
Se vi state chiedendo come aiutare una donna vittima di abusi, forse è una situazione che state vivendo da vicino. La realtà è che le forme di abuso nei confronti delle donne, soprattutto da parte del partner, sono piuttosto frequenti.…
Arriva un momento nel quale non abbiamo più bisogno di dimostrare niente agli altri. Chi ci ama accetterà i nostri pregi e difetti e non ostacolerà la nostra felicità
Siamo sicuri che anche voi siete donne coraggiose, energiche e dal cuore tranquillo che non hanno più bisogno di dimostrare niente a nessuno, perché sanno chi sono. Sapete chi siete.
Le persone nobili “fanno” e “lasciano fare”, senza perdersi fra le altre e, allo stesso tempo, permettono agli altri di intraprendere liberamente il proprio cammino, di liberare la loro essenza, di esprimere la loro libertà.
Essere ciò che sentiamo davvero, senza pressioni esterne, senza paura delle critiche e senza timore di rimanere sole solo perché esprimiamo la nostra opinione e i nostri desideri, è difficile da raggiungere. Non è semplice.
Oggi nel nostro spazio vi invitiamo a riflettere su questo e a fare, se non lo avete già fatto, un passo verso la libertà personale.
È un cambiamento che vale la pena fare, che vi offrirà ali per volare e felicità.
Quante volte avrete pianto in silenzio ad ognuna delle vostre rinunce, alle tante disillusioni vissute al fianco di persone che, anche se vi ferivano, dicevano di amarvi, vi facevano credere che eravate tutto per loro.
La famiglia o il nostro partner possono portarci a situazioni estreme, in cui ci troviamo con le spalle contro il muro. I ricatti emotivi, i rimproveri o l’obbligo di compiacere gli altri ci allontanano dal nostro essere. Distruggono la nostra autostima.
Quando la nostra autostima vacilla, perdiamo tutto. È come perdere l’orizzonte, smettere di vedere la luce nei nostri giorni che ci permette di riconoscerci, ricordare ciò che ci piaceva, quali erano i nostri valori.
Nel momento in cui diciamo a noi stesse “basta” e “è finita”, troviamo immediatamente quella tranquillità d’animo che ci permette di concentrarci. Di trovare l’equilibrio.
L’equilibrio personale consiste nel lasciare da parte la necessità di dimostrare qualcosa agli altri.
Offrire amore senza ricevere niente in cambio, abbozzare un sorriso quando si soffre, dimostrare che siamo ciò che gli altri si aspettano quando, in realtà, siamo tutto il contrario.
In effetti, se potessimo in qualche modo definire l’amore, sarebbe la ricerca di una connessione emotiva con un’altra persona con la quale formare una coppia che non impedisca di essere se stessi.
Significa costruire una relazione che ci offra sicurezza, felicità e crescita personale.
L’amore non deve mai obbligarci a dimostrare niente di ciò che non siamo. Se vi chiedono di rispondere a delle pretese, di essere quel tipo di “donna” che l’altro vuole, allora la relazione non sarà né sincera né sana.
L’amore autentico e maturo ci ama per come siamo e rafforza ognuno dei nostri valori, dei nostri sogni e pensieri. Non esiste vulnerabilità, ma uno spazio comune di rispetto e crescita.
Scoprite anche: Insegnare ai bambini a dire “per favore”, “grazie” e “buongiorno”
Se non vi amano per quelle che siete, per le vostre idee, per i vostri pregi e per i vostri difetti, allora dovrete prendere una decisione.
Forse per molto tempo avete vissuto succubi dei desideri e dei capricci altrui, di volontà che vi allontanavano dalla vostra reale essenza.
Anche se è chiaro che nessuno di noi potrà essere davvero libero, una cosa di cui abbiamo diritto di godere è, senza ombra di dubbio, la pace interiore.
Arriva sempre un momento, durante il nostro ciclo vitale, in cui finalmente prendiamo coscienza di ciò che conta davvero.
Siamo stanche di dover piacere, di dire “sì” quando, in realtà, vorremmo dire “no”; di prolungare sempre un po’ più le cose per vedere se migliorano.
Alla fine arriva un giorno in cui, semplicemente, ci stanchiamo. È allora che si innesca il cambiamento e diciamo a noi stesse “basta, non devo più dimostrare niente a nessuno”.
Leggete anche: Sono cambiato: adesso ho il coraggio di dire basta
Avete l’obbligo di curare le vostre ferite, senza attaccamenti, senza l’obbligo o il dovere di rendere felici gli altri quando voi non lo siete.
Potete e dovete dire basta. Vi meritate i vostri spazi personali e quella libertà che vi permetterà di raggiungere i vostri sogni.