
Avete mai provato le sopes messicane? Questi antipasti sono tra i piatti più popolari in Messico e si presentano come…
Se volete che la vostra insalata sia un piatto sano e povero di calorie, evitate le salse già pronte e sostituitele con olio d'oliva, aceto o limone.
Dimagrire con le insalate, non solo è possibile ma è anche gradevole. Infatti, la squisita unione di verdure, legumi e frutta ci fornisce le vitamine e gli antiossidanti di cui ha bisogno il nostro corpo. Ma ci aiuta anche a seguire una dieta sana e ideale per perdere chili di settimana in settimana.
Dunque le insalate son il piatto perfetto da consumare giorno dopo giorno. Grazie a esse, acquisirete le giuste dosi di fibra, poche calorie, una buona idratazione, sufficiente energia e la sicurezza di alimentarvi in modo corretto. Basta un po’ di immaginazione e un po’ di tempo potete preparare insalate davvero saporite. Quindi, a seguire vi diamo qualche idea.
Scoprite: Insalata di legumi: 4 ricette per l’estate e l’inverno
Quindi il bello di cercare di dimagrire con le insalate è che potete realizzare tutte le combinazioni che desiderate, ci sono tante ricette in base ai gusti e le esigenze che avete. Gli ingredienti sono facili da trovare; potete aggiungere frutta, legumi, frutta secca, spezie…
Infatti, le insalate riempiono lo stomaco e acquisirete solo 200 calorie circa a porzione. La lattuga, per esempio, possiede molta fibra e acqua, quindi, mangiandola idratate anche il vostro organismo. Se aggiungete gli spinaci, inoltre, otterrete ferro e vitamine con solo poche calorie; in più, saziano e contengono molte proteine.
Spesso non dovrete nemmeno cucinare. Del resto, gli ingredienti sono facili da trovare, dovrete solo lavare gli ingredienti, tagliarli, metterli nel piatto e condirli. Tuttavia, ricordate di scegliere bene gli ingredienti: non aggiungete, per esempio, salse grasse come maionese, ketchup, etc. Evitate i grassi saturi e cercate ingredienti freschi e salutari.
Pensate che le verdure sono una meravigliosa fonte naturale di calcio, ferro, vitamine, tra i tanti nutrienti. Se in più le unite al tacchino alla piastra o a un petto di pollo, assumerete ancora più proteine. Per questo motivo è così importante una corretta scelta e abbinamento degli ingredienti.
Ma evitate di ricorrere a salse industriali di solito in vendita. Se non riuscite a fare a meno di condire le vostre insalate, scegliete, per esempio, l’olio d’oliva, l’aceto di mele, il limone e alcune spezie (pepe, rosmarino, origano, prezzemolo o aglio tagliato) per insaporire i vostri piatti.
Evitate le salse precedentemente nominate (maionesi, ketchup…) oltre al foie gras, il formaggio brie, formaggio di pecora, crostini, pancetta, etc.
Leggete: Insalata greca: deliziosa ricetta per sorprendere gli ospiti
Quindi non resta che sbizzarrirsi e preparare insalate salutari e gustose. Per riuscire a dimagrire con le insalate dovete tenere a mente i seguenti dati:
Di certo le quantità dovrete scegliere voi, l’importante è sapere che potete aggiungere più o meno insalata in base alla fame che avete. Quindi consumatele durante i pasti principali più volte in una settimana, potete accompagnarle con petto di pollo, tacchino. Infatti, gli ingredienti che si usano saziano e vi aiuteranno a perdere peso.