
Lo shampoo secco aiuta a pulire i capelli senza l’uso dell’acqua. Viene usato per prendersi cura dei capelli quando non…
Possiamo sfruttare le proprietà di alcune piante per rafforzare la chioma, sia dentro che fuori, e frenare la caduta dei capelli
Come frenare la caduta dei capelli? A tutti cadono i capelli, ma bisogna sottolineare che ciò non avviene in egual misura. Si stima che ogni giorno si perdano circa 100 capelli, e questo è assolutamente normale. Alcune persone, però, ne perdono di più e con il passare del tempo presentano una chioma rada e priva di volume.
Ciò diventa evidente, dato che i capelli cadono in grandi quantità quando vengono spazzolati, al risveglio si trova il cuscino pieno di capelli o ve ne restano molti in altri oggetti a stretto contatto con la capigliatura..
Naturalmente, si tratta di un problema che suscita non poca preoccupazione in chi ne soffrono, vediamo quindi come frenare la caduta dei capelli.
Nei casi più gravi, sul cuoio capelluto rimangono delle chiazze prive di capelli che rendono questo problema estremamente visibile.
La caduta rappresenta una fase del processo di crescita del capello, che nasce, cresce, assorbe sostanze nutritive e, a un certo punto, cade per lasciare spazio a un capello nuovo.
Per fortuna, sono stati sviluppati diversi metodi che non si limitano a frenare la caduta dei capelli, ma li rinforzano e ne stimolano la crescita. Scopriamoli insieme.
La caduta dei capelli è provocata da un indebolimento delle radici e dei fusti dei capelli, che a sua volta può essere causata da:
Per tutti questi motivi fanno la loro comparsa diversi cambiamenti nel nostro corpo, e tra di essi si annovera la caduta dei capelli.
Altri fattori che possono giocare un ruolo importante in questa problematica sono:
Bisogna sottolineare che oltre alle cause sopracitate, molti perdono grandi quantità di capelli a causa di malattie croniche oppure a causa di terapie farmacologiche aggressive.
Per fortuna, questo problema può essere affrontato in molti modi anche tra le mura domestiche. Nei seguenti paragrafi vi diamo alcuni consigli per frenare la caduta dei capelli.
L’applicazione di maschere naturali può ridurre la caduta eccessiva dei capelli. Queste maschere uniscono sostanze ricche di nutrienti che, una volta assorbite dal cuoio capelluto, contrastano l’indebolimento e la secchezza della chioma.
Il loro utilizzo contribuisce anche a mantenere la chioma idratata quando si fa uso di piastre e altre fonti di calore.
Grazie al suo elevato contenuto di zolfo, il succo di cipolla migliora la circolazione sanguigna dei follicoli piliferi, rigenerandoli e riducendo l’infiammazione.
Possiede anche proprietà antibatteriche che combattono le infezioni del cuoio capelluto che possono essere responsabili della caduta dei capelli.
Oltre a offrire numerosi benefici al nostro organismo, la barbabietola è una buona alleata per la salute dei capelli. Ne arresta la caduta e stimolara la crescita sana.
Contiene proteine, minerali (potassio, fosforo, calcio) e vitamine B e C, essenziali per capelli forti e sani.
Oltre a includere il succo di barbabietola nella vostra dieta, potete applicarlo anche come trattamento esterno. Leggete come usarlo per frenare la caduta dei capelli.
L’uovo è dotato di molte proteine che aiutano chi soffre di alopecia. È perfetto anche per rendere i capelli più lucenti e setosi.
L’albumina agirà rafforzando i follicoli piliferi e i fusti deboli.
Le foglie di ortica sono molto efficaci per evitare la caduta dei capelli. La lozione prodotta da questa pianta è reperibile in erboristeria.
Dovete applicarla sul cuoio capelluto prima di andare a dormire, tramite movimenti circolari. Lasciate agire per tutta la notte e risciacquate al mattino.
I trattamenti naturali daranno sempre ottimi risultati, e la cosa più importante e che non metteranno mai in pericolo la nostra salute.
Usando sia i trattamenti professionali sia quelli naturali, i risultati saranno migliori e non si limiteranno ad agire solo sui capelli, bensì su tutto l’organismo.