
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
È necessario pulire il materasso con una certa regolarità per evitare cattivi odori ed eliminare acari e batteri che possono danneggiare la nostra salute.
Il materasso è uno degli elementi più importanti della nostra camera da letto, perché è su di esso che riposiamo dopo aver svolto tutti i nostri impegni giornalieri.
Mantenere un materasso pulito e in buone condizioni è fondamentale al fine di evitare allergie e potersi rilassare per dormire bene.
Anche se spesso non lo notiamo, in esso si accumulano sporco, polvere, acari e germi, capaci di provocare diversi disturbi, soprattutto nelle persone particolarmente sensibili a tali fattori.
Per fortuna esistono diversi trucchi e consigli che possiamo mettere in pratica con una certa regolarità per assicurarci un letto pulito e in condizioni adeguate.
Le seguenti soluzioni naturali rappresentano un’opzione economica e naturale al fine di mantenere il materasso in perfetto stato e libero dai microorganismi.
Il bicarbonato di sodio è uno dei migliori prodotti naturali per svolgere questo tipo di pulizia.
Le sue proprietà antibatteriche e astringenti servono ad eliminare le macchie d’umidità nonché gli odori sgradevoli sprigionati dal materasso.
Agisce, inoltre, come detergente naturale, ideale per risolvere il problema di inaspettate perdite di liquidi di diversa natura.
In questo caso, proponiamo di potenziarne le proprietà usando anche l’acqua ossigenata, un prodotto molto economico che possiamo trovare in farmacia.
Leggete anche: 7 efficaci trucchi per rimuovere le macchie dai vestiti
Alcuni oli essenziali hanno odori molto gradevoli che neutralizzano quelli più fastidiosi.
In più, molti presentano proprietà disinfettanti che servono a combattere gli acari e i diversi batteri che si accumulano nel materasso.
A tal fine vi consigliamo di procurarvi i seguenti oli essenziali:
Per effettuare una pulizia profonda, condividiamo con voi un semplice trucco per usarli.
Le macchie di urina, bevande e sudore sono di solito difficili da eliminare, soprattutto se si lascia trascorrere troppo tempo senza trattarle in modo adeguato.
Se questo è il vostro caso e pensate che l’unica soluzione sia quella di comprare un materasso nuovo, provate per prima cosa il seguente trucco con aceto bianco.
Vi consigliamo di leggere: 8 incredibili usi dell’aceto bianco
Le federe e le lenzuola sono complementi altrettanto importanti del letto. Si consiglia di cambiarle una volta ogni due settimane per garantirne la pulizia.
Per sbiancarle e disinfettarle in modo adeguato, possiamo usare un po’ di acqua calda, limone e aceto.
Come potete vedere, non c’è bisogno di procurarsi costosi prodotti chimici per avere un materasso impeccabile e senza germi.
Mettete in pratica questi metodi una volta al mese o tutte le volte che lo considerate opportuno.