e utilizzatelo per fare dei risciacqui dopo aver passato lo spazzolino.
Le proprietà contenute nel guscio delle noci facilitano la pulizia dei denti, riducendo la formazione della placca dentale e delle macchie gialle.
L’olio di cocco è un dentifricio 100% naturale. Grazie alla sua composizione, aiuta a rimuovere i batteri e altri residui che deteriorano lo smalto dei denti.
Vi consigliamo di mescolarlo a poche gocce di olio di menta, allo scopo di potenziarne l’azione antimicrobica e sbiancante.
In un barattolino mescolate l’olio di cocco all’olio essenziale di menta.
Grazie al suo elevato contenuto di acidi organici e composti antimicrobici, l’aceto di mele è un’ottima alternativa in grado di regolare il pH della bocca e prevenire la formazione della placca dentale.
Diluite l’aceto di mele in mezzo bicchiere d’acqua tiepida.
Leggete anche: Imparare a lavare i denti al proprio gatto
Leggete anche: 10 benefici del lievito di birra
I semi di girasole, grazie alle loro proprietà antiossidanti e nutrienti, sono un modo sano per combattere la placca e l’alito cattivo.
Filtrate il decotto e usatelo per risciacquare la bocca 3 volte al giorno.
Sentite i denti ruvidi, anche dopo averli spazzolati? Se volete completare in modo naturale la pulizia dei denti, provate qualcuno di questi rimedi, prima che la placca diventi più difficile da rimuovere.