
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Le fragole ci aiutano a fortificare il nostro sistema immunitario, oltre a depurare il fegato e a disintossicare il corpo. Possiamo anche assumerle sotto forma di succo, tè o frullato.
Il fegato grasso è una malattia piuttosto comune. Vi si incorre quando c’è un accumulo eccessivo di grasso in questo organo, che va a compromettere le sue funzioni di base e a infiammare le sue cellule.
Tuttavia, può essere trattato mediante una dieta adeguata. Vi presentiamo i tipi di frutta che possono esservi d’aiuto per il fegato grasso.
Siete a conoscenza delle fantastiche proprietà curative di questo frutto tropicale? Molti studi sono stati condotti al riguardo, dimostrando innanzitutto il suo valore nutrizionale.
Il tamarindo è un favoloso alimento depurativo che migliora la digestione, permette di perdere peso e che grazie al suo contenuto di fibre ed acidi insaturi, aiuta a trattare l’arteriosclerosi.
Inoltre, aiuta a curare il fegato grasso. In che modo? Il tamarindo possiede proprietà protettrici e decongestionanti per il fegato.
È ideale per trattare i problemi biliari poiché permette di svuotare e curare la cistifellea. Depura e regola il colesterolo riducendo il grasso del fegato grasso.
Non esitate, dunque, nell’assaggiare questo meraviglioso frutto, in particolare bevendone un’infuso: 30 gr di foglie secche per litro d’acqua, fino a tre tazze al giorno.
Leggete anche: I migliori infusi in caso di cattiva digestione
Si tratta di un potente agente disintossicante, ricco di vitamina C e di alti livelli di acido citrico.
Il grande segreto del succo di limone è che permette di decomporre il cibo nello stomaco, facendo sì che la digestione sia più facile e adeguata.
Tutto ciò è dovuto a questi acidi che stimolano l’attività dello stomaco e che proteggono il fegato.
Ciò è dovuto al suo alto contenuto di acqua e alle energie che apporta, essendo un frutto ideale per seguire una dieta e perdere peso.
Inoltre, possiede un alto contenuto di levulosio che la rende un frutto adatto anche alle persone diabetiche.
In aggiunta, contiene anche fibre solubili e insolubili, favorendo l’eliminazione del colesterolo e regolando le funzioni intestinali, oltre a combattere la stitichezza, grazie al contenuto di pectina.
Una curiosità che vogliamo svelarvi è che mangiare due pere al giorno copre il 20% del fabbisogno quotidiano di vitamina C consigliato, circa il 10% di quello di acido folico, e rappresenta un buon apporto di vitamine del gruppo B (B1, B2 e, in minor proporzione, B3 e B6) e vitamina E.
Tutto questo la rende un eccellente protettore del fegato.
Grazie al suo elevato contenuto di acidi organici, combatte il mal di stomaco, aumentando la secrezione degli acidi gastrici e depurando in modo perfetto pancreas e fegato.
Non dimenticate di consumare una pera al giorno, intera o sotto forma di succo (naturale), e vedrete i benefici che apporterà alla salute.
Leggete anche: 8 incredibili benefici delle mele verdi
Serve a ridurre l’incidenza dei grassi, permettendo al fegato, che produce la bile, di svolgere correttamente le sue funzioni di base: assorbire i grassi e le vitamine, eliminare le sostanze tossiche e l’eccesso di colesterolo.
Bere questo frullato tutte le sere, per esempio, può aiutare a trattare il fegato grasso. Prendete appunti.
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e, una volta pronto, bevete questo rimedio poco a poco, masticando accuratamente i semi di papaia. Vedrete quanto vi farà bene.
Contengono fibre e vitamina C, sostanza antiossidante che, inoltre, protegge il corpo rafforzando il sistema immunitario.
In più, i loro acidi organici sono ideali per proteggere il fegato grazie ai loro effetti disinfettanti e antinfiammatori.
Le fragole sono anche ricche d’acqua, evitano la ritenzione idrica, riducono l’ipertensione e l’acido urico.
Contengono potassio, magnesio, ferro, fosforo, iodio e calcio. Quando è stagione, dunque, è perfetto mangiare sette o otto fragole al giorno.
In alternativa potete preparare dei gustosi frullati a base di fragole o addirittura un tè. Se aggiungete anche del succo di limone, otterrete un potente disintossicante.