
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Grazie alle loro proprietà carminative, queste erbe favoriscono la digestione ed evitano la formazione di grassi nell'intestino prevenendo l'infiammazione addominale
Le erbe carminative sono quelle che, grazie alle loro proprietà, hanno la capacità di promuovere l’eliminazione dei gas che si accumulano nell’apparato digerente.
Vengono impiegate da circa centinaia di anni nella medicina naturale perché riducono anche i fastidi allo stomaco e i problemi relazionati a una digestione lenta.
Sebbene molti dei loro estratti vengano impiegati nell’industria farmaceutica per preparare farmaci contro il meteorismo, oggigiorno vengono valorizzate anche nella loro forma naturale rappresentando una valida alternativa priva di agenti chimici.
Il dato più interessante è che agiscono anche da antispasmodici nutrendo e regolando la flora batterica.
Se non le avete ancora provate, vi invitiamo a scoprire con noi le sei migliori erbe carminative.
La camomilla è un’erba antinfiammatoria e carminativa utilizzata come soluzione naturale alla flatulenza, all’infiammazione addominale e alle coliche.
I suoi composti migliorano il processo digestivo e diminuiscono la formazione dei gas.
L’angelica è una pianta digestiva, carminativa e antinfiammatoria che facilita l’eliminazione degli scarti che formano i gas nell’intestino.
Gli oli essenziali del timo gli conferiscono le proprietà carminative che lo rendono un ottimo antiossidante e antinfiammatorio. Queste caratteristiche diminuiscono la formazione dei gas e l’accumulo delle tossine nell’intestino.
I suoi componenti antispasmodici diminuiscono i crampi e contribuiscono a ridurre l’infiammazione addominale.
Leggete anche: Proprietà, usi e benefici del timo
Tra le erbe carminative contro il meteorismo troviamo anche la liquirizia. La radice di liquirizia è famosa per le sue proprietà digestive e antinfiammatorie e, assunta in quantità moderate, stimola l’eliminazione degli scarti neutralizzando la produzione eccessiva di succhi gastrici.
Le sue proprietà carminative alleviano la flatulenza e, a poco a poco, riducono la sensazione di pesantezza e infiammazione al basso ventre.
Bevete due o tre tazze al giorno di infuso di liquirizia.
Il boldo viene utilizzato in medicina naturale come antinfiammatorio, carminativo e depurativo naturale che migliora le funzioni epatiche e intestinali.
È ideale per migliorare la digestione dei grassi e delle proteine e, come se non bastasse, riduce la flatulenza e il mal di stomaco.
Leggete anche: Migliorare la salute del fegato con il boldo
Concludiamo l’elenco con il coriandolo. Sia le foglie che i semi del coriandolo posseggono proprietà carminative che favoriscono la diminuzione dei gas intestinali.
Ideale per tenere sotto controllo l’infiammazione addominale e velocizzare la digestione.
Bevete 2 o 3 tazze al giorno di questo infuso fino a scomparsa del meteorismo.
Soffrite di flatulenza e dolori addominali? Vi sentite pesanti dopo aver mangiato? Allora, scegliete une delle erbe menzionate e sfruttatene le proprietà per ridurre questi fastidiosi sintomi.