
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
C'è un momento giusto per ogni cosa, per questo non dovremmo mai avere fretta o stressarci per raggiungere i nostri obiettivi. Se saremo pazienti, di certo otterremo quello che desideriamo.
Una cosa se deve essere sarà, a suo tempo e nel momento giusto. Quello di cui abbiamo bisogno è, senza dubbio, un pizzico di pazienza e, soprattutto, la chiara volontà di continuare a costruire il nostro presente giorno dopo giorno per raggiungere il nostro obiettivo.
Da questa frase, che ognuno di noi ha sentito almeno una volta nella vita, possiamo dedurre varie cose. La prima è che, a volte, forzare gli avvenimenti affinché capitino prima del tempo non porta a buoni risultati.
La seconda è che dobbiamo essere capaci di accettare che la vita ha i suoi cicli, i suoi momenti. Ad esempio, nessuno può aspirare ad avere una relazione di coppia perfetta se prima non ha imparato ad amare se stesso.
Per questo motivo, è importante, per prima cosa, passare da queste fasi di auto-conoscenza, di relazioni fallite che, poco a poco, ci avvicineranno alla persona più adatta a noi.
Crescere significa imparare e, soprattutto, essere aperti a tutte le opportunità che ci arrivano. Vi invitiamo a riflettere su ciò.
Quando meno ve lo aspettate, tutto andrà bene. Non stiamo parlando della famosa legge dell’attrazione, perché la maggior parte delle volte non basta desiderare ardentemente qualcosa affinché si realizzi.
A volte le cose belle succedono senza alcuna motivazione particolare, ma altre volte capitano perché è il momento giusto e, soprattutto, perché noi stessi le abbiamo favorite per poter raccogliere a suo tempo i frutti dei nostri sforzi.
La magia bisogna saperla vedere perché si presenta davanti ai nostri occhi in un momento preciso che è necessario riconoscere.
Leggete anche: Nei momenti peggiori si riconoscono le persone migliori
Facciamo un esempio: Ci siamo specializzati in una disciplina in concreto, abbiamo studiato molto, imparando e acquisendo le abilità e le conoscenze adeguate.
Dopo poco tempo si affaccia sul mercato una nuova figura lavorativa; una figura innovativa che in un certo senso ha a che fare con il nostro profilo, ma che al tempo stesso ci fa un po’ paura perché non sappiamo se saremo o meno competenti.
Solo coloro che sapranno vedere l’opportunità e che oseranno fare un passo avanti in questa direzione riusciranno ad approfittare del momento adatto. Non prima né dopo, solo l’istante favorevole pronto per esser colto.
Se non ne approfittiamo, probabilmente queste circostanze favorevoli non si ripresenteranno.
Le opportunità di solito non bussano facilmente alla nostra porta. L’immobilismo non attrae l’opportunità né il semplice desiderio ci regala i sogni che disegna la nostra mente.
Vi consigliamo di leggere: A volte il prezzo della libertà è la solitudine
“Ciò che deve essere” richiede anche uno sforzo da parte nostra. Siamo agenti creatori, entità capaci di cambiare la nostra realtà e di offrire opportunità, ma solo se ce lo riproponiamo.
Ci sono cose che capitano perché è il momento che capitino, è vero, ma se noi non ci mettiamo un po’ di volontà, sforzo e dedizione, difficilmente si materializzerà di fronte a noi quello che desideriamo.
Una mente aperta non è solo una mente che sogna sotto le stelle esprimendo desideri. Una mente aperta ha caratteristiche molto precise:
Chi ha fretta si butta senza prenderne in considerazione i rischi, dimostra di non avere pazienza e di solito si imbatte in più di una delusione.
Infine, sappiamo che a volte è dura aspettare che succeda qualcosa di bello, qualcosa che ci meritiamo da tempo.
Tuttavia, non dobbiamo mai perdere la speranza, dobbiamo continuare a lottare per perseguire i nostri obiettivi ed essere ricettivi affinché le cose belle finalmente accadano. Perché se deve essere sarà.