
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Per ottenere tutti i benefici delle mele verdi, è fondamentale sceglierle di origine biologica. Infatti, sarebbe meglio consumarne anche la buccia, per approfittare di tutti i principi nutritivi di questa parte del frutto.
Le mele verdi sono inconfondibili con il loro sapore acido, la loro consistenza croccante e i benefici che apportano per la salute e il benessere dell’organismo.
Sappiamo che tutte le mele fanno bene. Tuttavia, questa particolare varietà possiede alcuni piccoli vantaggi rispetto alle altre. I suoi antiossidanti e, in particolare, il suo sapore asprigno, la rendono perfetta per qualsiasi dieta depurativa adatta a perdere peso.
Le mele verdi si abbinano perfettamente ad una tazza di avena a colazione, a pezzetti in un’insalata o intere in qualsiasi momento della giornata per placare la fame.
Se non vi siete ancora decisi e avete qualche dubbio riguardo questa varietà non dolce come le altre, vi offriamo 8 motivi per ricredervi ed iniziare a includere nella vostra alimentazione una mela verde al giorno.
Niente succo di mela, niente marmellate. La cosa migliore da fare è assumere la mela verde con la sua buccia. Solo in questo modo potremo approfittare del suo grande apporto di fibra, ideale per godere di un transito intestinale sano.
Leggete anche: Come combattere il sovrappeso con il limone
La mela verde è ricca di ferro. Questo minerale è indispensabile, ad esempio, per far aumentare i livelli di ossigeno nel sangue e per mantenere sotto controllo l’anemia, tanto comune nelle donne.
Se volete perdere peso in modo sano, cominciate a mangiare due mele verdi al giorno. Se, inoltre, manterrete una dieta varia ed equilibrata, questo frutto potrà aiutarvi a:
Se volete godere di una pelle più giovane ed elastica, ricorrete alla mela verde. I suoi antiossidanti promuovono la ricostruzione e il ringiovanimento cellulare.
Inoltre, ottimizzano la salute del fegato. Non possiamo dimenticare che un buon equilibrio nella nostra salute epatica si ripercuote in gran parte sul nostro benessere generale. In quel benessere interno che si nota esteriormente.
Le mele verdi non sono solo adatte a prevenire il diabete ma, in più, sono consigliate nel caso in cui si soffra già di questa malattia. Come si sa, dalle diete dei diabetici vengono escluse la maggior parte dei frutti, a causa del fruttosio.
Grazie ai minerali che contiene la mela verde, riusciamo a mettere in moto il nostro metabolismo. Il rame, il ferro, il potassio e il manganese, favoriscono questo processo così benefico.
Ricordate sempre che saltare la colazione rende il nostro metabolismo più lento. Invece, se ci abituiamo a cominciare la giornata con un po’ di avena combinata con mela verde e una tazza di tè bianco, ne noteremo i benefici.
La buccia della mela verde contiene degli enzimi che ci aiutano a proteggere le cosiddette cellule T. Si tratta di un tipo di linfociti che lotta contro le infiammazioni.
Inoltre, la pectina contenuta nella buccia apporta minerali e vitamine adeguate per qualsiasi infezione. Se soffrite di artrite o artrosi, non dubitate: mangiate una mela intera con la buccia e datele un bel morso!
Leggete anche: Delizioso smoothie alla banana per eliminare il grasso addominale
Un modo per far aumentare i nostri livelli di vitamina K, e di conseguenza favorire la cura delle nostre ferite, è quello di ricorrere alla mela verde. Se siete soggetti a sanguinamento gengivale, ricordate di incrementare il vostro consumo di mele verdi.
La vitamina K agisce come un composto antiemorragico ed è abbastanza comune avere una carenza di tale principio nutritivo quando abbiamo qualche malattia infettiva o mentre siamo in convalescenza.