
Chi di noi non usa la crema idratante, la crema solare o l’antirughe? Esistono prodotti cosmetici per tutte le tasche…
Se avete la pelle delicata, per eliminare la peluria dal viso, dovrete scegliere soluzioni meno irritanti, in modo da non causare reazioni indesiderate. Al termine, applicate sempre un velo di crema idratante.
Molte donne hanno la necessità di eliminare la peluria dal viso, ma senza ricorrere a metodi aggressivi oppure costosi come la depilazione definitiva, il laser o l’elettrolisi.
Forse vi interesserà sapere che esistono anche metodi tradizionali per disfarsi dei peli che crescono sul viso. Abbiamo selezionato per voi i più efficaci.
Avere un po’ di peli o di peluria sul viso è normale, ma in alcuni casi ci rendiamo conto che sono cresciuti più del solito. Questo fenomeno può essere dovuto a vari fattori:
In altri casi invece la causa dell’aumento della peluria sul viso è più difficile da determinare.
Se per qualsiasi motivo avete notato più peli del solito sul viso, non affliggetevi e non disperate: sono molti i rimedi naturali che possono venirvi in aiuto.
Si tratta, però, di avere un po’ di pazienza e di ripetere i trattamenti come da nostre indicazioni.
Questo frutto tropicale contiene molti enzimi attivi (ad esempio la papaina) in grado di spezzare il follicolo pilifero e ostacolare la crescita dei peli.
La papaya rende i peli più sottili e impercettibili, oltre ad esfoliare la pelle. È perfetto per le donne con la pelle sensibile.
Potete combinare la papaya con altri ingredienti per renderla ancora più efficace.
Ingredienti
Come si usa?
Leggete anche: Una fetta di papaya al giorno: effetti sul corpo
Questo trattamento deve essere realizzato la sera. Il bicarbonato vi aiuterà ad eliminare la peluria dal viso in alcuni giorni.
Ingredienti
Preparazione
Potete acquistare l’orzo in polvere nei negozi che vendono prodotti naturali.
Vi aiuterà a rimuovere i peli dal viso se ripetete il procedimento almeno tre volte alla settimana.
Vi consigliamo di applicarlo la sera per evitare di macchiare la pelle. Se non riuscite a trovare l’orzo, potete sostituirlo con la farina d’avena.
Ingredienti
Preparazione
La farina di ceci, mescolata ad altri ingredienti che lasciano la pelle morbida e pulita, è un altro ottimo ingrediente per eliminare i peli dal viso.
Ingredienti
Preparazione
Viene usata da tempo per le sue proprietà nel campo della salute e della bellezza.
L’olio di ortica aiuta anche a mantenere la pelle giovane e sana. Si tratta, certamente, di un’erba da non sottovalutare!
Ingredienti
Preparazione
Leggete anche: Ortica e limone contro l’anemia
Lo zucchero ha molte applicazioni per quanto riguarda la bellezza della pelle. È un ottimo esfoliante, ma non è consigliato a chi ha la pelle sensibile perché potrebbe risultare troppo irritante.
Se, però, non avete questo problema e desiderate eliminare la peluria, prestate attenzione a questa ricetta (sempre da utilizzare la sera).
Ingredienti
Preparazione