Frutta adeguata per trattare il fegato grasso
Il fegato grasso è una malattia piuttosto comune. Vi si incorre quando c’è un accumulo eccessivo di grasso in questo organo, che va a compromettere le sue funzioni di base e a infiammare le sue cellule.
Tuttavia, può essere trattato mediante una dieta adeguata. Vi presentiamo i tipi di frutta che possono esservi d’aiuto per il fegato grasso.
1. Il tamarindo: il frutto che combatte il fegato grasso
Siete a conoscenza delle fantastiche proprietà curative di questo frutto tropicale? Molti studi sono stati condotti al riguardo, dimostrando innanzitutto il suo valore nutrizionale.
Il tamarindo è un favoloso alimento depurativo che migliora la digestione, permette di perdere peso e che grazie al suo contenuto di fibre ed acidi insaturi, aiuta a trattare l’arteriosclerosi.
Inoltre, aiuta a curare il fegato grasso. In che modo? Il tamarindo possiede proprietà protettrici e decongestionanti per il fegato.
È ideale per trattare i problemi biliari poiché permette di svuotare e curare la cistifellea. Depura e regola il colesterolo riducendo il grasso del fegato grasso.
Non esitate, dunque, nell’assaggiare questo meraviglioso frutto, in particolare bevendone un’infuso: 30 gr di foglie secche per litro d’acqua, fino a tre tazze al giorno.
Leggete anche: I migliori infusi in caso di cattiva digestione
2. Il limone: il grande depurativo
Bere ogni giorno un bicchiere di acqua minerale e succo di limone è un rimedio perfetto per trattare il fegato grasso.
Si tratta di un potente agente disintossicante, ricco di vitamina C e di alti livelli di acido citrico.
Il grande segreto del succo di limone è che permette di decomporre il cibo nello stomaco, facendo sì che la digestione sia più facile e adeguata.
Tutto ciò è dovuto a questi acidi che stimolano l’attività dello stomaco e che proteggono il fegato.
3. I benefici delle pere
Siete degli appassionati di pere?
Ciò è dovuto al suo alto contenuto di acqua e alle energie che apporta, essendo un frutto ideale per seguire una dieta e perdere peso.
Inoltre, possiede un alto contenuto di levulosio che la rende un frutto adatto anche alle persone diabetiche.
In aggiunta, contiene anche fibre solubili e insolubili, favorendo l’eliminazione del colesterolo e regolando le funzioni intestinali, oltre a combattere la stitichezza, grazie al contenuto di pectina.
Una curiosità che vogliamo svelarvi è che mangiare due pere al giorno copre il 20% del fabbisogno quotidiano di vitamina C consigliato, circa il 10% di quello di acido folico, e rappresenta un buon apporto di vitamine del gruppo B (B1, B2 e, in minor proporzione, B3 e B6) e vitamina E.
Tutto questo la rende un eccellente protettore del fegato.
Grazie al suo elevato contenuto di acidi organici, combatte il mal di stomaco, aumentando la secrezione degli acidi gastrici e depurando in modo perfetto pancreas e fegato.
Non dimenticate di consumare una pera al giorno, intera o sotto forma di succo (naturale), e vedrete i benefici che apporterà alla salute.
Leggete anche: 8 incredibili benefici delle mele verdi
4. I benefici del succo di melone con semi di papaia
È ideale per depurare il fegato.
Serve a ridurre l’incidenza dei grassi, permettendo al fegato, che produce la bile, di svolgere correttamente le sue funzioni di base: assorbire i grassi e le vitamine, eliminare le sostanze tossiche e l’eccesso di colesterolo.
Bere questo frullato tutte le sere, per esempio, può aiutare a trattare il fegato grasso. Prendete appunti.
Ingredienti
- 2 fette di melone
- 1 bicchiere d’acqua fresca
- 2 semi di papaia
Preparazione
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e, una volta pronto, bevete questo rimedio poco a poco, masticando accuratamente i semi di papaia. Vedrete quanto vi farà bene.
5. Le eccellenti proprietà delle fragole
Oltre ad essere deliziose, le fragole spiccano come rimedio eccellente per depurare il fegato
Contengono fibre e vitamina C, sostanza antiossidante che, inoltre, protegge il corpo rafforzando il sistema immunitario.
In più, i loro acidi organici sono ideali per proteggere il fegato grazie ai loro effetti disinfettanti e antinfiammatori.
Le fragole sono anche ricche d’acqua, evitano la ritenzione idrica, riducono l’ipertensione e l’acido urico.
Contengono potassio, magnesio, ferro, fosforo, iodio e calcio. Quando è stagione, dunque, è perfetto mangiare sette o otto fragole al giorno.
In alternativa potete preparare dei gustosi frullati a base di fragole o addirittura un tè. Se aggiungete anche del succo di limone, otterrete un potente disintossicante.
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Csendes, P. (2004). HIGADO GRASO: ULTRASONIDO Y CORRELACION ANATOMOPATOLOGICA. Paño. https://doi.org/10.4067/S0717-93082004000200003
- Soza, A. (2013). Hepatotoxicidad por paracetamol. Hepatitis – Enfermedades Del Higado.
- Cunha, B. A. (1989). Compromiso hepatico en infecciones sistemicas. Trib. M‚d. (Bogot ).
- MedlinePlus. Enfermedades del hígado. https://medlineplus.gov/spanish/liverdiseases.html
- MedlinePlus. Hígado graso. https://medlineplus.gov/spanish/fattyliverdisease.html
- National Institutes of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases. Alimentos, dieta y nutrición para de la enfermedad del hígado graso no alcohólico. https://www.niddk.nih.gov/health-information/informacion-de-la-salud/enfermedades-higado/esteatohepatitis-no-alcoholica/alimentos-dietas-nutricion
- Int J Environ Res Public Health. 2019 Sep; 16(17): 3011. Published online 2019 Aug 21. Diet and Non-Alcoholic Fatty Liver Disease: The Mediterranean Way. doi: 10.3390/ijerph16173011
- WebMD. Diet and Lifestyle Tips to Reverse Fatty Liver Disease. https://www.webmd.com/hepatitis/fatty-liver-disease-diet#1
- Biomed Res Int. 2017; 2017: 7463571. Published online 2017 Apr 16. Protective Effects of Lemon Juice on Alcohol-Induced Liver Injury in Mice. doi: 10.1155/2017/7463571
- American Journal of Food Technology. Volume 7 (11): 708-714, 2012. Evaluation of in vitro Antioxidant Activities of Lemon Juice for Safety Assessment. https://scialert.net/fulltextmobile/?doi=ajft.2012.708.714
- Nutr Today. 2015 Nov; 50(6): 301–305. Published online 2015 Nov 23. Systematic Review of Pears and Health. doi: 10.1097/NT.0000000000000112
- Nutrients. 2017 Sep; 9(9): 949. Published online 2017 Aug 28. Strawberries Improve Pain and Inflammation in Obese Adults with Radiographic Evidence of Knee Osteoarthritis. doi: 10.3390/nu9090949